Se a generare una gran confusione alle prossime elezioni del 24 e 25 febbraio ci saranno ben 215 simboli, tanti ne sono stati presentati venerdì, giorno di scadenza, si sta invece chiarendo la situazione delle liste che man mano vengono completate dai singoli partiti.
BUTTIGLIONE GUIDA L’UDC NELLE MARCHE – Come già annunciato nei giorni scorsi il presidente dell’Udc Rocco Buttiglione sarà capolista alla Camera nelle Marche. Al secondo posto ci sarà il deputato uscente Amedeo Ciccanti, al terzo l’attuale assessore regionale ai Servizi sociali, il recanatese Luca Marconi.
LA POLEMICA CONTINUA NEL PD – Nel Pd non si placano le polemiche per le liste che hanno spopolato anche sulle bacheche Facebook degli esponenti maceratesi. Risponde il reponsabile regionale dell’organizzazione Daniele Salvi: « Non credo che il Pd abbia deciso di chiudere con largo anticipo le liste di Camera e Senato per dedicarsi nei giorni successivi alle polemiche. Il sempre difficile lavoro di composizione della proposta di lista che la Direzione nazionale ha approvato all’unanimità, con il voto quindi anche dei rappresentanti marchigiani, è stato svolto dal partito regionale in modo trasparente e collegiale. E’ stato condiviso nell’esecutivo regionale del partito, di cui fanno parte tutti i segretari provinciali e dove era assente soltanto quello di Macerata. E’ stato approvato nella Direzione regionale del 4 gennaio senza voti contrari ed è stato inoltrato a Roma nella versione fornita alla stampa per la decisione conclusiva. La direzione nazionale, cui compete per Statuto l’approvazione definitiva delle liste del partito, l’ha integrata e modificata in autonomia e l’ha deliberata insieme a quelle delle altre regioni italiane.
Né sono pervenute all’Unione regionale comunicazioni da parte degli organi nazionali di garanzia rispetto all’accoglimento dei diversi ricorsi presentati, non potendosi a rigore intendere come formale accoglimento di un ricorso la nota pervenuta due giorni dopo la votazione delle liste da parte della Direzione nazionale, con la quale il Comitato nazionale dei Garanti precisa che non è tenuto a dare “interpretazione unitaria ed univoca” rispetto a quanto richiesto dalla Commissione regionale. Tutto questo per dire che continuare a pensare che la Direzione regionale possa modificare quanto votato dalla Direzione nazionale non ha alcun senso e rischia soltanto di alimentare sospetti e polemiche deleterie per l’immagine del Pd».
L’IDV ATTACCA I FUORIUSCITI FAVIA E GIORGI –Non mancano le polemiche neanche nell’Idv e ad essere presi di mira da iscritti e simpatizzanti dell’Idv sono David Favia e Paola Giorgi che hanno lasciato il partito per aderire al Centro Democratico di Massimo Donadi: «La responsabilità del divario creatosi nel tempo tra PD e IDV – si legge in una nota – è da ascrivere anche al comportamento di ex-esponenti locali, come Favìa e Giorgi, avvezzi ai continui attacchi alle amministrazioni di centro-sinistra, quali le giunte di Ancona, Macerata, Civitanova, ecc. . Un comportamento che si commenta da sé e che dimostra incoerenza con l’attuale posizione politica. Veramente il PD è alleato con loro? C’è da chiedersi infatti se il riavvicinamento alla coalizione PD-SEL è reale o solo opportunismo politico. Come non ricordare i ridicoli manifesti con Pinocchio commissionati da Favìa a Civitanova la scorsa estate? L’ex-coordinatore regionale, senza tenere in considerazione il parere degli eletti IDV, dopo la vittoria di Corvatta ha esercitato fortissime pressioni per passare subito all’opposizione, screditando il centro-sinistra locale, risultato vincente a Civitanova dopo ben 17 anni di governo della destra, con noncuranza dei gravi problemi della città, come l’indebitamento del Comune, lasciati dalla precedente amministrazione».
