di Laura Boccanera
Forze armate riunite oggi anche a Civitanova per festeggiare Santa Barbara, la patrona dei vigili del fuoco e della marina militare. Come da tradizione le celebrazioni sono iniziate con la messa, officiata dal vescovo Luigi Conti che nell’omelia ha ricordato il sacrificio dei marinai morti in mare e di tutti coloro che hanno perso la vita in servizio, accostando lo spirito di questi uomini a quello di Gesù.
Presente al cerimoniale anche il prefetto Pietro Giardina e tutte le forze dell’ordine, carabinieri, polizia, vigili urbani, guardia di finanza, assieme alle istituzione del territorio, al presidente del consiglio Ivo Costamagna e al sindaco di Porto Recanati Rosalba Ubaldi. La festa di Santa Barbara è proseguita poi in piazza dove i vigili del fuoco, comandanti da Carlo Iammarino, hanno eseguito una simulazione di alcuni fra gli interventi più frequenti di fronte ad una vasta platea di bambine delle scuole ammirati e affascinati. Fra queste attività lo spegnimento di una bombola di gas e la discesa da Palazzo Sforza ad opera degli uomini del Sap dei vigili del fuoco. Il corteo si è poi spostato in processione verso il piazzale antistante la Capitaneria di Porto dove il Tenente di Vascello e Comandante della Guardia Costiera di Civitanova Giuseppe Biasco ha deposto, assieme al prefetto, la corona di allora di fronte al monumento ai caduti in mare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La cerimonia provinciale a Macerata: articolo, foto e video in questo link: https://www.cronachemaceratesi.it/2013/12/04/w-i-vigili-del-fuoco/407009/
se la bombola di gas la facevano scoppiare dentro la capitaneria di porto non facevano una lira di danno. (se non si è capito ce l,ho con la capitaneria che nel loro lavoro vedono solo quel che vogliono loro. sempre i pesci piccoli !!!! )