E’ morto ieri a 81 anni Franco Foglietti, molto conosciuto a Macerata perché gestore negli anni ’80 e ’90 della storica sala giochi in fondo a corso della Repubblica, vicino alla chiesa di San Filippo, nel cuore del centro storico della città. Foglietti lascia la moglie Alma, i figli Barbara e Manlio e quattro nipoti. I funerali saranno celebrati domani, lunedì 25 novembre, alle 9.30 nella chiesa di San Giorgio.
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
R.i.p. Franco . Quanti ricordi pensando a te e alla sala giochi. Condoglianze alla famiglia
Nooo mitico Franco….ciao…
Condoglianze alla famiglia.
Sarebbe giusto ricordare Franco anche come commerciante di elettrodomestici, 40 e più anni fa il suo negozio era al top della tecnologia di allora.
Chi non ricorda le fila delle persone davanti alle sue vetrine a vedere le prime trasmissioni a colori provenienti dall’allora Yugoslavia ?
A me che ho lavorato con lui ritornano alla mente immagini indelebili
Ciao Franco
Ciao Franco, i ricordi più belli della mia adolescenza li ho passati nella tua sala giochi.
Non esagero se dico che per molti maceratesi è stato un secondo padre… RIP ❤️
…per noi che ci siamo cresciuti in quella sala giochi…lui e la moglie Iole sono stati dei punti di riferimento….ciao Franco…
Quante partite a flipper….R.I.P….
Quanti bei ricordi da teenager nella sala giochi… Ciao Franco R. I. P.
Un punto di riferimento per tante generazioni quando i giovani frequentavano in massa il centro e si facevano le mitiche vasche in corso della repubblica. Addio a un grande personaggio!
Un mito! Grazie a lui ho smesso di fumare a 18 anni. Un grande uomo.
la sua sala giochi era il punto di ritrovo per me ed i miei amici…quanti ricordi,ti volevamo bene Franco.R.I.P.
Un ricordo indelebile della mia gioventù.
Condoglianze alla famiglia, un abbraccio ad Almetta.
Quanti bei pomeriggi passati, dentro e fuori la sala giochi, tra videogiochi, partire, vasche e discussioni…
RIP
è vero,che posto che era la sala giochi…dove ci si divertiva veramente con i primi giochi elettronici…pac man asteroids ecc ecc e ricordo anche la professionalita di quest uomo …tale e quale alla foto…
che schifo invece le video e le slot di oggi….dove la gente si rovina la vita.
e i flipper…??che mitici….che erano
e che salate…
condoglianze alla famiglia
Quante partite a biliardino e a Dance Dance Revolution che mi sono fatta da lui! Eri un mito! Ciao Franco!!!!
R.I.P. <3
Non si veniva lì solo x giocare… Prima di inserire i gettoni si passava a salutare FRANCO, ci potevamo confidare con te perchè nonostante la tua età eri più giovane di tutti noi!!! Ti vorrò sempre bene… <3 R.I.P.
Mitico Franco,uomo di grande pazienza,soprattutto quando giocavamo a bigliardino!Ti ricordo con affetto RED
mitico Franco, é tornato vicino alla sua Iole!!! :'(
ciao Franco.. ricorderò sempre le ore passate davanti al juke boxe ad ascoltare musica con le amiche!!
Un ricordo e una preghiera. Con affetto Maurizio e Famiglia
mi dispiace molto per Franco e per la sua famiglia. Una di quelle persone, insieme a mio padre, a Sergio Fantuzzi, al maestro Giorio, a Passarini, a Massetani e tanti tanti altri che prima col Judo club Samurai, poi con il Samurai Budo hanno fanno vivere al judo maceratese un periodo ,molto lungo, fantastico. Bellissimi ricordi sportivi ed umani che ricordiamo ancora con molto piacere. Tante condoglianze alla famiglia ed un caro abbraccio a Barbara e Manlio. Lauro prenna
Qnt pomeriggi passati nella tua sala giochi..qnt bei ricordi..ciao Franco!! R.I.P.
Quante 500lire ho messo dentro quei giochini!
Che ricordi di quel posto!!!! Rip
Era la mia seconda casa e tu,come un padre!
Sono rimasto basito, di fronte al manifesto. Non credevo ai miei occhi, ci siamo incontrati poco tempo fa e abbiamo chiacchierato sui bei tempi andati, con la sempre consueta amabilità. Mi dispiace moltissimo. Un abbraccio forte alla cara Almetta e tante condoglianze a Manlio e Barbara.
Caro Franco…non ho mai contato le volte che mi hai cacciato dalla sala giochi perchè allora era ancora vietata ai minori di 16 anni… Ci provavo sempre a farmi qualche partita a Flipper. E poi tutti gli anni “over 16” passati a giocare, tra una chiacchierata amichevole, un rimprovero perchè davo qualche “zampata” di troppo sempre ai miei amati flipper.
La chiusura della sala giochi “de fojetti” ha segnato la scomparsa del “corso” per molti di noi. Gli stessi che negli anni della tua meritata anzianità, ti salutavano sempre con piacere e si fermavano per fare due chiacchiere.
Ti saluto con tanto affetto e con il profondo rispetto che ti sei saputo guadagnare negli anni da parte mia e dei tanti che come me che hanno frequentato la tua sala giochi.
Dimenticavo: salutece a Jole, un abbraccio anche a lei!
Mitica sala giochi, mitico il sig. Franco. Game is not over.
🙁
Condoglianze alla famiglia, ho passato parte della mia adolescenza in quella sala giochi dove Franco era più un secondo padre anziché un semplice gestore. Sono veramente dispiaciuto che una colonna di Macerata se ne sia andata.
R.I.P. Franco, non ti dimenticheremo.
quanti momenti passati nella sua sala giochi.Gran brava persona.Mi dispiace
ci dicevi sempre “piano co sse sigarette, che voi sete piccoli, e quesso é veleno” e noi ( oggi 40nni)ti ricorderemo sempre con quel sorriso familiare e sincero. ciao Franco.
Bravissima persona. Sentite condoglianze al mio amico Manlio e a tutta la famiglia. Ciao Franco
Dispiace tantissimo 🙁
Grande Franco……….quanti caxxiatoni me so preso mentre giocavo a biliardino nella sua sala giochi, a causa di troppe mie parolacce!!!
Se ne è andato un personaggio che come me penso faccia parte della vita, nel mio caso pomeriggi nella sua sala giochi, di tutti i giovani maceratesi che negli anni 90 frequentavano “Piazza”.
Ottima persona e commerciante, di vecchio stampo, sempre piu rari oggi. Era diciamo una di quelle persone “istituzionali” nella sostanza al contrario di sindaci vescovi ecc ecc.
R.I.P
ciao Franco, grazie di tutto, degli anni più belli trascorsi insieme.. sempre nel cuore…
Addio Franco !!! Quanti soldi spiccioli ci Hanno depredato i tuoi videogiochi…Ma quanti bei ricordi di gioventù…..
Gran brava persona…un abbraccio a Manlio e Barbara
La sua sala giochi un rifuglio per tutti i giovani…..
Franco ha lasciato un grande ricordo in molte persone. L’ampia partecipazione di commenti ne e’ la testimonianza. Ciao Franco !
Quella sala giochi era la mia seconda casa, e il ricordo di Franco che scherzava con me minacciando di cacciarmi perchè con 200 lire ero capace di giocare delle ore mi ha strappato una lacrima nel momento in cui ho saputo del suo addio. Un saluto a te buon “secondo papà” di tutti noi ex ragazzi della tua sala giochi.