IL MIR PUNTA SU TAMARA MORONI – “ Moderati in Rivoluzione” guidato dal suo fondatore e leader , l’ avvocato, professore e imprenditore modenese Gianpiero Samorì, che col suo simbolo elettorale partecipa alle elezioni politiche 2013 su tutto il territorio nazionale come Lista Indipendente in coalizione al centrodestra sarà presente anche nelle Marche con l’unica candidata maceratese Tamara Moroni tra i 16 in lista per la Camera e gli 8 per il Senato. Il movimento comunica che «martedì 15 gennaio, in chiusura della fase di raccolta firme a sostegno della Lista MIR, sarà presente a Macerata nei pressi di Via Garibaldi dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 per espletare l’ultimazione degli appositi moduli di sottoscrizione a Camera e Senato contenenti la lista dei candidati per la Regione Marche e per fornire ai cittadini ogni informazione richiesta sull’ associazione politica di nuova formazione, in vista anche della composizione a breve di comitati elettorali locali» .
SI AL NUOVO, NO AL NUOVISMO – A lanciare l’appello è Massimo Pizzichini, consigliere dell’Udc al Comune di Macerata. «E’ giusto che ci sia un continuo ricambio tra i banchi del nostro parlamento, ma evitiamo che ci siano, in nome del nuovo, dei dilettanti allo sbaraglio. Il riferimento è a quanto accaduto con la fine della cosiddetta prima Repubblica. I partiti nati dalle macerie della Democrazia Cristiana, Lega e Italia dei Valori in primis, sono stati i primi che ben presto hanno approfittato del loro ruolo. Loro, che hanno additato alla Democrazia Cristiana di aver usato soldi pubblici per far rimanere a galla un’ideologia e un partito ritenuto superato, sono stati i primi in pochissimi anni ad arricchirsi a livello personale, vedi la famiglia Di Pietro o la famiglia Bossi. Perciò ben venga il nuovo ma non il nuovismo. A quando una politica normale? Che s’interessi veramente del bene comune. Che fa seguire alle parole i fatti. Evitiamo di dar credito agli affabulatori che s’avvicinano alla politica o che hanno governato di recente solo per soddisfare le proprie esigenze personali».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che delusione, che fantasia. che penseranno i nostri giovani elettori che si accostano per la prima volta al voto.
E’ il nuovo che avanza. Qui ci sono soggetti che hanno svolto mandati importanti nella 1° 2° repubblica e si accingono alla 3°. Non vi sembra che sia il caso di……..
Che disagio sicuramente aumenterà il partito degli astenuti e dei refrattari alla politca.
Attenzione, sono tornati i dinosauri ! Oppure non si sono mai estinti ? Boh…
W il nuovo che avanza ! W il Bottiglione ( dè vì )
Signore, perdona loro, anche se (forse) sanno quello che fanno …
La notizia dell’abbandono di Favìa è stata accolta con sollievo da gran parte dell’IDV nelle Marche, che non lo seguirà nel suo ennesimo cambio di bandiera, infatti ha già cambiato partito cinque volte, passando dalla DC a Forza Italia, all’UDEUR, all’IDV e ora al Centro Democratico, mentre Paola Giorgi è un ex- AN, eletta nell’IDV grazie al forte appoggio di Favìa. La sottocultura del potere per il potere può indurre a cambiare spesso partito, sposando di volta in volta la causa e gli interessi di quello che può garantire la rielezione: i veri obiettivi sono le poltrone, non tanto la realizzazione di ideali e programmi. Riteniamo questo modo di fare politica profondamente deleterio per il bene comune, quindi il nostro augurio per il nuovo anno è che tali personaggi escano presto di scena e che siano proprio gli elettori a far calare il sipario.
Ecco dov’è finita TAMARA MORONI, era da un po che non appariva, ora è proiettata verso la poltroncina e non ha più tempo di commentare con i comuni mortali.
Certo che i candidati presentati nelle Marche sono abbastanza scadenti, mi domando come mai. forse che Buttiglione da altre parti non beccherebbe un voto forse perché come cattolico DOC può avere credito dai marchigiani? Forse è meglio darsi una svegliata vero?
Non ci posso credere…Tamara Moroni candidata con il MIR, con uno che ha beffato un gruppo di anziani con la scusa di una gita…
http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2012/11/19/news/il-caso-anziani-con-tre-pullman-si-ritrovano-al-convegno-del-mir-di-samori-a-loro-insaputa-1.6055214
Bene il nuovo che avanza, idee fresche dalla nuova classe dirigente giovanile con i neuroni caricati a molla pronti per servire una nazione bisognosa di innovazione e voglia di fare …., ma ops accidenti stavo solo sognando.
