Si spegne al Golden set il sogno europeo della Lube. Dopo la brillante vittoria per 3-0 dell’andata, nella gara di ritorno dei Playoffs 6 della CEV Volleyball Champions League i biancorossi perdono a Cuneo la partita al tie break, dopo aver rimontato dallo 0-2, e poi in maniera netta anche il successivo parziale di spareggio (7-15), che manda la squadra di Roberto Piazza alla final four di Omsk, dove il 16 marzo incontrerà i polacchi dello Zaksa Kedzierzyn Kloze (nell’altra semifinale derby russo tra Zenit Kazan e Lokomotiv Novosibirsk). E’ la seconda volta consecutiva che i maceratesi vengono eliminati ai quarti di finale, e sempre al Golden set, dopo aver vinto la prima gara: nella passata stagione le speranze di conquistare l’atto finale della massima competizione per club si erano fermate a Trento.
La partita
Cucine Lube Banca Marche in campo con il collaudato modulo a tre schiacciatori (Zaytsev opposto al palleggiatore), con Podrascanin e Stankovic al centro. In panchina c’è anche Savani, seppur inutilizzabile perché alle prese con un virus influenzale. Partenza tutta di marca Bre Banca, con la squadra di Piazza che già in avvio trova un buon break con due muri vincenti (quello di Wijsmans su Parodi vale il 6-3), mantenendo il vantaggio complici anche gli errori dei biancorossi (due di fila, 8-11), e più in generale le difficoltà che Zaytsev e compagni incontrano in attacco (39%, si salva solo Kooy, 4 punti col 57%). Sulla sponda piemontese, invece il cambio palla è regolare, ed è soprattutto Wijsmans (7 punti con 3 muri) a capitalizzare le ricostruzioni di Grbic, innescato da un muro che sporca tantissimi palloni. E’ un contrattacco dell’italo-belga a scrivere il massimo vantaggio per i padroni di casa sul 19-13, Giuliani prova a scuotere la situazione cambiando la diagonale d’attacco (dentro Monopoli-Starovic) ma la mossa non produce gli effetti sperati. Cuneo chiude sul 25-17 con il quinto muro vincente (zero per i maceratesi), stavolta su Starovic. Il primo strappo è per Cuneo anche nel secondo set: arriva con un muro di Kohut su Kooy, seguito da una palla vincente di Grbic, giocata di seconda intenzione (9-6). La Bre Banca allunga sull’11-7 con un ace di Kohut, due muri di Zaytsev riaccendono comunque le speranze dei biancorossi (10-12 dopo il primo, 12-14 dopo il secondo), che trovano anche il -1 dopo un errore di Wijsmans (14-15). E’ ancora di Zaytsev (5 punti) il contrattacco della parità a quota 15, che paradossalmente segna però il capolinea per i campioni d’Italia, ancora deficitari in attacco (34%). Cuneo (che inserisce Della Lunga per Wijsmans nel giro di seconda linea) trova un altro break importante sul turno al servizio di Antonov (un ace dopo il contrattacco vincente di Sokolov, 18-21), e sfoderando dei gran numeri in difesa firma anche l’allungo sul 21-17, grazie ad un gran mani out di Ngapeth. E’ un ace di Grbic, con la palla lenta che cade inesorabilmente nella metà campo biancorossa, a chiudere virtualmente il set, dopo il 23-19. Finisce 25-19, con un muro di Ngapeth, top scorer del parziale con 7 punti. La Cucine Lube Banca Marche sembra finalmente svegliarsi nel terzo set, nel quale fa registrare un buon 3-0 in avvio, con il break mantenuto fino al primo time out tecnico grazie a due muri (di Zaytsev e Podrascanin) su Kohut. L’errore in attacco di Sokolov spedisce sul +4 (9-5)la squadra di Giuliani, che subito dopo trova anche un altro muro di Podrascanin, utile a fissare il 10-5. Zaytsev rimedia con due grandi colpi in attacco alla reazione dei piemontesi (da 11-8 a 13-8), che però riprovano a farsi sotto col turno al servizio del solito Wijsmans (13-10). Un muro di Parodi su Ngapeth manda i campioni d’Italia al secondo time out tecnico ancora avanti di cinque lunghezze, che diventano sei al rientro in campo, dopo un’azione fotocopia della precedente (17-11). Piazza prova la carta Abdelaziz in regia, la Bre Banca risale fino al -2 (23-21 dopo un ace di Ngapeth), poi si arrende 25-22 dinanzi ad una Lube decisamente più in palla rispetto ai due set precedenti.
