Cingolana e Apiro sono a un passo dalla fusione. Ormai manca praticamente solo l’ufficialità ma le due squadre dell’alto maceratese hanno deciso di creare un’unica società (da valutare il nuovo nome, si ipotizza Apiro Cingoli) che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Promozione e giocherà le gare interne allo “Spivach”. La scelta di unire le forze è apparsa la soluzione più logica dopo la retrocessione dal campionato d’Eccellenza a quello di Promozione della formazione cingolana e a questo punto mancherebbe solo un’ultima riunione per mettere tutto nero su bianco, scrivere lo statuto e ufficializzare le cariche societarie. Poi si potrà alzare il sipario sulla nuova realtà sportiva. A questo punto ci sarebbe un titolo sportivo vacante in Promozione e non è da escludere che lo stesso possa essere acquistato dal nuovo Tolentino.
a.b.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che c’entra Cingoli con Apiro?!? Roba da matti!!!
Spiegateci il motivo e la necessità’ della fusione.Quando il matrimonio finirà’ chi ricomincerà’ dalla terza categoria ? La Cingollano o Apiro.Nelle società’ dilettantistiche ( non essendo società’ per azioni ) nessuno può’ avere l’autorità’ di vendere un patrimonio che è’ di proprietà’ delle comunità’ di Cingoli e di Apiro,perché si può’ essere proprietari di un cartellino di un giocatore ma non di un’intera società’;perché’ non mi risulta che i presidenti che si sono susseguiti alla guida della Cingolana e dell’Apiro negli anni abbiano mai pagato per rilevare la società’ il presidente uscente.Credo quindi sia una operazione illegittima sia sotto il profilo morale che legale,che non rispetta né i cittadini di Cingoli e di Apiro,ne i precedenti presidenti delle rispettive società’ che si sono impegnati anche economicamente per tenere alto il nome di Cingoli e di Apiro senza nessun ritorno economico.
Concordo! Quale sarebbe il motivo di questa fusione?