Che delusione il risveglio.
Rettifico tutto.
Il vecchio che non si riesce a spazzare via, mentalità ancora arroccate nella fortezza del potere dove da li non si può fare nulla perché anche se qualcuno avesse la volontà di fare sarebbe immediatamente travolto dalle vecchie coalizioni lobbiste.
Ma perché fare le elezioni se i candidati sono sempre loro ?
Che cambia con il fascismo/stalinismo?
Voti sempre le stesse facce o voti Mussolini ! che c’è di diverso ?
Dove sta il ricambio …… dov’è la libertà di scelta……. perché non ci sono nuovi candidati.
E poi perché più di 200 simboli? Ma che è questa anarchia !! Semba la lotteria tutti ci si buttano epr prendere un premio ….. quello del non fare nulla e travasare i soldi del debito pubblico verso il proprio portafoglio. Debito pubblico che cresce a fronte di un aumento delle entrate (ma come caspita fa a crescere !!!! e per fortuna che hanno aumentato le tasse, ma la spesa col ciufulo che l’hanno tagliata….ennesa presa per i fondelli)
Questi dinosauri devono andarsene con le loro gambe se hanno un po’ di buon senso altrimenti arriverà una meteore e li spazzerà tutti …… peccato perché quando accadrà spazzerà l’intera nazione.
Comunque secondo le mie previsione il futuro governo non durerà molto e presto ci saranno nuove elezioni o il definitivo commissariamento dell’italia oppure la nostra nazione sarà una colonia a tutti gli effetti ……..e a quel punto gli italiani ancora una volta dovranno fare le valigie ed emigrare.
Che tristezza ….. meditate gente !!!
Rocco Buttiglione…. MMMMMmmmmmm…. Da non credere che è stato anche (brevemente per fortuna) Ministro della Cultura
Uno che si è triciclato ovunque e con chiunque.
Vogliono farlo passare per usato sicuro, ma qui c’è da rifare il motore, cambiare le gomme, riverniciare l’auto, controllare assetto, cambiare tutte le guarnizioni…. Insomma è un rottame che non vale € 300 euro e vorrebero venderlo come sminuovo…
Rottamiamolo che è meglio
Alla fine tutti tornerete ad allinearvi e a coprirvi.
Protestate per i troppo vecchi, per i troppo giovani, per i troppo troppo.
Scommetto che molti di voi ri-voteranno proprio quelli che ci hanno ridotto in queste condizioni, che hanno impedito che si facesse una nuova legge elettorale, che si potessero scegliere i candidati e che si ripresentano con le stesse promesse di sempre e con le stesse persone di sempre ….. anche inquisite o condannate. Ma solo in primo grado che cacchio!
Sono ampiamente solidale con tutti coloro che dissentono da queste oscenità, siamo continuamente presi per il c… da questa politica, ma noi, noi popolo abbiamo un’arma per difenderci e buttare questo vecchiume, NON VOtARE QUELLE LISTE..Non è un obbligo votare queste persone e liste, votare certamete altrimenti loro governeranno anche con quattro voti, ma votare quella lista o movimento innovativo e che cmq darebbe una forte spallata al vecchiume, attenzione però non disperdiamo i voti, se aspettiamo che siano loro nel farsi da parte…..ci possiamo morire nell’attesa.Dobbiamo finirla di continare a votare questa o quella lista perchè siamo simpatizzanti di quel partito, se questi si presenta in modo osceno dobbiamo rifiutare ciò che propone, finiamola con destra, sinistra, centro, solo noi.. il popolo crede ancora a questa cretinata di schieramenti opposti, sono tutti uguali, nessuno escluso, qui è in ballo il nostro futuro non certo il loro che è ben riposto, quello dei loro fgli e nipoti…ABBIAMO UN’ARMA DEMOCRATICA…USIAMOLA QUESTA VOLTA…VOTIAMO TUTTO IL CONTRARIO AL VECCHIUME..se perdiamo questa occasione per noi sarà il baratro completo…..se poi vinceranno ancora loro, allora il popolo ha ciò che si merita e la finisca di rompere con la mal politica…quelli come noi che non accettano queste oscenità..dovranno rassegnarsi…purtroppo è così…
Parlate per partito preso e siete di sinistra… bah…
Ci vogliono 100 manzi per fare una Moroni… e non si parla di animali!!!!