Nel quarto set i campioni d’Italia sfruttano due errori consecutivi degli avversari (invasione prima e attacco out di Antonov poi) per firmare il primo break sul 13-10, vantaggio che prende immediatamente più consistenza grazie al successivo muro di Tankovic su Ngapeth (14-10) e quindi al contrattacco vincente di Kooy (15-10), grande trascinatore della squadra di Giuliani (5 punti, 80% in attacco). Che nel finale, con Lampariello in campo al posto di Kooy in seconda linea, permette a Cuneo di tornare nuovamente sotto con due errori di fila in attacco (20-19, parziale di 4-0 per i piemontesi). Stankovic trova finalmente il cambio palla sul 21-19, e poi è ancora lui (4 punti, col 100% nei primi tempi) a murare Antonov per la nuova distanza di sicurezza, sul 22-19. L’attacco di prima intenzione di Zaytsev, sulla ricezione lunga della Bre Banca, vale quindi il 23-19 che chiude virtualmente il set. Finisce 25-21, dopo l’errore al servizio di Sokolov. Nel tie break parte bene Cuneo, avanti 3-1 dopo un muro di Kohut su Zaytsev, poi addirittura 6-2 dopo le palle vincenti di Sokolov e Grbic (di seconda intenzione). Sul 7-2 per i padroni di casa Giuliani cambia la diagonale d’attacco inserendo Monopoli e Starovic, che però viene murato da Ngapeth al primo attacco (9-3). E’ una Lube dalle polveri bagnatissime in attacco quella che si vede nel quinto set, dove tutto sembra veramente molto semplice per i piemontesi, strepitosi in difesa oltre che molto concreti in attacco. Finisce 15-8.
GOLDEN SET
Un muro di Sokolov su Zaytsev, che poi spara out il successivo attacco, mandano i padroni di casa avanti 8-5 al giro di campo. Kooy spara in rete la palla del 9-5 per la Bre Banca, che chiude in volata sul 15-7, dinanzi ad una Cucine Lube Banca Marche davvero inerme e irriconoscibile.
Il tabellino
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Antonov 18, Marchisio n.e., Ngapeth 16, De Pandis (L), Galliani n.e., Wijsmans 22, Kohut 5, Grbic 7, Della Lunga, Sokolov 26, Abdelaziz, Rossi. All. Piazza.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk n.e., Savani n.e., Zaytsev 16, Parodi 13, Stankovic 11, Monopoli, Henno (L), Travica, Starovic 1, Kooy 17, Podrascanin 5. All. Giuliani.
ARBITRI: Gaupp (FRA) – Georguleas (GRE).
PARZIALI: 25-17 (23’), 25-19 (27’), 22-25 (29’), 21-25 (27’), 15-8 (16’). Golden set 15-7
NOTE: Spettatori 2853, incasso 16731 Euro. Cuneo bs 27, ace 10, muri 14, errori 11, ricezione 50% (33%prf), attacco 47%. Lube bs 15, ace 0, muri 16, errori 14, ricezione 45% (30%prf), attacco 37%.
CUNEO, LE DICHIARAZIONI DI ALBERTO GIULIANI
“Sicuramente – ha detto a fine gara l’allenatore dei biancorossi – avremmo dovuto essere molto più aggressivi nei primi due set, per sfruttare la lunghezza della partita al contrario, nel senso che avrei decisamente preferito vedere la mia squadra approcciare bene la gara all’inizio. Nel quinto set poi l’impatto da parte nostra è stato sicuramente negativo, avremmo dovuto avere un impatto più sbarazzino, dato che c’era pur sempre un’altra possibilità da giocare per noi, anche in caso di sconfitta. E nel Golden set, Cuneo ha trovato un’ottima efficienza in battuta. Stasera penso che la partita di domenica scorsa con Trento purtroppo si sia fatta sentire, il calendario ci ha riservato tre partite molto vicine, tutte difficili e importanti, questo fatto ha sicuramente avuto il suo peso soprattutto dal punto di vista mentale. L’amarezza è grande, perché avevamo fatto molto bene in casa, e non siamo riusciti a portare a termine l’opera. E’ un peccato che due squadre così non possano andare entrambe alla final four?. Rammarichi? Forse quello di non aver potuto utilizzare tutta la rosa, ma quella che ho, fino a qui ha fatto veramente il massimo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho visto la partita in tv e letto le dichiarazioni di Mister Giuliani. Fa molto male vedersi eliminati così da una competizione dove probabilmente si erano spalancate anche le porte della finale! Fa male veder giocare così la Lube due partite importantissime come le ultime due. Che i giocatori abbiano dato il loro massimo ci si crede, ma la benzina allora è davvero poca, e con cosa lo finiamo il campionato? Io son di quelli che non si arrendono mai, che in questa squadra e ancor più in questa splendida Società, ci crede, magari ieri sera due scuse nei confronti dei tifosi, anche per quei poveri cristi che saranno tornati stamattina da Cuneo, mi avrebbe fatto piacere sentirle, come sentii fare Wjsmans la scorsa settimana a Macerata, dopo aver perso così male contro la Lube. Beh, è rimasto un solo traguardo, la squadra è stanca, i giocatori sono contati, ma questa Lube ce la può e ce la deve fare. Siamo tutti con Voi.
