I conti delle spese dei gruppi consiliari della Regione Marche sono al centro di un’inchiesta della Procura di Ancona (leggi l’articolo), per ora non ci sono atti ufficiali che li rendono pubblici e così il consigliere Angelo Sciapichetti, per primo tra i consiglieri della Provincia, decide di fare un’operazione trasparenza inviandoci le proprie.
“A proposito di rimborsi spese dei Consiglieri regionali – scrive il consigliere del Pd – per la necessaria trasparenza e per il dovuto rispetto dei cittadini/elettori pubblico di seguito, l’importo dei rimborsi chiesti dal sottoscritto riguardanti l’anno 2012, (che in questo momento sono oggetto di verifica). Premesso che per quanto mi riguarda non ho mai acquistato fiori, regali o gadget di nessun genere, non ho mai chiesto rimborsi per acquisto di libri, riviste, giornali, sms, o servizi telematici (pur essendo previsti dalla normativa e dal regolamento interno del mio gruppo ), non ho mai chiesto rimborsi chilometrici per la partecipazione ad incontri, dibattiti, convegni tenutisi sul territorio regionale,nazionale o estero, ne tantomeno rimborsi per pernottamenti o biglietti ferroviari,postali,aerei, taxi ecc. per spostamenti istituzionali (pur essendo previsti dalla normativa e dal regolamento del mio gruppo); ho solamente utilizzato il rimborso previsto per ogni consigliere regionale (euro 280 al mese) per effettuare attività politica: incontri, convegni, dibattiti organizzati da Pd,dal circolo Aldo Moro di Macerata unitamente al Gruppo Consigliare PD della Regione Marche e non solo”.
Di seguito il dettaglio:
Rimborsi richiesti e documentati nell’anno 2012 da Angelo Sciapichetti: 2.689,32 euro (a fronte dei 3.360 previsti annualmente per ogni consigliere (280×12) così ripartiti:
–€ 2.303,84 per stampa per inviti, locandine, spese di promozione incontri
–€ 18,00 per spese postali e di Cancelleria
–€ 367,48 per spese di rappresentanza (cene non del sottoscritto ma per gli ospiti)
Quanto sopra è servito per contribuire all’organizzazione di 13 incontri svoltisi nell’anno 2012 che riporto in ordine cronologico:
24.02.2012 – incontro sul tema:”Sferisterio: faccia a faccia con Francesco Micheli” –Hotel Claudiani-Macerata
01.03.2012 – Convegno sul tema “immigrati:da stranieri a cittadini” con l’On. Luigi Bobba –Hotel Claudiani –Macerata
23.04.2012 – presentazione del libro “Il nazista e la bambina” – Hotel Claudiani – Macerata
28.04.2012 – focus sul tema “da piazza dell’erbe a Polo agroalimentare” con la partecipazione degli assessori regionali Marcolini e Petrini, il sindaco Carancini, il Presidente della Camera di Commercio Bianchi ed altri – Istituto statale Giuseppe Garibaldi – MAcerata
28.05.2012 – incontro sul tema :”Ri-partire dalla famiglia” con Cecilia Carmassi responsabile nazionale della famiglia del PD e l’Assessore regionale Luca Marconi – Hotel Claudiani Macerata
01.06.2012 – presentazione del libro : “LA fede nella vita di un semplice cristiano” con Giorgio Meschini e il vaticanista del Corriere della Sera Luigi Accattoli- Domus San Giuliano –Macerata
21.09.2012 – incontro sul tema “Tra memoria e profezia:IlConcilio Vaticano II” con la partecipazione del gesuita Padre Bartolomeo Sorge intervistato da Vincenzo Varagona- Domus San Giuliano Macerata
01.10.2012 – incontro sul tema “le città del presente,le città del futuro” con Marco Marcatili,StefaniaMonteverde,Mario Andrenacci – Hotel Claudiani Macerata
09.10.2012 – incontro sul tema “restituiamo dignità ai giovani per dare futuro al paese” con Don Luigi Merola parroco di Scampia e Massimiliano Colombi- Hotel Claudiani Macerata
15.10.2012 presentazione del libro “Green Italy” con l’On.Ermete Realacci, il presidente della Camera di Commercio Giuliano Bianci e il Presidente regionale di Legambiaente Luigino Quarchioni – Parlamentino della Camera di Commercio- Macerata
18.10.2012 incontro sul tema “Quella sera che Falcone e Borsellino ridevano come due amici comuni” con il giuduce Giuseppe Ayala intervistato da Giancarlo Trapanese – Hotel Claudiani Macerata
26.10.2012 incontro sul tema “Il cittadino arbitro tra primarie e legge elettorale” con la partecipazione dell’On. Arturo Parisi – Hotel Claudiani Macerata
12.12.2012 presentazione del libro “Abba Marcello” di Vincenzo Varagona – Domus San Giuliano Macerata
“Per ogni incontro, esiste documentazione cartacea e fotografica, registrazioni e prove testimoniali di coloro che hanno partecipato. Posso assicurare – prosegue Sciapichetti – e dimostrare che solo per dovere di ospitalità dei relatori che di volta in volta sono venuti a relazionare sui vari temi, affitto delle sale, spese postali,telefoniche ecc, ho sostenuto personalmente spese di gran lunga superiori (almeno cinque volte) alle cifre sopra rendicontate. Il gruppo del PD dalla sua nascita ai giorni nostri, ha un regolamento preciso che norma le spese ammissibili effettuate da ogni consigliere. Ad esso mi sono scrupolosamente attenuto; per ogni voce di spesa è stata prodotta la relativa documentazione che è stata vagliata dalla segreteria del gruppo stesso e dall’ufficio di presidenza. Ho massima fiducia e stima nella magistratura che credo saprà fare chiarezza su tutto.Comunque vadano a finire le indagini,da parte mia ho la massima serenità per poter continuare a guardare le persone negli occhi, consapevole di aver operato nel rispetto delle regole e di non aver tradito la fiducia dei miei elettori. Quello che fa male è finire in questo tritacarne mediatico nel quale tutti sono uguali e quindi tutti responsabili”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il comunicato del Consigliere Sciapichetti fa inevitabilmente riflettere su come la politica ed i loro protagonisti siano caduti in disgrazia.