Inboccallupo Tamara!!!!
Caro gianni rondoni mi trovi d’accordo su tutto tranne su un punto che mi ha fatto cadere le braccia.
<< … quelli come noi che non accettano queste oscenità..dovranno rassegnarsi…purtroppo è così…>>
Questo MAI.
Si deve LOTTARE sempre per la propria libertà e MAI RASSEGNARSI. Lo hanno fatto i nostri predecessori (nonni, bisnonni, ….).
(Braveheart – Cuore impavido – film 1955)
Si parla, di poltrona, di uomini di ricorsi ma io non vede nessun tipo di programma, a me fondamentalmente cambia poco se in Parlamento c’è Tizio o Caglio, se poi fa bene il suo lavoro, che sia marchiagiano o lombardo non cambia niente ma dove sono i programmi??? Io vedo solo persone senza arte ne parte attaccate solo alle poltrone ai quali io non darei in gestione neanche l’orto di casa.
@ Meschini: invece le accuse a Napolitano di mafia, la foto di Bersani-vampiro e il mancato rispetto dell’accordo pre-elettorale di far gruppo unico in parlamento, volute dal tuo capo, sono state graditissime dal PD… ma mi faccia il piacere! Di Pietro non è più affidabile per governare il Paese, è lui che ha portato alla deriva l’intero partito
PER MACERA TESE: e dopo trutte queste lotte che cosa ha ottenuto lei fino ad oggi.
Facile a dirsi, una situazione che da venti anni, di anno in anno è sempre in peggioramento, dove i morti di
fame aumentano, ed i ricchi si arricchiscono sempre di più. Chiunque anche in questa tornata elettorale
vinca. non cambierà nulla, sono tutti pronti a mettercelo nel cu……………ore. Altro che lottare, qui ci vuole
a prendere esempio dalla Libia, se questi parassiti non hanno paura, faranno sempre peggio.
Scusi se mi sono intromesso.
PER GIANNI RONDONI (osservazione non richiesta) certo lei a tutte le ragioni, abbiamo un’arma contro
questo sistema, ed è quella del voto. Purtroppo il voto lo hanno usato, lo usano , lo useranno per fare i
comodacci luridi loro, una volta sulla poltrona faranno i ladri come lo abitudine.
L’arma che ci vorrebbe, ma non l’abbiamo è un mitra.
@ travaglio
Per sparare ca**ate ci pensi la notte o ti vengono spontanee? Se ci pensi sarebbe grave.
il reale problema è da ricercarsi nel DNA degli italiani, dovremo metterci tutti davanti ad uno specchio e chiederci cosa abbiamo fatto per il bene della collettività.
La classe dirigente dovrebbe chiedersi: “cosa abbiamo fatto di male per ridurre la società italiana a questi livelli”.
L’abitudine dei più, purtroppo usa incolpare sempre il vicino anche delle proprie malefatte, incolpa anche e soprattutto questi poveri politicanti che coraggiosi appaiono in TV a mostrarci la loro faccia da culo sorridente.
@Carlo Magno
Parli spontaneamente o ti paga Carancini?
Perché se parli spontaneamente sarebbe grave!!!!
Tutti a lamentasse e poi chi voterete???
LA MANZI!!!!
ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
caro nico intromettersi è dibattito e confronto, quindi ben venga.
Leggendo il suo commento trovo che il suo pensiero non si discosta dal mio. Lei dice: << … Altro che lottare, qui ci vuole
a prendere esempio dalla Libia, se questi parassiti non hanno paura, faranno sempre peggio…>
Quando parlo di lottare intendo fare qualcosa con le buone, ma poi se non si riesce ci vogliono le “cattive”. E’ come per un padre di famiglia con i propri figli, prima li si ammonisce, li si avvisa poi li si sculaccia.
Quindi siamo in sintonia. Se fino ad ora l’abbiamo preso di dietro forse è giunto il momento di agire diversamente.
Se oggi siamo una nazione “libera” è perché chi ci ha preceduto ha fatto altissimi sacrifici …… poi con l tempo da fessi ci stiamo giocando tutto …… quindi si dovranno fare altri sacrifici …….. ma restando inerti di sicuro non cambia nulla.
