Non poteva (forse) esserci un avversario peggiore del Matera, per la Maceratese impegnata nelle fasi finali del playoff di serie D. La formazione della Basilicata è una vera e propria corazzata, allestita per (stra)vincere il campionato, ma che è giunta terza, alle spalle dell’Ischia e del Gladiator. Domenica si giocherà alle ore 16, ma senza pubblico: il Matera deve scontare infatti il secondo turno della squalifica del campo, e non c’è possibilità che il ricorso presentato possa far schiudere i cancelli dello stadio “XXI Settembre – Franco Salerno”, poiché il reclamo è stato già parzialmente accolto. Secondo la decisione originaria del giudice sportivo, infatti, il Matera avrebbe dovuto disputare la gara in campo neutro. La gara comincerà alle ore 16, e sarà seguita live su CM.
Nella formazione della Basilicata pullulano grandi nomi (fino a marzo c’era l’ex Torino e Fiorentina De Vezze, per dirne uno. Rimangono in rosa giocatori come l’ex Campobasso Todino, l’attaccante Diego Santos Oliveira che ha alle spalle tre campionati di serie B e un campionato vinto con il Venezia, passato in Lega Pro, l’attaccante Francesco Di Gennaro, protagonista in Prima divisione e in serie B col Gallipoli) e anche le motivazioni, perché il Matera vuole tornare il prima possibile tra i professionisti, dopo il fallimento che l’ha fatta ripartire dalla Terza categoria, prima di rilevare il titolo dell’US Irsinese, militante in serie D.
La Maceratese arriva all’incontro con la consapevolezza di aver offerto una grande prestazione contro la Vis Pesaro (leggi l’articolo), ma servirà davvero la migliore condizione per ottenere un risultato positivo in una trasferta così ostica. Nella terza fase dei playoff, a cui sono approdati i biancorossi, in caso di parità non passa la testa di serie (in questo caso il Matera), ma si prosegue fino ai calci di rigore.
(servizio in aggiornamento)
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Attendo di conoscere il Comunicato Ufficiale della LND per questa decisione che suona quanto meno “strana”. Se non erro in altro comunicato ufficiale la stessa LND scriveva che gli accoppiamenti della fase nazionale sarebbero stati fatti con il criterio della vicinanza geografica… Oltre che Viterbo, anche Caserta risulta 120 km più vicina rispetto a Matera. Davvero sconvolgente, se fosse confermato sarebbe un’ingiusta punizione per una tifoseria che mai ricordo così presente come quest’anno…
i giocatori del matera potrebbero vincere il campionato di lega pro senza problemi!!!!!!!!!!!!comunque vada e’ una grande soddisfazione!!!!!!
Leggendo il bollettino di guerra, (ovvero comunicato ufficiale) al link http://www.lnd.it/documenti/leggi/comunicati/1295967?lid=21
vediamo che almeno due giocatori (tra cui il forte Olivera) non saranno della gara…
Che fregatura!!!!Mi sa tanto che in federazione qualcuno ci rema contro !!!Allora avanti a denti stretti,che ce ne è per chiunque da questa Maceratese!!!Daje pistacoppi!!!!
Tanto per cominciare la smetterei di fare i soliti piagnistei preventivi, come se tutto il mondo ce l’avesse con noi. C’erano 3 squadre del nord, 4 del centro e 3 del sud da accoppiare, è chiaro che non potevano far giovare le 4 del centro fra loro altrimenti una del nord avrebbe dovuto giocare con una del sud. E’ capitato a noi ed alla Pistoiese, pazienza. Se l’ammenda al Matera non verrà ulteriormente sanata giocheremo in uno stadio semivuoto, cerchiamo di trarne un piccolo vantaggio (anche se in queste categorie la presenza degli “addetti ai lavori” non è così trascurabile come nelle serie superiori).
Ecco la nota con cui la LND ufficializza gli accoppiamenti per la terza fase dei playoff e spiega i criteri adottati:
Il Dipartimento Interregionale ha provveduto a definire gli abbinamenti per lo svolgimento della terza fase dei Play-off. Per realizzarli sono state individuate dapprima 5 teste di serie, come da regolamento, sulla base della posizione in classifica ed il quoziente punti conseguito al termine della stagione regolare, con questo ordine: 1ª Nuova Cosenza (2°posto in campionato – 2,14 pt), 2ª Santhià (2° – 2,02), 3ª Matera (3° – 2,00), 4ª Viterbese (3° – 1,85), 5ª Olginatese (3° – 1,84). Successivamente gli abbinamenti sono stati stabiliti con criteri di vicinorietà geografica. Il turno viene deciso con gara unica. In caso di parità, al termine dei tempi regolamentari, si ricorrerà subito ai calci di rigore.
