di Filippo Ciccarelli
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Adesso il Questore Gentile dovrà dare una mano alla Maceratese, dopo aver “sbloccato” i parcheggi dell’Helvia Recina. Servirà un ordine di dimora per trattenere a Macerata Federico Melchiorri, anche oggi protagonista assoluto grazie alla doppietta con cui ha steso il San Cesareo, nel mirino – immaginiamo – di una cascata di club professionistici.In uno stadio vestito a festa e colorato di biancorosso nonostante l’orario e il giorno inusuali, i ragazzi di Di Fabio sono stati più forti dell’avversario, capolista, di un arbitraggio a tratti irritante e anche dei propri errori, come quello macroscopico commesso da Capparuccia che ha regalato un calcio di rigore al San Cesareo ed ha lasciato i propri compagni in 10 per oltre mezz’ora nel secondo tempo. Davanti ai propri tifosi e alle telecamere di Rai Sport, tuttavia, il numero 11 biancorosso ha messo in mostra anche più del suo repertorio abituale (che non è propriamente scarno, visto che è
dotato di tecnica, velocità, dribbling, potenza, visione di gioco, finalizzazione): Melchiorri ha fatto il difensore aggiunto, è andato a
riprendere e a difendere palloni che sembravano impossibili da tenere, si è anche “lanciato” da solo sul gol del 2-1, nato da un suo recupero e finalizzato con un colpo mancino degno di un giocatore di biliardo. Nella giornata in cui per la prima volta Segarelli si è vestito di biancorosso – ed ha visto dalla panchina i suoi nuovi compagni – gli applausi sono (soprattutto) per l’attaccante nativo di Macerata e che finalmente, dopo un peregrinare dentro e fuori dalla provincia, ha vestito per la prima volta in questa stagione i colori cittadini strappando applausi e ovazioni ad ogni partita.
Il San Cesareo si è mostrata squadra capace di costruire bene il gioco, ma non ha quasi mai inquadrato lo specchio della porta, tant’è che non si ricordano parate di Marani degne di nota. Il portierino biancorosso ha anche intuito, senza riuscire a respingerlo, il rigore di Delgado che al 15′ del secondo tempo aveva riportato i laziali in parità, dopo il primo gol di Melchiorri, che poco prima aveva anche colpito una traversa
su un lancio da 40 metri di Capparuccia. E proprio Capparuccia ha commesso un’ingenuità che poteva costare carissima alla
Maceratese: per la seconda volta in stagione (era già successo a Fidene) si fa espellere per doppio giallo, causando un calcio di rigore, per aver preso con una manata il pallone che stava rimbalzando in area, circondato da giocatori biancorossi. Fino a quel momento, però, il difensore argentino era stato impeccabile in difesa, dove il rientrante Donzelli si è distinto in positivo. Bene anche Piergallini, che ha vivacemente protestato per la mancata concessione di un rigore conseguente ad un fallo subito nel primo tempo, col risultato ancora sullo 0-0: la prima di molte decisioni controverse da parte dell’arbitro, che ha anche fischiato la fine della prima frazione proprio mentre la Maceratese stava attaccando con Carboni e Melchiorri in area di rigore. L’inferiorità numerica ha suggerito a Di Fabio di richiamare Piergallini in panca per far entrare Castracani, poi sono stati Luisi ed Orta, poco ispirato quest’oggi, a sedersi in panchina, rilevati da Bucci e Negro. L’ex bomber della Jesina ha sprecato un pallone delizioso che avrebbe potuto chiudere la partita, mandando la Maceratese sul 3-1; ma per fortuna un Melchiorri, autore di una prestazione tra il sopraffino e il sovrannaturale, ha fatto reparto da solo. Possono ben gioire i tantissimi tifosi accorsi all’Helvia Recina, che vedono la Maceratese al secondo posto a un punto proprio dal San Cesareo, raggiunta a Macerata da una ventina di supporter, in attesa dei risultati di domani.
***
Il tabellino
Maceratese 2
San Cesareo 1
MACERATESE: Marani 6, Donzelli 7, Montanari 6.5 , Arcolai 7, Luisi 6 (18’st Bucci 6), Capparuccia 5 (15’st Castracani 6), Piergallini 6.5, Marcatili 7, Orta 5 (26’st Negro 5), Carboni 6.5, Melchiorri 9.
A disposizione: Carfagna, Russo, Segarelli, Eclizietta. All. Di Fabio.