QUESTO SPRETATO DI BUTTIGLIONE, merita una sola cosa: essere mandati a quel paese, prima possibile.
E’ maturo per il geriatrico ed insiste, per succhiare ancora peggio di un parassita.
Na turalmente lui è sempre iperprotetto……………..dalle coppole rosse.
@ Travaglio
Io parlo con la testa mia e non m’interessa di Carancini, semplicemente hai fatto un’affermazione che definire puerile e demenziale è poco. Lo affermo con nome e cognome e non faccio come te che non si sa chi sei!! Vatti a leggere il curriculum della Manzi e poi ti pentirai amaramente di quanto hai scritto e ti renderai conto che non esiste paragone.
Personalmente sono stanco di essere portato in giro da questi vecchi personaggi e da un sistema politico che ha contribuito fortemente al declino del nostro Paese. Questa volta, però, non c’è bisogno di turarsi il naso. Questa volta ci sarà un simbolo all’interno della scheda elettorale che rappresenta un partito che non è di destra, non è di sinistra e nemmeno di centro; è avanti!!!! E’ qualcosa di nuovo completamente diverso e distinto da tutto il resto. Si chiama FARE PER FERMARE IL DECLINO. Non è il solito partitino ma è il partito che eliminerà tutti gli altri! FARE PER FERMARE IL DECLINO parteciperà alle prossime elezioni da solo perché siamo fermamente convinti che chi ha provocato il disastro non sarà assolutamente capace di invertire la rotta. A tal proposito amo citare uno dei fondatori del partito, il Prof. Luigi Zingales (Vi invito a leggere il suo ultimo libro) il quale ad un recente incontro ha detto: “anche l’uomo più profumato del mondo se entra in un letamaio quando esce puzza”. Io non voglio mescolarmi allo sterco perché non voglio puzzare!!!
Concludo invitandovi a riflettere sulla balla del voto utile. E’ un’affermazione del tutto falsa spiegata da questo interrogativo: meglio l’incertezza del cambiamento o la CERTEZZA DEL NON CAMBIAMENTO (vecchi partiti+vecchi politici)?
Per approfondimenti: http://www.fermareildeclino.it
P.S.: IO CI METTO LA FACCIA!!!
@Lorenzo Molinari
Penso che i concetti pregnanti siano altrove,in questa campagna elettorale dai toni pelosi e personaggi stantii; ma siamo seri! sì,preoccupiamoci di tre pullmann invece che degli 8000 presenti ad ascoltare questo Samorì.
Caro Carlo Magno,
ahahhahahahaha
IL CURRICULUM DELLA MANZI E’ UNA BARZELLETTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E TU TI FIRMI COL TUO NOME???? CARLO MAGNO?????
SEI NATO AD AQUISGRANA??????
VOI DEL PD SIETE TROPPO UNA BARZELLETTA!!!!!!!!!!!!!!
Notizia ufficiale: sono 169 i simboli ammessi alle prossime elezioni, ripeto 169. Vi rendete conto in che paese viviamo. Cosa pensano i nostri concorrenti europei e mondiali. Cosa pensano gli investitori. Cosa pensano in generale dell’Italia. Grazie al sistema proporzionale voluto da tutti siamo diventati gli zimbelli del mondo, inaffidabili e non degni di credito. Il sistema proporzionale ha dimostrato ancora una volta, che favorisce gli estremismi e la litigisosità. Litigiosità non costruttiva: la campagna elettorale italiana infatti, a differenza dei paesi normali, è fatta di attacchi personali, insulti, risate grasse, ma zero proposte. I finti innovatori come grillo o ingroia aspirano solamente ai vitalizi e ai privilegi dell’essere in mezzo alla mischia parlamentare per il resto l’Italia può anche fallire travolta dallo spread, dai debiti e dall’umiliazione internazionale. Ecco la campagna elettorale italiana: Berlusconi contro Monti; Monti contro Berlusconi, Vendola e Fassina; Ingroia e Grillo contro tutti, PD contro Berlusconi; Berlusconi contro il PPE; Tensione tra PDL e Lega; Tensione tra PD e Vendola;
Se si vuole cambiare questo schifo che è la politica italiana occorre un nuovo sistema elettorale. Il sistema elettorale maggioritario uninominale a turno unico per es. come esiste in America o Gran Bretagna favorisce il BIPARTITISMO o TRIPARTITISMO. Secondo voi sarà meglio o peggio per l’Italia? Informatevi, fate i confronti con altri sstemi elettorali e poi valutate voi. Questa politica si può cambiare!