Cordialmente,
Antonio Oro.
concordo con il sig.Oro…..ieri che erano le ceneri anche i nostri beniamini avrebbero potuto cospargersi il loro capo di cenere in segno di scuse……….
battute a parte la lube dei primi due e degli ultimi due set e’ troppo brutta per essere vera……perdere due tie break a 7 e a 8 non capita nemmeno tra squadre di categorie diverse……la battuta poi,i piemontesi 10aces…i nostri zero!!!!!
inutile piangere sul latte versato……ricaricare le pile e sotto con il bis tricolore!!!!!!!!!!!!!!!!!
EXIGA DOVE SEI?! 🙁
@ EXIGA DOVE SEI?!
Con Exigà in campo l’anno scorso a Trento prendemmo un secco 4-0 !!! E non avevamo avuto, allora, gli infortuni di quest’anno !!!!
Memoria corta ……. Per fortuna esistono gli almanacchi.
Se si gioca male si perde! Peccato che la Lube ha giocato male l’ultima partita di campionato e questa di coppa.
@Wolf Perchè non la racconti tutta????? Exigà lo scorso anno a differenza di Henno con Cuneo non ha fatto così pena!!! Chi è che ha la memoria corta? è uno scandalo mandare via uno di 30 anni e prenderne uno di 36 VOLUTO SOLO DALL’ALLENATORE…..tutti erano contrari al suo arrivo compresa la società!
Quella degli infortuni è un scusa: non si può perdere con una squadra così inferiore come Cuneo in questo modo!
E anche la partita con Trento non si può perdere in questo modo nonostante gli infortuni! D’altronde Kooy non lo consideri?
P.S.: per non parlare di Travica che ha giocato malissimo.
P.P.S.: se nell’altro articolo non ti ho risposto tempo fa non è perchè non sapevo che dirti ma perchè ho anche un lavoro…….e inoltre mi posso scordare!
Neanche una scusa ufficiale a quei “poveracci” che sono andati a Cuneo e che saranno tornati alle 8.30!
@Mar Te
“Exigà lo scorso anno a differenza di Henno con Cuneo non ha fatto così pena!!!” credo che fare un confronto tra i due liberi sulla base di 2 partite sia piuttosto riduttivo, o no?!
Se poi andiamo a spulciare la passata stagione Exigà (libero molto agile ma con poco senso della posizione) ha giocato partite fantastiche con squadre di medio/bassa classifica e altre “mediocri” quando le posta in palio era alta (ad es. andata e ritorno con Trento in ECL). E, non a caso (sicuramente non le sarà sfuggito), abbiamo vinto il V-Day giocando con il doppio libero!!!
Per quanto riguarda le età posso essere d’accordo con lei, ma la società ha deciso di puntare su un libero di esperienza (e di posizione…a discapito dell’agilità) che desse organizzazione ai fondamentali di 2.a linea dove il solo Parodi ha (dovrebbe avere) percentuali molto alte.
Capitolo infortuni…non devono (dovrebbero) essere una scusante ed, effettivamente, nel ritorno con Cuneo si doveva fare molto meglio, ma dopo che giochi 5 mesi con gli uomini contati è normale che alcuni siano spompati, fisicamente e psicologicamente! Provi a togliere Kazysky+Della Lunga a Trento o Wjsmans+Antonov a Cuneo…come se l’avrebbero cavata!?!?!?