SAN CESAREO: Di Salvia 6, Sablone 6, Bernardi 5.5, D’Andrea 6, Galluzzo 6, Crescenzo 6, Delgado 7 (25′ Fazi 6), Mancini 6 (37’pt Delvecchio 5), Tajarol 5.5, La Rosa 5.5 (Hrustic 6), Siclari 6.5. A disposizione: Bravetti, Rufini, Mucciarelli, Cossa. All. Ferazzoli.
Arbitro: Candeo di Este
Marcatore: Melchiorri al 28’pt e 29’st, Delgado (rig.) al 15’st
Note: Spettatori 1.300 circa (20 nel settore ospiti). Calci d’angolo 1-5. Ammoniti Capparuccia, Galluzzo, D’Andrea, Donzelli. Espulso Capparuccia al 14’st per doppia ammonizione.
***
La cronaca live:
49′ – E’ finita! La Maceratese vince 2-1 uno scontro fondamentale per la classifica, portandosi al secondo posto a -1 proprio dal San Cesareo, in attesa delle gare di domani. Biancorossi in vantaggio, recuperati su rigore (netto) che è costato anche il rosso a Capparuccia, per doppia ammonizione. Un Melchiorri extraterreste però ha riportato il conto sul 2-1.
47′ – Gran recupero di Carboni che mette in angolo un pallone controllato da Siclari. Sale anche il portiere, ma la palla viene messa fuori da un giocatore del San Cesareo.
45′ – Ci saranno 4 minuti di recupero.
43′ – Il San Cesareo continua a giocare nella metà campo della Maceratese, che per ora chiude tutti gli spazi ed è micidiale nelle ripartenze in contropiede.
41′ – Gioco fermo per un infortunio a Marcatili. La Maceratese ha esaurito i cambi disponibili.
39′ – Angolo per il San Cesareo, alla ricerca del pareggio.
37′ – Ammonito Donzelli per aver allontanato il pallone uscito in fallo laterale.
35′ – Melchiorri prende palla rubandola a un avversario nella propria metà campo, salta tre avversari e non riesce a servire Negro che si stava proponendo dall’altra parte. Prestazione tra il sopraffino e il sovrannaturale per l’attaccante maceratese.
34′ – Clamorosa palla gol fallita da Negro, Maceratese vicina al colpo del ko.
33′ – Altra palla perfetta di Melchiorri che coglie Negro sul secondo palo: palla incredibilmente sparata al lato dall’ex Jesina. In precedenza è stato ammonito D’Andrea.
30′ – Colpo da biliardo del fuoriclasse biancorosso che sta facendo reparto da solo. Esplode l’Helvia Recina per l’undicesimo centro stagionale di Melchiorri.
29′ – Rete!!! Melchiorri recupera palla, fa tutto da solo, piazza col mancino e supera Di Salvia. Maceratese di nuovo in vantaggio nonostante l’uomo in meno!
26′ – Ultimo cambio nei biancorossi, fuori Orta e dentro Negro.
24′ – Melchiorri falciato da Galluzzo (già ammonito), l’arbitro lascia correre. Subito dopo fallo di Carboni che viene ammonito. Qualche tifoso della tribuna, in polemica per la direzione di gara, abbandona già lo stadio.
19′ – Ripartenza veloce del San Cesareo che vince anche due rimpalli: Delvecchio va al tiro ma la conclusione è centrale, bravo comunque Marani a farsi trovare ben piazzato.
18′ – Altra sostituzione nei biancorossi: fuori Luisi, dentro Bucci.
15′ – Cambio nella Maceratese: fuori Piergallini, dentro Castracani, che andrà a fare il centrale insieme ad Arcolai. Capparuccia era stato uno dei migliori in campo fino a questo momento, la sua ingenuità potrebbe costare carissimo ai biancorossi.
15′ – Rete!!! Marani intuisce l’angolo ma Delgado batte bene e pareggia, 1-1.
14′ – Netto fallo di mano in area di Capparuccia che, essendo già ammonito, viene espulso: calcio di rigore per il San Cesareo.
11′ – Bel controllo di Delvecchio, palla messa al centro ma Marani la controlla. Dall’altra parte Melchiorri recupera un pallone che sembrava perso, innesca Piergallini anticipato regolarmente in area di rigore dal suo marcatore.
10′ – Un errore di Marcatili vanifica il contropiede della Maceratese, che era ripartita bene a centrocampo.
9′ – Punizione battuta nella metà campo della Maceratese dal San Cesareo, palla messa in mezzo e Siclari conclude a botta sicura ma spara alto, graziando i biancorossi che lo avevano lasciato solo.