@Tusi Tala. Se lei fosse stato a bordo di uno di quei pullman probabilmente avrebbe un’opinione differente.
Appunto, siamo seri. Se il buongiorno si vede dal mattino, io la chiamo “presa in giro”.
Caro Carlo Magno,
massimo rispetto per le tue illusioni. Ma risparmiati una figuraccia: il curriculum della Manzi non avrebbe paragoni??
Per il resto, una tristezza tragica.
Signor Molinari,
lavv. Samorì ha avuto modo successivamente a quell’increscioso accaduto di spiegare come sia avvenuto. Lo ha fatto sia dalla Gazzetta di Modena ,che lei stesso riporta, che dagli Studi di Radio2 ospite di una puntata di Un giorno da pecora. Organizzare per un’associazione non ancora strutturata ma in via di formazione, una convention di una certa portata e in fretta, come doveva essere fatto in quella fase per un candidato che si presentava come lui alle primarie del Pdl, comporta spesso di doversi valere dell’ausilio di organizzatori esterni. Così è successo nel suo caso, che un idiota di Roma, tale è stato da lui definito, un idiota che si sarà sentito perfino intelligente, ha fatto questa cosa deplorevole e che a lui ha recato notevoli danni danni d’immagine personale . Se poi a livello legale la cosa avrà un seguito , non so dire, ma il danno ormai è stato procurato e non resta altro che dare spiegazione dei fatti.
Colgo l’opportunità di questo intervento , dovuto, per informare che il Mir non punta affatto su di me, come è stato scritto, e che essendo io candidata per mia scelta al Senato, dove sono quinta in una lista composta solo da cittadini della società civile, l’unica cosa certa è che io non verrò mai eletta per i criteri dettati dall’attuale legge elettorale . Quindi nessuna corsa per quanto mi riguarda ad alcuna poltrona, ma di appoggio in veste formale di candidato ad un nuovo movimento in cui mi riconosco nelle linee di programma politico.
serf, le rispondo veloce perchè sono giorni febbrili per la consegna delle firme. Penso che su questi temi, ognuno faccia bene a guardare in casa propria, è lo stesso infatti che cercare una compatibilità tra gli apparentamenti opposti , tra cattolici del Pd e la sua corrente interna che fa riferimento a Marino, e tra i cattolici del Pd con le posizioni di Sel su aborto, eutanasia, adozioni alle copie gay ,ed anche in vista di un probabile apparentamento con il centro , in cui oltre al cattolico Monti, c’è Lupi, Casini, Riccardi, Buttiglione e tanta altra rappresentanza del mondo cattolico.
Serf ma che discorsi sta facendo ….
Seguendo il suo ragionamento allora tutti i cattolici non dovrebbero più essere tali perchè magari qualche cardinale o vescovo è Pedofilo ?????
La Sig.ra Moroni sta seguendo un suo percorso e le assicuro se tutti mettessero la verve e la passione che sta mettendoci lei – senza peraltro come ha scritto ricevere dietro un bel nulla-penso che le cose andrebbero un pò meglio per tutti….
A scanso di equivoci non sono un simpatizzante del Mir ma amo le persone per bene …….
quindi le assicuro che l’essere cattolica non è assolutamente incompatibile con il ruolo che la Moroni sta con pieno merito svolgendo .
@ sellone
L’essere religioso integralista è incompatibile con qualsiasi ruolo politico:l’integralista religioso (di una uqalsiasi religione) vuole imporre la sua morale e la sua etica alla società, anche se la sua morale e la sua etica non sono la morale e l’etica della maggioranza della popolazione… E più il suo punto di vista è minoranza e più diventa fanatico…
I fanatici religiosi, potendolo, imporrebbero con la forza le loro convinzioni: dio ce ne scampi e liberi….
