Qualcuno, nel corso del direttivo del Partito Democratico di giovedì sera ha proposto Alessia Scoccianti come nuovo componente della Giunta Carancini in sostituzione di Irene Manzi, pronta a partire per il Parlamento (leggi l’articolo). Una sorta di riconoscimento in extremis ai renziani che tanto si erano battuti per il cambiamento nella fase delle primarie. Alessia Scoccianti forte dei suoi 1.751 voti è stata probabilmente considerata da qualcuno la persona adatta per manifestare una certa apertura ma lei non è interessata e rinvia al mittente. «Sono onorata che possa essere stato fatto il mio nome ma la cosa non sta in piedi. Il comitato Renzi ed io come componente restiamo coerenti sulle nostre posizioni e riteniamo che sia importante dare un segnale e ridurre il numero degli assessori da 8 a 6, come aveva affermato anche il Pd che aveva persino votato la riduzione per poi ripensarci». Insomma sembrano non esserci alternative all’ingresso in Giunta del capogruppo Pd Narciso Ricotta, che in passato aveva chiesto in prima persona la riduzione degli assessori da 8 a 6 e che ora dovrebbe prendersi la delega al bilancio (leggi l’articolo). Queste, almeno, sono le chiare indicazioni del Partito Democratico.
***
Il Comitato “Macerata per Matteo Renzi” organizza per lunedì 4 marzo, alle ore 21, presso l’Hotel Claudiani di Macerata, un incontro pubblico per discutere l’esito delle recenti elezioni politiche, i problemi e le prospettive che ora si pongono, sia a livello nazionale che locale, non solo per il Partito Democratico ma soprattutto rispetto alle grandi questioni democratiche e sociali aperte.
L’incontro sarà condotto da Nicola Perfetti, coordinatore del Comitato “Macerata per Matteo Renzi”. Parteciperanno il neosenatore del PD Mario Morgoni e il presidente dell’assemblea provinciale del PD Narciso Ricotta.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
..lunedi c’è Assemblea pubblica nell Cinema Italia a quella ora…non potevate riunirsi in altro momento? siete soggetti politici no?
Grazie per aver pronunciato la parola COERENZA ( una qualita’ della persona umana) , purtroppo sconosciuta e non attinente ai nostri storici politici locali ancora in carica
Brava sig.na Alessia, rimani coerente fino in fondo! Alle prossime elezioni comunali sarai premiata dal voto mio e della mia famiglia.
Una bella lezioncina per il buon Narciso Ricotta da una giovane brava e lungimirante!
Brava Alessia, hai tutta la mia solidarietà, sono i giovani che debbono scalzare l’ignoranza politica di tanti vecchi dinosauri mummificati nei vecchi riti politici. Fateli conoscere e cancellateli, allora questo paese non avrà bisogno di assurde proposte populiste irrealizzabili.
La coerenza viene da queste lezioni che ci impartiscono i giovani! E’ ora che noi vecchietti ci facciamo da parte, solo il rinnovamento vero può condurre il paese fuori del pantano in cui l’abbiamo portato.
Seguite, cari “compagni”, i consigli dei “Renziani”, altrimenti alle prossime amministrative i 5 Stelle vi manderanno a casa definitivamente. Ieri sono stato a casa di una famiglia maceratese di quattro persone,di Sinistra…Ebbene? QUATTRO VOTI A GRILLO !
Cara Alessia, questi politici sclerotici preferiscono l’uovo oggi (sicuro) alla gallina (insicura) domani.
Come dire: “meglio una ricotta oggi che un pecorino stagionato domani”.
Ma, Giovane Inascoltata, cerca di capire: quando per due legislature i soloni del PD al potere, mischiati con democristiani e repubblicani, hanno messo un usciere della massoneria in amministrazione, significa che ormai hanno crani sclerotizzati, incapaci di qualsiasi cambiamento. Con l’illusione che potranno continuare a gozzovigliare alla faccia del popolo bove. Diventato oggi un branco imbufalito.
M5S quanti soldi al sindaco e assessori
Cari attivisti di M5S,
si sta parlando in questo giorni su Cronache Maceratesi del nuovo assessore al Comune di Macerata.
Invece di chiacchierare a vuoto, piacerebbe sapere dal Movimento 5 Stelle, qualora amministrasse Macerata, quanti assessori avrebbe l’amministrazione e di quanto verrebbe decurtata l’indennità del sindaco e degli assessori.
@serf
Senza voler prendere le parti di nessuno, ma soltanto per amore di verità, mi sembra che dar credito ad Alessandro Maiorano sia alquanto avventato.