7′ – Cross dalla sinistra di La Rosa che mette fuori causa Marani, ma Tajarol non si fa trovare pronto sul secondo palo.
5′ – Lancio lungo per Tajarol, Marani lo anticipa.
4′ – Errore della retroguardia laziale in fase di impostazione, rimessa per la Maceratese che la sfrutta con Luisi: taglio di Orta, ma Di Salvia lo anticipa.
3′ – Fuorigioco di Siclari.
2′ – Melchiorri sul capovolgimento di fronte va via sulla sinistra, ma calcia debolmente.
2′ – Clamoroso errore di Delvecchio che non sfrutta, solo nell’area piccola, una palla rasoterra proveniente dalla fascia destra.
1′ – Pariti! Al San Cesareo il primo pallone del secondo tempo.
—
INTERVALLO: Il mattatore Melchiorri spinge la Maceratese sopra di un gol al riposo. Ma la direzione di gara è macchiata da due episodi che non possono non essere considerati: il rigore non fischiato per fallo su Piergallini quando si era sullo 0-0 e la fine del tempo fischiata quando la Maceratese aveva messo lo stesso Melchiorri solo di fronte a Di Salvia.
47′ – Incredibile: l’arbitro fischia la fine del primo tempo dopo i 2′ di recupero quando Melchiorri sta per ricevere, solo in area e in posizione regolare, un assist di Carboni.
45′ – Montanari colpisce male un pallone difeso e suggeritogli da Orta.
43′ – Capparuccia salva un contropiede 3 vs 2 del San Cesareo, ma ancora una volta i laziali insistono e per un soffio sfuma il pareggio degli ospiti, con La Rosa in ritardo in scivolata a porta sguarnita.
40′ – Momento di pressione della Maceratese, con Piergallini che riceve da Orta ma non riesce a trovare il cross buono per Melchiorri. Azione insistita che però non si concretizza.
39′ – Altra discesa di Melchiorri, stavolta sulal fascia, non c’è però l’intesa con Orta che scatta in area, mentre Melchiorri aveva appoggiato il pallone un po’ più indietro.
38′ – Melchiorri show: scatta per vie centrali, dribbla un avversario ma Galluzzo lo stende: ammonito e calcio di punizione centralissimo, da circa 24 metri. Della battuta si incarica Carboni, che sfiora la parte alta della traversa.
37′ – Mancini non ce la fa: viene sostituito da Delvecchio.
35′ – Gioco fermo per l’infortunio capitato a Mancini, che esce zoppicando.
32′ – Il San Cesareo prova a manovrare soprattutto sulle fasce, ma deve scoprirsi per recuperare il gol di svantaggio. Tiro da fuori di La Rosa, completamente sballato.
30′ – Nonostante il vantaggio la Maceratese continua a spingere e si è resa pericolosa con Piergallini, che con il tocco morbido di sinistro non ha trovato la correzione di Orta in area di rigore.
28 ‘ – Rete!!! Melchiorri di testa la piazza alle spalle di Di Salvia, bravissimo ad opporsi ad un altro colpo di testa precedente, firmato da Arcolai!
27′ – Ammonito Capparuccia per un intervento falloso a metà campo.
27′ – Altro lancio di Capparuccia, stavolta non perfetto, per lo scatto di Piergallini.
25′ – Capparuccia pesca con un lancio di 40 metri Melchiorri, che di testa gira perfettamente verso la porta: la palla colpisce la traversa, con Di Salvia fuori causa.
23′ – Fuorigioco di Tajarol, punizione per la Maceratese.
21′ – Pallone giocato di prima da Orta per Piergallini, messo giù ancora una volta al limite dell’area, e nemmeno in questo caso il signor Candeo fischia il contatto, scatenando le proteste anche del pubblico assiepato in tribuna. Poco dopo l’assistente concede una rimessa alla Maceratese, ma il direttore accorda un fallo per il San Cesareo.
20′ – Buona transizione offensiva della Maceratese con Melchiorri che serve Donzelli e si piazza in area: altro contatto e il bomber biancorosso finisce a terra, reclamando il contatto. Donzelli aveva comunque sbagliato il pallone di ritorno per il compagno di squadra.
18′ – Manovra veloce del San Cesareo, che libera al tiro anche grazie ad una serie di rimpalli Mancini, tutto solo da fuori area: palla colpita malissimo, alta sopra la traversa.
15′ – Siclari prova ad accentrarsi ma stringe troppo l’angolo di tiro e conclude nettamente a lato. La Maceratese è però in evidente sofferenza a centrocampo.