@Tamara Moroni
Gentile Tamara, la ringrazio per la precisazione sull’episodio dei pensionati e del MIR. A questo punto mi chiedo e Le chiedo: uno che fonda un movimento per partecipare alle primarie del centrodestra, primarie che vengono promesse per settimane e poi abortite anche se ufficialmente non esiste un vero e proprio candidato premier del centrodestra, se dapprima si candida a premier adesso a cosa si candida? Ad un posto da sottosegretario all’attuazionedelprogrammadigoverno-allasemplificazionenormativa-allosport-aigiovani qualora vincesse il centrodestra, posti che non valgono nulla a livello politico ma che servono solo a piazzare parenti e amici a ad aumentare i costi della politica? A entrare a far parte della torta dei rimborsi elettorali che si protraggono per anni e anni nonostante sia stato abolito dal 1993 il finanziamento pubblico ai partiti? A confermare che questa legge elettorale serve solo a farsi gli interessi propri e non dei cittadini?
Claudio Sellone scrive che Lei è una persona per bene e che sta seguendo un suo percorso. Non ho alcun dubbio che Lei sia una persona per bene e lo ha dimostrato proprio dalle pagine di Cronache Maceratesi: cambi strada, scelga percorsi differenti da quelli di questa politica.
Ultimo intervento, e non perchè non voglia stare a discutere come ho fatto sempre in questo blog, ma perchè era mia intenzione, prima di quella precisazione in risposta a Lorenzo Molinari, non approfittare di una rendita di posizione come commentatrice per prendermi spazi come questo in momento di campagna elettorale. Io ringrazio Sellone , ma sono come tanti, siamo tutti per bene e per male, nel senso che siamo cristiani e cattolici imperfetti, siamo cittadini col nostro vissuto, le nostre esperienze , le nostre delusioni e illusioni, le nostre disavventure, le nostre realizzazioni e quelle mancate. Così come siamo tutti uguali nella passione politica quando è autentica. Ha ragione aggiungo chi ha detto io non particolari titoli o meriti, è vero, ma ciò nonostante e per come posso, non getto via questa opportunità di impegnarmi in un momento di particolare sfiducia mia e di tutti nella politica, nelle istituzioni, nelle persone che concorrono con tanto coraggio, siano esse di ogni schieramento politico. Finora avevo conosciuto solo il mio scontento rispetto a tutto questo, ma assicuro che in pochi giorni calando per strada si fetta a taglio. Perciò come ce la metto io, auguro a me e tutti una serena campagna elettorale, dove usciti da questa prima fase della ricerca del candidato e delle coalizioni idealtipo si entri a parlare di contenuti, di risposte da parte dei partiti, che è questo che dobbiamo tutti fornire agli elettori.
In bocca al lupo Tamara!
Sai se c’è in programma una assemblea pubblica in città?
E chi è Samorì?
Ritratto del bancario che ha sfidato Alfano alle primarie del PdL, e la storia dei sostenitori mandati a loro insaputa alla convention dei suoi “Moderati Italiani in Rivoluzione”
http://www.ilpost.it/2012/11/19/e-chi-e-samori/
e dài… devo reintervenire . Cosa evitabile se chiunque prima di sparare a zero a senso unico , così tanto per denigrare, si informasse ampiamente anche da fonti diverse da suoi avversari e detrattori . Samorì insegna ad Urbino diritto fallimentare ed è avvocato. Poi la sua storia di imprenditore, compreso quello nel ramo bancario, fa parte integrante del suo porsi ” anti” da sempre rispetto al sistema, che ora si traduce in un proprio programma di governo.
E proprio perchè conosce bene questo, come anche altri settori produttivi, la sua è una battaglia dal’interno e non da oggi, per voler dare quel credito alle imprese che attualmente viene negato a favore di altre politiche tutte interne al sistema finanziario. Potrei proseguire con esempi concreti della sua attività imprenditoriale e anche di incaricato al risanamento del consorzio lattiero caseario emiliano . potrei anche anticipare i prossimi link di qualcun altro di altri “prossimi scoop”, ma tanto sono di parte io, che chi scrive contro: siamo in campagna elettorale , nessuno è credibile: è tutto normale.
Salvo poi attendersi risposte precise opposte e provate alle dcierie, che verranno direttamente dall’interessato, non appena la par condicio consentirà a tutti i protagonisti politici, non solo come avviene ora , avere i loro spazi televisivi nazionali.