Sarebbe come se ogni lettore dichiarasse solennemente alla propria mamma di non averle rubato soldi dal borsellino nell’anno 2012, così come il dipendente al proprio datore di lavoro o il fedele al parroco della chiesa. Insomma una cosa NORMALE diventa notizia.
Sia chiaro, Sciapichetti ha fatto bene, a mio avviso, in questo momento tenebroso a dare un segnale di trasparenza e di autodifesa, anche per il ruolo che riveste. E’ vero che gli incontri e convegni organizzati sono stati interessanti e rappresentano un modo per avvicinare la politica alle persone comuni. Purtroppo, però, la causa di tutto ciò e’ anche del PD, o meglio di alcuni suoi esponenti, così come di molti altri dei maggiori partiti che hanno avuto l’occasione di rubacchiare a vari livelli. Speriamo che nelle Marche il fenomeno sia stato talmente marginale da rappresentare l’eccezione.
E’ innegabile che bene ha fatto il consigliere Sciapichetti al quale tutti debbono riconoscere l’impegno profuso nel promuovere dibattiti e convegni di alto profilo tramite il circolo Aldo Moro. Il punto è che, quando trapelano notizie al vaglio della magistratura contabile o penale, fin da subito gli atti di accusa (o meglio oggetto di indagine) nei confronti di persone vengano pubblicati per evitare di mischiare il grano con il miglio.
La tua onestà ti fa onore….ma non avevo dubbi. In un periodo così torbido della vita politica italiana sarebbe opportuno che tutti seguano la tua strada.
Non vi erano dubbi, conoscendo l’onestà e l’integrità morale di Angelo, che non fosse coinvolto nella vicenda. Va sottolineato come nonostante questo ci abbia tenuto a puntualizzare in maniera ineccepibile come ha utilizzato i fondi che il gruppo destina alle attività politiche dei singoli consiglieri. Un plauso a chi, come Angelo, realmente svolge quell’attività indispensabile, soprattutto in questo periodo di antipolitica dilagante, di avvicinamento dei cittadini alla buona politica.
di consiglieri trasparenti e onesti come te non ce ne sono assai , ma conoscendoti ne ero sicuro ! continua con dignita’ e professionalita’ .
BENE HA FATTO SCIAPICHETTI!! …..ORA ASPETTIAMO TUTTI GLI ALTRI CONSIGLIERI REGIONALI!!!
Grazie di cuore sig. Sciapichetti, se non altro per aver contribuito a risuscitare, con la legge reg/le n. 13 del giugno scorso, il famoso Consorzio di bonifica da tempo commissariato, legalizzando la famigerata tassa sui fossi che anche il sottoscritto ha dovuto pagare per due anni consecutivi.
L’iniziativa di Angelo Sciapichetti è senz’altro apprezzabile, e dovrebbe veramente essere replicata da tutti gli altri consiglieri regionali.
E comunque, al di là della correttezza delle procedure ( su cui non discuto),appare evidente l’inutilità e l’insipidezza di tali manifestazioni. Se proprio ci teneva, l’insapore Sciapichetti avrebbe dovuto trovare degli sponsor privati.
@ Enzo Nardi: io non ho il piacere di conoscerla e quindi non mi avventuro in considerazioni personali che anche io, usando il suo stesso metodo di valutazione , ( che non mi appartiene ) potrei fare nei suoi confronti e comunque un giudizio sulla utilità o meno degli incontri o sulla loro “insipidezza ” come lei dice, lo lasci fare alle oltre 1.OOO persone che, come posso documentare, complessivamente hanno partecipato agli incontri, altrimenti non manca di rispetto a me ma a chi e’ stato presente. E comunque se a lei non piacciono, pazienza, saprò farmene una ragione..
