di Alessandra Pierini
L’atteso rimpasto della Giunta comunale di Macerata sta giungendo a fasi di sempre maggiore maturità. Si parla da mesi della partenza per Montecitorio di Irene Manzi, dell’ingresso in Giunta del capogruppo del Pd Narciso Ricotta e dell’affidamento del ruolo di vice sindaco a Federica Curzi di Pensare Macerata (leggi l’articolo). E dopo mesi di pseudo-verifica sul tema si è confrontato il direttivo del Pd che sembra aver confermato questo orientamento. L’ultima stesura prevederebbe l’investitura di Narciso Ricotta come assessore al Bilancio. Di conseguenza Marco Blunno si dovrebbe occupare di Servizi Sociali e a Stefania Monteverde (Sel) dovrebbe essere affidata la Cultura, delega lasciata libera da Irene Manzi.
La Curzi, nuovo vice sindaco, non avrebbe così altre deleghe da sommare alle sue. Dopo il risultato elettorale dei giorni scorsi, però, si fa strada anche l’ipotesi dell’ingresso in Giunta di Alessia Scoccianti, giovanissima renziana che alle primarie aveva sorpreso tutti con un boom di voti.
Le soluzioni discusse, sulle quali il Pd ha trovato una sostanziale quadratura del cerchio, il resto della coalizione di maggioranza ha invece mostrato qualcosa di più di un malumore, in particolare Massimiliano Bianchini di Pensare Macerata il quale molto critico, ormai da mesi, sul modo di amministrare del Pd e dell’amministrazione, non ha gradito quest’ultimo passaggio.
«Martedì faremo un’assemblea pubblica aperta a chiunque nel corso della quale tracceremo la strada da seguire. L’incontro servirà anche a decidere se rimarremo e come rimarremo nella coalizione di centro sinistra alla quale comunque chiediamo un cambio di passo, la discussione dei problemi e tempi certi sulle riunioni di maggioranza. E’ vero che il Sindaco aveva promesso che il vice sindaco sarebbe stata una donna ma non ci interessa sommare una carica. Pensiamo che gli assessori devono dare il massimo e anche il nostro assessore deve essere messo in condizione di lavorare al meglio, sia in base alla sua vocazione, sia in base a quella che è il naturale apporto della ditta».
Bianchini guarda già al futuro e lancia un appello in particolare al Pd: «Nessuno farà un salto nel buio perciò è ora che comincino a discutere in modo trasparente cosa si vuole fare nel 2015. In questi giorni si sentono le ipotesi più disparate su future alleanze. Noi abbiamo forti perplessità e vogliamo capire ».
Molto critico anche Guido Garufi di Centro Democratico che ribadisce ancora una volta la posizione del suo gruppo: «Non ci interessa entrare nei desideri dei vari partiti e movimenti, quello che avevamo proposto era la riduzione della Giunta a 6 assessori che, specie in questo momento, avrebbe dato un segnale epico alla città. Non interferiremo nella formattazione dell’amministrazione ma d’altro canto corremmo sapere come mai il direttivo del Pd che aveva votato la riduzione della Giunta poi ci ha ripensato».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se venisse confermato quanto apparso nell’articolo la citazione sulla lapide amministrativa dovrebbe essere:
“…Era già tutto ampiamente previsto…E tutti i salmi finiscono in gloria…”
l’orchestra suona, la barca affonda, maceratesi (complici) in ossequioso silenzio, pronti a … riascolatre di nuovo
Pensare macerata fa bene a stare con le orecchie alzate e in punta di piedi, ormai di partiti politici (coalizzati) che hanno alle spalle i loro sostenitori ce ne sono rimasti pochi, basta con le alzate di ingegno!
aahhahahahahahahahaha Che giochetti, vecchia politica a go go….
Sarò “cattivello” stavolta, ma ‘sta Alessia Scoccianti è giovane e ha fatto il boom alle scorse primarie, ok.
Ma guardate chi ha vinto la borsa lavoro della provincia?????????
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/10/08/beni-culturali-ricevuti-in-provincia-i-vincitori-delle-borse-lavoro/244863/
NON HO PAROLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Generale Custer insegna …….
Il Re è oramai è in scacco matto.
Cambiate i ruoli , spostate le pedine fate quello che volete, continuate a farvi del male.
Tutti hanno capito meno che la nostra amministrazione, che la GENTE ha aperto gli occhi.
Comperate tenda e saccoi a pelo, tra poco dormirete non sotto il tetto di un comune ma all’aperto.
Due sole osservazioni, qualora il quadro descritto nell’articolo corrisponda al vero:
1) il Sindaco Carancini ha messo definitivamente da parte le sue pur vaghe aspirazioni di distinguersi dal comitato politico-affaristico interno al PD che da quasi 20 anni ha gestito Macerata e l’ha condannata al declino e all’isolamento;
2) Massimiliano Bianchini deve decidersi: o sta dentro l’esecutivo e la maggioranza, oppure sta fuori.
Il laboratorio politico di pasta fresca sta producendo ottimi ravioli di ricotta e spinaci da servire ai futuri grillini. Che desolazione questi nostri rappresentanti politici maceratesi! Pascolate ancora per questi due anni, producete ancora ricotta, invece di ridurre gli Assessori ed il costo della politica.