14′ – Donzelli stoppa Deglado, che poi lo atterra: punizione per la Maceratese sulla propria trequarti.
13′ – Palla filtrante troppo lunga per Orta, che aveva preso in controtempo il suo marcatore. Ma Di Salvia blocca sicuro a terra.
12′ – Conclusione a botta sicura del San Cesareo, palla ribattuta da un difensore biancorosso. Laziali pericolosi e vicinissimi al gol.
12′ – Marani mette in angolo un tiro cross dalla fascia destra del San Cesareo.
11′ – Brutto rinvio di Marani, palla in out, rimessa laterale subito “neutralizzata” da Piergallini che riguadagna il pallone.
10′ – Palla recuperata da Luisi sulla mediana, Carboni cerca Piergallini con un lancio troppo lungo però per il compagno di squadra.
8′ – Anticipo di Donzelli su Delgado, ma il San Cesareo recupera palla a centrocampo e attacca con Siclari dalla sinistra. Palla messa in fallo laterale vicino al calcio d’angolo.
6′ – Piergallini steso in area di rigore avversaria, l’arbitro tentenna e guarda il secondo assistente, Vitello, che però rimane impassibile. Il gioco prosegue nonostante le proteste di tutta la squadra biancorossa.
5′ – Buon disimpegno con i piedi di Di Salvia, pressato da Melchiorri, alla caccia del pallone nella metà campo avversaria.
3′ – Delgado batte sulla barriera, la Maceratese allontana in fallo laterale.
3′ – Punizione in zona pericolosa a favore del San Cesareo, fallo su Crescenzo che rimane a terra. Il calcio piazzato è battuto da circa 23 metri di distanza dalla porta difesa da Marani.
1′ – Partiti! Maceratese in possesso palla.
PREPARTITA: Tutto pronto per l’inizio del match, previsto per le 13.30: con un paio di minuti di ritardo le squadre stanno entrando in campo, Maceratese in classica tenuta biancorossa con pantaloncini e calzettoni bianchi. Il San Cesareo, gioca in maglia celeste con banda orizzontale rossa e blu (colori sociali del San Cesareo), pantaloncini e calzettoni blu scuro. Centinaia di tifosi nella coloratissima curva biancorossa, dove sono stati esposti in favore del popolo palestinese ma anche contro l’Astrea, squadra militante nel girone dei biancorossi.
PREPARTITA: Si sta lentamente riempiendo la tribuna dell’Helvia Recina; oggi sono aperti tutti i settori, con la gradinata riservata ai ragazzi della scuola calcio della Maceratese e di quelle invitate. Tre telecamere Rai sono disposte a bordo campo, oltre alla postazione fissa della tribuna. Molti gli addetti ai lavori, come l’ex allenatore dell’Ancona, Favo, ma anche l’ex designatore Mattei.
PREPARTITA: Maceratese con Piergallini dal primo minuto al posto dello squalificato Romanski. Torna dall’inizio anche Donzelli, uno dei fuoriquota insieme a Marani, Montanari e Marcatili. Nel San Cesareo titolare il play Mancini, il match winner della scorsa settimana, Tajarol, e l’ex Lazio Delgado.
PREPARTITA: Cielo sereno, temperatura intorno ai 15 gradi: l’anticipo sul sabato, in diretta su Rai Sport 1, si gioca in un clima molto mite per essere fine novembre. Squadre in campo per effettuare il riscaldamento, il San Cesareo capolista si presenta spinto da una ventina di tifosi, colorati e rumorosi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un piacere guardarti…un onore seguirti…
GRAZIE RAGAZZI…. RELATATE”C”I QUESTO SOGNO….
BOMBER SEI LA NOSTRA BANDIERA…. AVANTI TUTTAAAAA!!!!
SEMPRE AL TUO FIANCO… TUTTI A PERUGIA!!!
La corsa continua…..
Grande vittoria…da segnalare il giocatore del San Cesareo intervistato a bordo campo che dichiara: “Siamo l’unica squadra ad aver giocato a calcio oggi!”…tempo 30 secondi…e gol del 2-1!!
Dai la Rata!!
MELCHIORRI NON SI TOCCA …NON C’E’ RATA SENZA FEDE
grazie infinite Rata per queste splendide giornate che ci regali!
anche oggi si e’ vinto contro un arbitro che definire scandaloso e’ poco…
per quanto riguarda il mitico grande Fede e’ ovvio che non si tocca!!!
se va via lui i grandi progetti di Mariella vedrebbero una bella ridimensionata!!!
zitti zitti siamo secondi,un caro saluto a tutti i nostri detrattori!!!
p.s. anche oggi una curva splendida che non ha mai smesso d’incitare questa splendida squadra,vedere uscire tante persone felici e serene dallo stadio mi ha fatto ancor piu’ pensare a chi critica e addirittura ostacola questa realta’!
w la Rata e il suo splendido popolo!!!