Caro Angelo, la tua onestà e dignità politica non aveva certamente bisogno di giustificazioni davanti a noi tutti marchigiani. Sappiamo di che stoffa sei fatto. Persona per bene e corretta sotto tutti i punti di vista. Meriteresti certamente di più rispetto alla carica che occupi attualmente. Lo spero alle prossime consultazioni politiche.
Tanti auguri per uno splendido futuro.
ricevono anche i contributi come gruppo, oltre il ricco assegno mensile per consiglieri regionali?
Santo subito!
Forse il signor Nardi non si rende conto che molto spesso il malaffare della politica si è servito proprio delle sponsorizzazioni. Io sponsorizzo una manifestazione organizzata da un politico e lui in cambio….aiuta la mia azienda. Complimenti al Signor Sciapichetti per come ha organizzato e finanziato gli incontri del Circolo Aldo Moro.
le spese improprie nella Regione Marche non sono così gravi anche se è chiaro, con quello che percepiscono i consiglieri regionali possono sostenerle a loro spese. E’ giusta la denuncia e giusto che si indaghi.
Quello che a me sembra più grave è l’inefficienza amministrativa dei nostri consiglieri. La trasparenza dovrebbe riguardare, altresì l’impegno profuso per i bene dei cittadini ossia le proposte di legge proposte e le varie azioni amministrative volte a far crescere il sistema economico, sociale, culturale della nostra regione.
Per quanto riguarda la logistica di convegni in provincia di Macerata ci sono soggetti che utilizzano risorse personali per la loro organizzazione, tutto ciò senza sbandierarlo ai quattro venti.
La trasparenza dovrebbe riguardare altresì gli importi percepiti a fronte dell’impegno profuso. Ossia mettere in rapporto che cosa uno produce a fronte di 10.000 euro netti mensili percepiti. Quale è stato l’impegno per favorire un pizzico di dignità per i nostri giovani?
Un giovane pluri laureato con master importanti alle spalle che parla correttamente tre lingue oggi se lavora guadagna € 13/14.000,00 euro annui quasi quanto un nostro consigliere regionale in un mese. Sarà ora di cambiare?
@MArio Pierini: nel sito dell’assemblea legislativa della regione marche, ci sono le presenze e tutta l’attività amministrativa di ogni consigliere. Se le interessano, le vada a leggere. Per brevità, posso anticiparle i numeri che riguardano il sottoscritto : Proposte di legge n.24,Mozioni n.27,interrogazioni n.22, O.d.G. n.3, risoluzioni n.23;presenze in aula:100% – Quanto all’organizzazione dei convegni, cerchiamo di metterci d’accordo: se uno non ne fa il resoconto, viene criticato in nome della trasparenza, se uno fa come ho fatto rendendo tutto pubblico,si dice che in fondo c’è chi fa le stesse cose “senza bisogno di sbandierarle ai quattro venti”..evidentemente o non ho capito io o c’è qualcosa che non funziona nel suo ragionamento! In merito alle risorse utilizzate, le posso assicurare (e dimostrare!) che nell’anno 2012 per organizzare 13 incontri come riportato nella mia rendicontazione ho utilizzato risorse personali almeno cinque volte superiori ai 2.689,32 euro rendicontati alla regione. Per ciò che concerne l’indennità del Consigliere regionale, le consiglio di informarsi meglio, perché la somma realmente percepita nelle marche è più o meno la metà esatta della cifra da lei dichiarata. Quanto ai giovani, lei ha perfettamente ragione, la regione marche ha messo in campo anche nel 2012 una serie di provvedimenti per favorire in qualche modo l’avvio nel mondo del lavoro, ma le risorse a disposizione sono troppo scarse rispetto alle effettive necessità; del resto solo nell’anno scorso, quasi un miliardo di euro è stato investito per garantire gli ammortizzatori in deroga a decine di migliaglia di lavoratori che per la drammatica crisi economica che stiamo vivendo il lavoro rischiano di perderlo definitivamente facendo piombare di conseguenza le proprie famiglie nel dramma più assoluto. Se lei vuole, comunque quando ha voglia anche su questo posso essere più dettagliato e preciso, elencandole tutte le opportunità messe in campo e la relativa spesa sostenuta per aiutare soprattutto i giovani in cerca di prima occupazione.
La posso assicurare sono sempre informato sulla politica/amministrazione regionale e provinciale.
Conosco i siti istituzionale della regione.Non intendo entrare in polemica. Le mie osservazioni derivano dal malessere in atto nella nostra gente in particolare tra i giovani ai quali è doveroso rendicontare il lavoro svolto da personaggi pubblici.