Inaugurata la Fattoria sociale di Urbisaglia

Attivata dal GUS Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti
- caricamento letture

fattoria sociale gusNella fattoria sociale attivata dal GUS Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti lavorano   5 ragazzi fuggiti dal loro paese e accolti nei progetti del GUS durante l’emergenza profughi. “È il nostro pensiero – ha detto il presidente Bernabucci – quello di cercare di inserire i nostri ragazzi nel mondo del lavoro per dare loro una integrazione vera e effettiva. È un primo progetto, che sta funzionando, e nei prossimi mesi ne apriremo altri perché crediamo molto in questa strada.” L’inaugurazione è proseguita con i saluti del Sindaco Roberto Broccolo che ha ringraziato il Gus e i ragazzi per il lavoro è una iniziativa importante per il nostro territorio sia per la sua valenza sociale che per l’economia del territorio”. La Fattoria sociale  è stata avviata grazie ad una formazione di professionisti della Deafal organizzazione impegnata nel territorio nazionale e estero rappresentata da Matteo Mancini che ha seguito il progetto “intendiamo promuovere la coltura di prodotti biologici ottenuti da agricoltura organica, la quale non prevede l’uso di sostanze chimiche, ma solo di fertilizzanti prodotti in fattoria.  Per la commercializzazione invece il nostro obiettivo è la filiera corta, per questo ci rivolgiamo in particolar modo ai mercati locali e famiglie” L’on. Paolo Petrini della Commissione Finanze ha elogiato il progetto sottolineando l’importanza e la concretezza del progetto e il modello fattoria sociale attivato dal GUS deve essere un modello da sviluppare” le conclusioni sono state svolte da Steaven in rappresentanza dei ragazzi ringraziando le Marche il Gus, nelle sue parole commosse dalla grande partecipazione si è sentita la gratitudine verso tutti coloro che in qualche modo li hanno aiutati e hanno chiesto un piccolo ulteriore aiuto, acquistare i loro prodotti. Basta rivolgersi al Gus allo 0733260498.

gus (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X