Ricotta assessore al bilancio .
Scelto da Carancini o IMPOSTO dal Partito (cosi’ ) Democratico ????????
Mossa straordinaria!! Dopo la batosta nazionale l’amministrazione comunale cambia registro e mette un giovane rampollo del PD a fare l’assessore!!!
Un avvocato ASSESSORE AL BILANCIO? ma cosa deve succedere per farvi capire che questa politica di squallide spartizioni sta finendo?
Ma per fare l’assessore non occorre una minima competenza sull’argomento?
Prima un avvocato che fa l’ assessore al bilancio che poi viene spostato alle politiche sociali sostituito da un altro avvocato.
Ma un po’ di sana vergogna?
quando vedo facce come quelle di Ricotta..non so perchè ma penso alle frasi di Grillo quando dice che sono morti…degli zombies..sempre le stesse facce smorte sempre gli stessi fuori dalla storia…e sempre gli stessi affari..che riguardano sempre il cemento appalti supermercati….i nuovi neo-analfabeti. Siamo nel 2013..in altri paesi il futuro avanza..qui il cemento, assenza totale di innovazione.
Realtà batte incubo 4 a 0. Concorrenza sleale ai corsivisti, signori politici partitici e/o politici civici che dir si voglia. Temo (per voi tutti o quasi tutti) che abbiano ragione i commentatori che mi hanno preceduto: vi state litigando il posto a sedere mentre l’aereo crolla.
dopo queste autorevoli nomine posso sentirmi piu’ tranquillo…ma lavorare no?
Fatemi capire; Ricotta è un avvocato, che sicuramente percepirà un indennizzo da assessore al bilancio e come se non bastasse, è diventato anche socio della famigerata “Croce verde srl”…
Meditate gente, meditate!!!
Ma non è stato proprio Narciso Ricotta, ormai prossimo a divenire l’ottavo assesore in sostituzione di Irene Manzi, a pronunciarsi più volte pubblicamente, ed anche con durezza, come capogruppo del PD, per la riduzione a sei del numero degli assessori? Non è stato proprio lui a polemizzare ripetutamente con Carancini proprio su questo aspetto?
Pietro Gambadilegno all’economia.
Il denaro proveniente dalla politica fa gola a tutti, soprattutto perche’ non e’ affatto sudato e l’impegno del tempo e’ pochissimo, visti i risultati di questa amministrazione comunale che vive alla giornata. Otto assessori piu’ il Sindaco, per un paesotto come Macerata, sembrano un’esagerazione ed uno sperpero di denaro pubblico che potrebbe essere impegnato a tappare qualche buca stradale in piu’. A proposito…ancora esiste a Macerata l’assessorato alle piccole cose ???
Alessia Scoccianti???? Quella che dopo le primarie nessuno ha più visto, la stessa Alessia Scoccianti che voleva rottamare la vecchia politica salvo poi essere tra le vincitrici di una borsa lavoro in Provincia???? La stessa Alessia Scoccianti che quando si candidò alle comunali prese i voti del suo condominio e poco più…ahahahahah
Va bene il ricambio, ma cerchiamo perlomeno che il nuovo sia meglio del vecchio altrimenti stiamo solo dipingendo la facciata di un palazzo che sta per venir giù.
Che cavolo c’entra la borsa lavoro della provincia con la vecchia politica? Ma lo sapete almeno cos’è una borsa lavoro della provincia?
Grillo è la vecchia politica 2.0: sta finendo di eliminare la capacità di pensare…. Che il Signore c’aiuti…
….. ma se prima la Manzi faceva da Vicesindaco e da assessore alla cultura, perchè adesso si eleggono due persone al posto della Manzi? ed anche il PD dice di tagliare i costi nella politica, c’è qulacosa che non mi quadra….. si predica bene ma si razzula male.
……!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!……
Idubbiamente mantenere 8 assessori quando si attua un rimpasto di giunta nelle attuali condizioni, mi sembra un autogol della sinistra maceratese. Nel contempo però non posso che osservare che il maceratese, e l’italiano in genere, è sempre pronto a criticare dopo che ha votato. Dico questo, e scusate se posso semprare arrogante, perché leggendo i vari commenti a diversi articoli di politica, tutti criticano tutti sovente mascherandosi dietro pseudonimi, mentre nelle ultime elezioni amministrave della Città più dell’80% dei voti sono andati alle due coalizioni di centro sinistra e di centro destra. Non posso che dedurre che la gran parte delle persone che commentano predicano bene (di nascosto) e poi razzolano male.
@ Marco … sara un caso? Mai che diano qualcosa a chi non conoscono ….
@ Renzo stai zitto altrimenti si scoprono le cose…. è una magia!!!! e come la fede si deve credere e basta senza domande… mica è politica..
Il casaro ricava la ricotta dagli scarti della lavorazone del formaggio. I soliti topi da un pezzo hanno finito il formaggio e vogliono finirsi anche la ricotta, a spese dei Maceratesi. Seguendo la Linea politica Nazionale del Segretario Bersani il PD a Macerata ,si stà distruggendo da solo, senza l’aiuto del M5S, ma sempre pronto a tirare la corda . Alle prossime elezioni !