Pagliari salva lo Juve Club nel finale
Occasione sfumata per il Cska Corridonia

IL PUNTO SULLA TERZA CATEGORIA - Vincono e rimangono nelle zone alte della classifica Macerata 1921 e Petriolo

- caricamento letture
San Giuseppe

La formazione del San Giuseppe al completo

di Luigi Labombarda

La 22° giornata di Terza categoria non ha regalato grossi scossoni alle classifiche dei tre gironi, sebbene sia arrivato qualche risultato decisivo: nel girone G il San Ginesio vince lo scontro diretto sul campo del Valdichienti e si lancia verso il traguardo, nel girone F invece la Juventus Club pareggia in extremis e vede nuovamente vacillare il suo primato. Nel girone H tutto è rimandato alla prossima giornata, quando Real Montecò-Real Porto scriverà la storia di questo raggruppamento. E’ un turno di campionato che frantuma il record di gol realizzati, ben 87, con 12 vittorie casalinghe, 6 esterne e 3 pareggi. Ricordiamo inoltre che nel prossimo weekend si disputeranno 8 gare di recupero che interesseranno i gironi F e G. Nel girone F la Juve Club paga in qualche modo la fatica dell’impegno infrasettimanale a Visso e soffre non poco tra le mura amiche per avere la meglio sulla Palombese: ci vuole una zampata del giovanissimo Pagliari per salvare i bianconeri e pareggiare 3-3. Non ne approfitta la Sefrense, che non va oltre l’1-1 casalingo con il Pievebovigliana e resta a -3 (ma con una gara in meno), mentre tornano alla vittoria Esanatoglia (4-0 al Real Matelica con lo strepitoso Mamudi autore di una tripletta), Abbadiense (5-1 all’Aurora) e Visso (3-1 a Camerino con la Nova Camers). Lo Sforzacosta limita il passivo a Castelraimondo grazie al solito Martinelli, vince la Folgore 2-0; il Collevario invece si prende la solita goleada, stavolta è il Pioraco a usare il pallottoliere (8-0). Il girone G vede il successo prestigioso del San Ginesio, 3-1 sul campo del Valdichienti con Briganti e Fabbioli protagonisti, seguito dalla risposta del Colbuccaro (4-1 al Monte San Martino) che resta a -2: lo scontro diretto del 13 aprile in casa dei biancazzurri deciderà le sorti del campionato. Deve mordersi i gomiti il CSKA Corridonia, che si fa raggiungere sull’1-1 al 92’ dalla Vis Gualdo e perde contatto con le prime due posizioni, mentre il Ripe San Ginesio torna al successo (netto 5-0 alla Nuova Pausula) e difende il quarto posto. In lotta per la quinta piazza, ultima utile per il treno dei playoff, il Macerata 1921 e il San Marco Petriolo entrambi vincenti 2-1 rispettivamente su Borgo Mogliano e G.Corridoniense; al momento più staccata la Pennese (a -6 dal quinto posto ma con una gara in meno) che vince 4-2 con la Colmuranese e spera di tornare in corsa per i playoff. Vincono tutte le squadre nelle prime posizioni del girone H, in attesa dei numerosi scontri diretti nelle ultime quattro giornate di regular season. Vince 5-2 il Real Porto sulla Potentina (doppiette di Dalimi e Sampaolesi e gol di Gasparini per i padroni di casa rossoazzurri), risponde con lo stesso punteggio il Real Molino sul Real Citanò e resta a -3 dalla vetta, sempre affiancato dal Real Montecò tornato alla vittoria (4-0 a Sambucheto). Ritrovano i tre punti anche gli Amatori Appignano, che vincono 1-0 sul campo del San Marone, e il San Giuseppe con il 2-1 casalingo sull’Accademia, mentre arriva al terzo successo di fila l’Europa Calcio con il 3-0 alla Saetta. In coda si segnala il successo per 2-0 di Luna Insonne nel derby con il Real Marche con il gol di Vitrani e l’autorete di Corsi.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Alessandro Pagliari (Juventus Club Tolentino). Un diciassettenne dal cognome pesante, nipote di quei Dino e Giovanni che tanto hanno dato al calcio marchigiano, all’esordio in prima squadra salva il risultato con il gol che vale il 3-3 e mancandone altri due. Il ragazzo, bomber della Juniores bianconera, promette bene: la stirpe dei Pagliari ha il futuro assicurato.

IL TOP 11:
1- Martinelli (Sforzacosta)
2- Sparapani (Juventus Club Tolentino)
3- Liberti (Luna Insonne)
4- Raschia (Colbuccaro)
5- Orsili (Real Molino)
6- Pistolesi (San Giuseppe)
7- Francia D. (Vis Gualdo)
8- Giannangeli (Abbadiense)
9- Fabbioli (San Ginesio)
10- Mamudi (Esanatoglia)
11- Dalimi (Real Porto)
All. Conicella (J. Macerata 1921)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X