La sua denuncia è stata, infatti, commentata il 30 ottobre 2012 sul sito del sole24ore (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-10-29/renzi-spese-provincia-conto-200455.shtml?uuid=AbiH09xG) con un articolo che termina in questo modo:
“Sotto i riflettori ci sono anche quei «20 milioni di spese di “rappresentanza”, cene, alberghi, viaggi e altro» che secondo quanto si legge nell’esposto presentato alla Gdf, Renzi avrebbe speso tra il 2004 e il 2009. E che Maiorano ha documentato raccogliendo gli atti ufficiali (per la maggior parte già pubblici e scaricabili dai siti degli enti locali – guarda le spese 2005, 2006, 2007, 2008 – clicca sugli anni per vedere i documenti). Si tratta di spese eseguite ed approvate in piena trasparenza, per le quali al momento a Renzi non viene contestato alcun reato. Ma che – visti i tempi e il sentimento di antipolitica sempre più dilagante tra l’opinione pubblica – rischiano di rappresentare un ostacolo in più nella corsa alle primarie del “rottamatore” del Pd”.
Un certo Lorenzo Bertini l’ 8 gennaio 2013, su questo blog http://ilportaborse.com/2012/10/renzi-e-lazienda-di-papa-ecco-tutti-i-bilanci/ scrive, poi, così:
“Alessandro Maiorano è il più grande mitomane d’Italia, forse del mondo… è quello che scrive al Papa, a Obama, alla Merkel, a tutta Europa , chiedendo compassione per problemi suoi personali… si va ad invischiare poi anche in cose incredibili, come la morte del tifoso laziale Gabriele Sandri, suscitando l’ira e qualcosa di più nell’avvocato difensore del ragazzo scomparso… attacca Renzi, solo perché è stato trasferito come dipendente comunale ad altra sede, scomoda per lui… si fa invitare da TVR ad una trasmissione di tifosi viola, pur essendo tifoso juventino, cantando l’inno viola e sparando le sue cazzate personali, la gente lo riconosce telefona, ride e lui si arrampica sugli specchi…questo è pazzo, ma pazzo per davvero, a casa sua lo conoscono tutti, mi meraviglio di chi gli dà credito, sarete ridicolizzati da tutti”.
Sulla Florence Multimedia Renzi risponde così: http://www.matteorenzi.it/le-verita-su-renzi/31-le-verita-di-matteo/210-la-verita-su-florence-multimedia-srl
Sulla MPS non vedo perché Renzi ne dovesse sapere qualcosa.
E le responsabilità penali sono sempre e soltanto personali.
I partiti non non hanno le mani per rubare, nemmeno il PD.
@serf
Si sta cambiando discorso, mi pare.
Le cene, eleganti o meno, non sono ancora un reato.
I siti da me postati sono a disposizione di tutti e chi vuole contestarne i contenuti è libero di farlo.
Uno uguale a uno.
O no?
E se un sito è onesto o no, chi lo decide, il superuno? O uno che imita l’insetto parlante storpiando i nomi?
L’incontro con Berlusconi è stato spiegato con l’interese ad avere dall’allora premier alcuni vantaggi per i cittadini di Firenze (http://www.matteorenzi.it/le-verita-su-renzi/31-le-verita-di-matteo/204-la-verita-su-arcore).
Delle escort, non so nulla e chi dice che erano presenti alla cena di Renzi dovrebbe provarlo.
In ogni caso, anche fosse, e non lo credo, ti ricordo che accettare le prestazioni professionali di una prostituta è un comportamento altamente immorale, ma non costituisce reato, dato che è sanzionato penalmente soltanto lo sfruttamento e il favoreggiamento della prostituzione.
Mi vedo costretto, in quanto membro del direttivo del Partito Democratico Maceratese a dover puntualizzare alcune falsità che vengono riportate a mezzo stampa.
In primo luogo, nel corso del direttivo nessuno ha fatto il nome di Alessia Scoccianti come nuovo componente della Giunta Carancini, non solo non è stato fatto il nome della Scoccianti ma non è stato fatto alcun nome.
In secondo luogo la Scoccianti dichiara che il Partito avrebbe votato in una precedente seduta del direttivo la diminuzione da 8 a 6 degli assessori presenti in Giunta. Posso garantire, essendo stato presente a tutti i direttivi, che questa votazione non c’è mai stata.
In terzo luogo la Scoccianti parlando della componente Renzi dice che loro ritengono importante ridurre il numero degli assessori da 8 a 6, peccato che i membri del direttivo dell’area Renzi presenti all’ultima riunione (Graziano Pambianchi e Miriana Mazzolini) non si siano espressi contrariamente alla proposta avanzata dal Segretario cittadino di mantenere la Giunta ad 8.
Ritengo fondamentale fare chiarezza soprattutto davanti alla cittadinanza maceratese, in quanto sono certo che il ricambio generazionale nel nostro partito e soprattutto nel Paese sia cosa fondamentale, però oltre a vedere facce nuove sarebbe bene anche iniziare a fare una nuova politica abbandonando quei modi vecchi anche di utilizzo fuorviante dei mezzi di comunicazione.