Allora meglio fare così, per ora, abbozziamo: qualsiasi cosa si dica, intanto abbozziamo.
Samorì: l’utimo (in ordine di tempo) cortigiano del vecchio satrapo.
è più facile che un cammello……………che un deputato di Samorì entri in parlamento!! ovviamente lui no perchè, non lo so, ma sarà certo candidato nel PDL
serf, a me in verità sembrava averle risposto. Provo a dirglielo diversamente. Quando ho deciso di aderire a questo Movimento succedeva oltre due mesi fa, quando cioè il suo fondatore si era , tra i tanti, candidato alle primarie del PDL. A monte io non ho fatto quindi la c.d. scelta di campo, ma prima da elettrice se vogliamo, e poi da candidato sulla base di una mia analoga prospettiva di vedute nel programma che Samorì aveva già elaborato per il risanamento e il rilancio dell’economia. Punto. Questa è la motivazione di fondo: una condivisione di tipo estremamente pragmatico sul piano delle politiche da qui ai prossimi 5 anni .
Chiedo io allora: devo rispondere per questo mio orientamento fondato su un preciso programma politico ,dei comportamenti di ordine morale tenuti da quello che ancora non si sa sarà o no il candidato premier di centro destra – sta dicendo di no, che vorrebbe fare il ministro dell’economia, vedremo – con cui il Mir, autonomo e alternativo in tutto, leader e programma, è in coalizione, anche ” grazie” a questa legge elettorale?
Per uno che si professa cristiano e cattolico -nella sua imperfezione ,sempre- da che parte del fronte bisognerebbe stare visti gli apparentamenti elettorali che non risparmiano nessuno, è un bel dilemma oggi, per cui le rispondo sostanzialmente che avendo io per mia coscienza, sensibilità personale, e anche per miei valori religiosi di riferimento ,dei punti fermi su temi etici come inizio- fine vita etc. etc. ,posso solo dirle con sicurezza da quale parte non posso stare .
bah….serf, ho risposto alla sua domanda nel post n. 44.
Quello che ne ha dedotto, non si allaccia proprio nè alla sua domanda , nè alla mia risposta, nè tanto meno a quello che le piace mettermi in bocca.
Comunque, le spiacerebbe, dato che l’articolo era dedicato anche ad altre formazioni in gioco, chiedere ai candidati dell’UDC, IDV, PD, Lista Civica, Centro Democratico, che ne pensano su queste questioni ? Sa, io non è che andrò a governare niente, mentre gli altri candidati sono già come eletti. E’ più importante , mi creda, che presti attenzione a loro.
@ serf
Speriamo che capisca quanto sto per scrivere perchè dagli interventi vedo che ha molta difficoltà.
PIERFERDINANDO CASINI si presentò ad un’elezione (2004) con un manifesto della sua famiglia, perchè da cattolico la famiglia è sacra e va difesa!!!
PIERFERINANDO CASINI, la stessa persona, alle elezioni successive (2008) si presentò con un manifesto della sua famiglia, perchè la famiglia è sacra e va difesa!!!
Qualcuno si domanderà e allora? Un particolare, le mogli ERANO DIVERSE !!!! Allora non facciamo i falsi moralisti.
Una precisazione sulla questione festini, dove ha letto che questi erano frequentati da quindicenni. Se era presente Ruby (17 anni) sarebbe stata l’unica non maggiorenne anche se diceva di avere 20 anni. Lei è abituato a sparare senza prove, stia attento è pericoloso!! Da nessuna parte è scritto che ragazze quindicenni partecipavano alle feste di Berlusconi.
Allora serf, per concludere, lei mi ha fatto una domanda precisa ed io ho risposto su quella.
L’etc, inserito , comprende tutto quanto possa essere ricompreso su temi di discussione etica , ovviamente, perchè di quello parlavo. La pedofilia che c’entra? E’ un reato.
Quindi niente perciò.
Come sopra ,scritto ieri.
Ringrazio per lo scambio diretto, ho risposto a serf pubblicamente che mi ha chiamata a farlo, con altra persona in pvt, proprio per non trascinare ulteriormente i mei interventi.
E ribadisco, che nell’interesse più generale, penso sia meglio per tutti porre queste richieste di vedute ai candidati che verranno eletti nei rispettivi partiti di riferimento , e soprattutto confrontare i loro programmi politici.