Il furto di un telefono cellulare è stato pari alla goccia che fa traboccare il vaso per un sud americano residente a Filottrano. L’uomo, infatti, aveva rubato il telefono ad una donna di Porto Recanati e il colpo ha mosso le indagini dei Carabinieri, coordinati dalla Procura di Macerata che ha disposto una perquisizione domiciliare a carico dell’uomo. I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno minuziosamente perquisito la casa alla ricerca del telefono ma hanno invece trovato la refurtiva di diversi colpi per un valore complessivo di circa 10 mila euro.
Nel bottino dei furti vi erano computer, foto camere digitali, navigatori satellitari, telefoni cellulari ed occhiali da sole. Di alcune apparecchiature elettroniche sono state già ipotizzati le “proprietà” ma di altri oggetti (ritratti nella foto), si attendono i riscontri degli aventi diritto. Per l’uomo, già indagato per il furto del cellulare, è arrivata così una ulteriore denuncia per ricettazione. Gli oggetti di elettronica non ancora riconosciuti, eventualmente individuati in foto, possono essere visionati nella Stazione dei Carabinieri di Porto Recanati, in Viale Europa; informazioni sugli oggetti possono essere richieste ai carabinieri anche telefonicamente allo 0719799013, operativo dalle 8 alle 22, od allo 0733825300 della centrale operativa della Compagnia di Civitanova Marche, operativa 24 ore al giorno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Regolare o clandestino ? Aveva precedenti ? A quando tornerà libero per continuare a fare spesa proletaria alle ns spalle ?
—————————>sud america
E’ molto importante che indagini per reati contro il patrimonio prendano l’avvio da un semplice furto di un cellulare. I Carabinieri sono stati molto bravi a non trascurare quella che per molti sembra una cosa insignificante. Di furti di cellulari ne avvengono molti e quasi sempre dietro ci sono delle persone che ricicla la merce rubata. Per contrastare l’annoso problema dei furti, anche quelli nelle abitazioni, io sono del parere di non lasciare nulla di intentato. Capisco che chiedere al gestore di rete il tracciato del cellulare comporta delle spese però ne vale la pena.