Programma gare del 19 maggio 2013 (ore 16) Girone 1: Nuova Cosenza-Casertana (ore 20.30) Girone 2: Matera-Maceratese (porte chiuse) Girone 3: Viterbese-Arezzo Girone 4: Santhià-Pistoiese Girone 5: Olginatese-Virtus Vecomp Verona Nella giornata di domani verranno rese note le relative designazioni arbitrali
Se avete letto bene il regolamento questo era l’unico abbinamento possibile….quindi niente dietrologie…
Salve a tutti.sono un tifoso del Matera di Matera e mi dispiace se domenica non potrete assistere alla gara.come noi del resto.ci hanno chiuso lo stadio perchè un arbitro incompetente e b……… ci ha voluto davvero male.noi quest’anno siamo partiti per vincere il campionato abbiamo uno squadrone davvero forte di categoria superiore ma siamo arrivati terzi per una serie di motivi.che domenica vinca il migliore e tanti saluti da Matera.
dai melchiorri,fagli vedere anche ai materani chi comanda!!
Sig.Ciccarelli:ho letto il link da lei pubblicato nel commento,ma non mi sembra che Olivera sia squalificato,mentre invece il nostro Luisi………
Sono un grande appassionato marchigiano di calcio dilettanti e lo seguo molto di più di quello professionistico. Credetemi il Matera è la peggior squadra che la Maceratese poteva incontrare. Una autentica corazzata che figurerebbe bene anche il Lega Pro, che non perde da una decina di partite. E’ arrivata al 3° posto ma in realtà per i punti fatti è al 2° posto dietro l’Ischia. Ha perso tre punti a tavolino. Ieri giocava senza 5 titolari inamovibili e senza allenatore in panchina e ha tranquillamente superato il Foggia, anche senza pubblico. L’attacco è a dir poco stellare. Oltre agli squalificati Caputo e Oliveira, ci sono Ceccarelli, Villa, Todino e Di Gennaro (in B col Verona). A centrocampo due autentiche dighe Cruciani e Marinucci Palermo, in difesa i senior hanno tutti precedenti in Serie C.Ma è l’intera squadra a far davvero paura. Avrei preferito qualsiasi altra al Matera.
Peccato per il sorteggio..il matera è davvero una corazzata, ma le porte chiuse potrebbero azzerare il divario. Comunque vada, in bocca al lupo alla maceratese per la stagione, e speriamo bene..
Svelato il mistero: l’accoppiamento è stato fatto per similitudine dei nomi. Spesso Macerata viene scambiata per Matera, quindi si tratterà di un derby giocato in casa.
Calma ragazzi. Accoppiamenti regolari come da regolamento.
DA NON SOTTOVALUTARE CHE LA CORAZZATA HA BEN 5 TITOLARI SQUALIFICATI. Giocare a porte chiuse con una squadra dimezzata alla fine non è tanto proibitivo. Non tutti i mali arrivano per nuocere!!! FORZA RATA
@ Alberto Camerini: il link è relativo al comunicato della gara precedente, cioè quello che ha causato la squalifica del campo di due gare e la squalifica di diversi giocatori…alcuni per una giornata (che non ho citato), gli altri due per tre e due gare rispettivamente non incroceranno la Maceratese…
Comunque non credo che andremo a fare la vittima sacrificale, mio modestissimo parere!! Forza ragazzi!!
NON SI POTREBBE FARE DOMANDA X SEGUIRE LA PARTITA TRAMITE I MAXI SCHERMI?? SAREBBE BELLO!!! FORZA RAGAZZI CREDIAMOCI!!!!FINO ALLA FINE MACERATESE!!!!!!
Maxi schermo in piazza !!!!!!!!!!!!!!!!
@Micki Mart
Intervento graditissimo il Suo.
Visti gli apprezzamenti, dovreste regalare una maglietta a Filippo Ciccarelli. Comunque, casomai la Maceratese dovesse vincere, rimandatelo intero perché ci serve per il proseguo dei playoff.
Assolutamente no,Sig. Ciccarelli;non credo proprio che andremo a Matera per fare le vittime sacrificali,ce la giocheremo alla pari.Questi ragazzi sono capaci di tutto,anzi sai che ti dico se partono favoriti tanto peggio per loro!!!!
ragazzi,andando in giro per l’italia ,mi è successo,dicendo che sono di macerata e mi hanno risposto:che sei della basilicata? è ora di far capire che siamo maceratesi! grande maceratese
DAI, ALLA FINE TI HANNO FATTO UN COMPLIMENTO….MATERA è BELLA.
Sono andato a fare un giro,in senso virtuale,nella tana nemica,e,vedendo la partita disputata dal Matera contro il Foggia ho appreso con quale facilità la nostra avversaria si sia sbarazzata della rivale,e,non ho potuto non notare che tra raccattapalle di riserva,giornalisti vari,accompagnatori,giardinieri,addetti dello stadio,elettricisti,e altre figure professionali erano presenti allo stadio un “piccolo”esercito di tifosi locali….Mi chiedo quali siano i criteri con i quali queste persone possono essere definiti “addetti ai lavori”.Oltre a fare un grande in bocca al lupo ai biancorossi,spero che le “porte chiuse”non influiscano sul risultato dalla partita così come previsto dalle disposizioni della federazione……..