A questo punto è rimasto un solo obiettivo e credo che dovremmo remare tutti (società, staff, giocatori e tifosi) dalla stessa parte senza attaccare e puntare il dito contro questo o quello (…Travica).
E se le cose dovessero finire nel migliore dei modi (come auspico), stia tranquillo che sul carro dei vincitori ci sarà posto anche per lei!!!
Caro Mar Te, ti commenti da solo quando definisci una squadra come quella di Cuneo “..così inferiore”, con campioni affermati come Wijsmans e Grbic.
2 – Su Exigà ed Henno, parlano i successi che entrambi vantano sul rispettivo palmares. Per il resto delle tue affermazioni non entro in merito in quanto rischierei di aggiungere aria fritta all’atmosfera, come fai tu.
3 – Sul capitolo infortuni, solo gente poco preparata in materia di gestione dei gruppi di lavoro come te, o in malafede come te, può affermare che non condizionano il rendimento di una squadra !! Altrimenti non si capirebbe perchè prima degli infortuni la squadra aveva un certo standard di rendimento (Suoercoppa Italiana compresa) e dopo gli eventi nefasti, si è vista in campo un’altra squadra, con altre performances.
Ma al di la di tutte queste considerazioni, ritengo che gente come te si possa definire tutto tranne che tifosa. E questo per il rispetto che meritano i veri tifosi della Lube, che sono tanti, appassionati e competenti.
Ad Maiora.
è incredibile come ti arrampichi sugli specchi pur di giustificare le scelte di Giuliani:
1) io parlo per le varie prestazioni fino ad adesso. Non aggiungi altro perchè non sai cosa replicare…fa male la verità? Ti fa male ammettere che la scelta di Giuliani che era contro la società è stata sbagliata vista anche l’età dei giocatori?
2) Si vabbè adesso c’è la scusa che non sono preparato in materia. Vergognati mi screditi per portare ragione dalla tua parte, ripeto, state accapando solo scuse: Kooy a cosa è servito? Sono mesi che sta da noi! La squadra dopo un primo sbandamento (dovuto anche a delle cazzate di Giuliani) ha ripreso. A parte queste cose che bastano a smentirti è solo una coincidenza anche perchè incidono in minima parte, non subito, ma lo dopo un po’ di tempo.
3) Cosa c’entra che hanno quei giocatori? Sono una squadra inferiore e basta…la Lube è nettamente superiore.
Le trovi tutte pur di giustificare le scelte dell’allenatore: ti stai aggrappando a qualsiasi cosa, vergognati……ti riduci pure ad insultarmi, mi fai pena!
Fa male che la verità venga detta quando nessuno o pochi lo fanno notare vero?
Dico la verità e mi accusi di non essere un vero tifoso, le cose quando non vanno bene bisogna ammetterle! Ormai lo abbiamo capito che sei los chiavetto di Giuliani!
@ Michele
1) Chi ha detto che ho fatto un confronto solo per due partite? Chi?
2) Anche lo avessi fatto un libero di un certo livello certi errori assurdi in certe partite che fossero 2 o 3 non li fa.
Su Exigà sbagli di brutto, seppur vero quello che dici è anche vero che in generale il rendimento era migliore di Henno, gli errori che faceva Henno e Exigà se li sognava e non li faceva con una certe frequenza. Exigà anche in partite con squadre forti ha fatto bene non citarne solo una.
Tu pensa che io sono del parere che come organico la Lube è nettamente superiore a quello di Trento!
Lei è un altro “servo” della società? Cosa c’entra che salirò sul carro dei vincitori anche quando si vincerà? Siccome critico allora vuol dire che non sono vicino alla squadra?????? Se le cose vanno male BISOGNA DIRLE, anche perchè così si cerci di evitare certi errori o di eliminarli.
Anzi sono sicuro FA PARTE della società……..se ci sono le cose che non vanno bisogna dirle! è controproducente stare sempre zitti e non evidenziare i problemi e vista la sua reazione se non faceva parte della Lube non avrebbe detto cose simili. Credo che le risposte a Wolf vadano bene anche per lei.
P.S.: niente di personale con lei.
Ho dimostrato con i fatti quello che dico e che Wolf e gli altri si aggrappano all’inverosimile. Quindi non vi stupite se non avrò voglia di replicare anche perchè lavoro.
Mar Te. Ecco la mia risposta.
……………………………….. mhmhhhh…………………………… oohoooo……………….
