di Monia Orazi
Neanche gli ospedali vengono risparmiati dalla delinquenza dilagante. Questa sera ad essere preso di mira è stato l’ufficio accettazione dell’ospedale di San Severino. Intorno alle 19,15, tre individui con il volto travisato da passamontagna e armati di una pistola sono entrati, passando dal retro, nell’ufficio cassa dove si pagano tutte le prestazioni sanitarie ed i ticket . Hanno sfondato la porta utilizzata dal personale, accanto ai laboratori e si sono introdotti nel locale dove l’addetta era ancora al lavoro, nonostante gli sportelli fossero ormai chiusi al pubblico. I malviventi si sono fatti consegnare tutto l’incasso, per un importo di circa 1.500 euro poi hanno minacciato l’impiegata chiedendole di aprire la cassaforte. La donna ha fatto presente che l’apertura era temporizzata. Nel frattempo dall’esterno, diverse persone sentendo i rumori e vedendo insoliti movimenti si sono accorti di cosa stava accadendo. A quel punto i rapinatori si sono dati alla fuga.
“Ho sentito una botta forte e tanta confusione, ma non mi sono resa conto di quello che stesse succedendo – racconta un’impiegata del centralino – ho visto molte persone finchè qualcuno mi ha detto di chiamare i carabinieri perchè c’era stata una rapina all’ufficio accettazione. Qui non ho visto passare nessuno, sono passati da dietro”. In questo momento sul posto ci sono i carabinieri di San Severino che stanno compiendo i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Tanta la paura tra la gente.
(Servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Molta sicurezza…..!!!!
diciamo che la rapina è alquanto sospetta!!!
Credo che la poca sicurezza sia figlia di una gestione “di comodo” della sanità come di tutto l’apparato della PA in Italia a partire dai comuni, circoscrizioni passando per comunità montane, enti, associazione per arrivare a Montecitorio!
Se qualcuno pensasse di abolire il contante favorendo il pagamento con bancomat e carte di credito anziché specularci sopra, cosa vuoi rapinare?
Oggi l’ospedale, domani un tabaccaio poi un benzinaio… la storia si ripete da sempre e nessuno fa niente (a parte gli indulti).
Meno male che nessuno si è fatto male.
Ci sono più truffe e furti sul denaro elettronico che in banca o sportelli dove a malapena ci sono 1000 €. Si specula più sul denaro virtuale che sul contante.
addirittura in ospedale hanno rubato……..piu’ forche per tutti!!!!!!!!!
si giustifica sempre tutto….dai politici corrotti ai ladri di polli e…cosi’ tutti possono fare i loro porci comodi alle nostre facce!!!!!!!!PIU’ GIUSTIZIA SEVERA,PIU’ PENE PESANTI!!!!!!!
Sig Bellini:non so se quello che dice lei sia vero,sicuramente senza contante non ci sarebbero rapine di questo genere….nell’articolo non si menziona l’accento dei banditi;qualcosa mi fa pensare che la cosa sia stata deliberatamente voluta.Erano stranieri o no???!!!!!!!!!!!!!Perchè non se ne parla??!!
Se il governo è ladro non mi sembra comunque logico giustificare altri deliquenti, gli stessi che potrebbero venire a rubare anche a casa vostra!
Erano italianissimi ed erano in tre, armati di pistola !!!
@bellini: se con i pagamenti elettronici ci sono le truffe informatiche, basta inasprire le pene come dice simbagranata. Con i contanti oltre alle truffe (leggi soldi falsi…) ci sono le rapine ed i furti spesso contro persone indifese. Pochi giorni fa una coppia di anziani derubati in casa, poi l’ospedale che dobbiamo aspettare per abolire i contanti? A me porterebbe solo benefici, a chi vive di espedienti,., meno!