Lo si vede come lavori, scrivi 8 commenti al minuto !!! Ovviamente non ti costano fatica in quanto non richiedono l’utilizzo del cervello. (O almeno non lo dimostrano).
Buon lavoro.
vorrei sapere dal solerte wolf (ke dice di nn far parte della societa’)..ma ultimamente diventa poco credibile..2 piccolissime cose !!!
1).cosa ne pensa del post di antonio oro (da leggere bene pero’)..ke qualche manina verde l’ha avuta…e piu’ precisamente su quei poveracci che hanno affrontato la trasferta..ma anche quelli che l’hanno vista in tv direi…
2)se pensa che la PROPRIETA’ sia contenta o meno di quello che la squadre abbia fatto sino ad ora (dallo sfogo del patron sul resto del carlino nn mi sembra )….e se a volte ritenga che avere ed usare un briciolo di umilta’ e di verita’ a volte non guasti !!!!!!!!!!attendo impaziente una sua risposta !!!!(puo’ postarla tranquillamente visto ke nn fa’ parte della societa’)…
p.s. quasi dimenticavo……il nostro wolf non fa’ neppure parte dell staff tecnico ?????????????ai posteri l’ardua sentenza !!!!
Aaaah beneeee!!! Ma si esoneriamo Giuliani!!! Notoriamente un assoluto incompetente…. Uno che a Macerata ha fatto solo danni!
Poi che vuoi che siano gli inoprtuni di Savani e Kovar? Dai, poi da 2 mesi (…) è arrivato pure Kooy (…), contro Cuneo a Cuneo si doveva vincere facile, facile….
…..
….
Bah…
1- Bel Post, che condivido in toto e che non mancherò di commentare di persona con il Sig. Oro non appena lo incontrerò.
2- La proprietà ha espresso quello che pensa a mezzo stampa. Nessuno è contento del risultato di mercoledì scorso. (Ritengo superfluo ribadirlo, ma mi sembra che se non lo si fa si da l’impressione di menefreghismo…..) quindi ribadisco che a nessuno piace perdere, soprattutto se si è sportivi professionisti.
Riguardo al concetto di verità, sono in difficoltà in quanto non capisco quali verità siano tenute nascoste o celate o travisate… Sia più preciso in merito per aiutarmi a darle una risposta più dettagliata. Riguardo all’umiltà, che il dizionario così definisce: “Virtù per la quale l’uomo riconosce i propri limiti, disdegnando ogni forma di orgoglio, di superbia, di supremazia sugli altri”, il solo fatto che io stia qui a risponderle credo sia rispondente alla definizione, o no? D’altro canto lei è un Bravo Ragazzo.
@wolf…non sono riuscito a postare l’articolo del il resto del carlino di cui accennavo..nn sono bravo al p.c..anzi….so’ proprio un casino….x verita’ ed umilta’ intendevo far tesoro di quello che dice il patron(ke nn è l’ultimo arrivato anzi..)..e di ammettere che dice totalmente il vero ed io sono totalmente d’accordo con lui..in sintesi..che abbiamo toppato 2 partite fondamentali come trento e cuneo..che come approccio mentale,grinta,trans agonistica..noi nn c’eravamo..cuneo si…che cuneo ha un squadra decente…ma nn forte come la nostra….che ci siamo giocati il primo posto fondamentale x avere un minimo di vantaggio con trento !!!!che forse tutta questa bambagia,lusso e ricchezza..forse nn fanno proprio bene ai ragazzi !!!!che è umano sbagliare 2 partite anche se fondamentali..l’importante è ammetterlo e ritengo che questo non sia stato fatto..tanto meno da te…e termino qui…ora mi aspetto solo una reazione con le palle da parte della lube !!!
@francesco 74 !!!!e ki ha mai parlato di esonerare giuliani ????nn siamo certo ingrati come i cuneesi!!!giuliani non si tocca ..ci mancherebbe !!!!è un vincente…ma ora come specificato prima pretendiamo che tutti quanti: squadra,staff e dirigenti..tirino fuori gli attributi per salvare una stagione nn proprio consona al blasone della lube..e perche’ no ?????x accontentare anche chi caccia quatrini da una vita e vorrebbe veder realizzati i propri sogni e ns sogni !!il ns patron fabio !!!!!!!
Premeso che ho letto attentamente la rassegna stampa contenente l’articolo di cui lei parla, come del resto tutte le mattine mi capita di fare, farò tesoro dei suoi consigli. Nel ringraziarla per le sue preziose parole, cordialmente la saluto.