La capolista che perde anche in superiorità numerica e ce fa pure li sverti?!??
Jete a preparà le caciotte va !!!!
Vi aspettiamo il 20 Gennaio e ve sbattemo per terra come le secce e li calamà.
CIAO GHENTOOO.PIGLIATELA INTERC… TU E TUTTA CITANO’.PESCIARI GUARDATE E IMPARATE!
@TIFORATA1922. LA RENATO CURI ANGOLANA GIOCA A CITTA’ SANT’ANGELO,PROVINCIA DI PESCARA.NON A PERUGIA.NON VORREI CHE SBAGLIASSI TRASFERTA.COMUNQUE SEMPRE FORZA RATA E GRANDISSIMO MELCHIORRI!
squadra veramente forte, grande incitamento dalla curva con cori che si percepivano chiaramente dalla tv. Melchiorri è un alieno e ha un gran cuore: sono contento per i suoi detrattori, che si atteggiano come grandi esperti di calcio, e lo considerano un giocatore normale.
Forza Rata continua a vincere!
GRANDE RATA !.. STRATOSFERICO FEDE !
MARIELLA NON PERMETTERE CHE CI SVEGLINO DA QUESTO SOGNO!!!
FORZA RAGAZZI, CREDIAMOCI TUTTI !!!!
FINO ALLA FINE….MACERATESE
ghento non sai quanto noi aspettiamo di venire a macerata marittima il 20!intanto pensa a piglia’ li punti per salvatte e ammira il nostro MELCHIORRI!!ciao fra!
@ Ghento
Intanto io ordino fritto misto e un frizzantino BIANCO…ROSSO !!!
ROSICA PESCIA’..ROSICA
ghento…..non v’è bastate le sventole che ete pigliato a macerata????…il resto le lascimo tutte x quanno invadirimo macerata marittimaaaaaa! vedete de esse in tanti sennò manco ge gusta!
GHENTO SE SEI SICURO TU……..IO NON FAREI TROPPO LO SPAVALDO NON VORREI CHE IL 20 GENNAIO CI RIMANIATE TUTTI TROPPO MALE COME IL 9 SETTEMBRE!!!!!!!!RICORDI???????? 1 A 0 E A CASETTA!!!!!!!!
Ghento sei come la tua squadretta e tifoseria…inutile, ininfluente, inesistente. Complimenti per il big match vinto col città di Marino!!
Ancora un po’ e il derby lo fate col Santa Maria Apparente…
Sta zitto merluzzettp e pensa a salvatte che già se sente puzza de retrocessiò.
Non fa lo spavaldo che ce rimetti. Come oggi!!! Ahahahah
Ciao pescià
COMPLIMENTI ALLA MACERATESE A MELCHIORRI E SOPRATUTTO AI SUOI “SPLENDIDI TIFOSI” , PER CHI CI CRITICA DICO SOLO CHE MI SEMBRA DI ASCOLTARE LA STORIELLA “DELLA VOLPE CON L’ UVA “. QUANTE SQUADRE E TIFOSERIE VORREBBERO STARE AL POSTO NOSTRO . CIAO GENTE E FORZA RATA !!!!
Come sarà quando si parla di calcio o di politica solo pochi ci mettono il nome nei commenti. Io lo faccio sempre e sono orgoglioso di essere tra quelli che chiamate pesciaroli.
Neanche mi va di commentare la posizione dei pistacoppi, però è il chiaro esempio di come si deve condurre una società: se la squadra va, bastano pochi rinforzi e soprattutto la linea dei giovani locali. Questo è il mio unico rammarico, la società. Antonelli ha molto da imparare (o forse non vuole imparare). Per il resto, scusate, non è un anno che fa grande o piccola una tifoseria.
ciao Marco bell’intervento, buon campionato
Mi sembra giusto lodare anche Filippo Ciccarelli, autore di un “attacco” assai originale, con “l’ordine di dimora” relativo a Melchiorri. E poi lui, in casa e fuori, sempre, lavvora davvero nell’arco dei novanta minuti!
“Me sa tanto che sabbato se non stete attente ne pijete na cottomata, come dice li casettà, ed allora
si che me faccio na risata come la tua” (cit.)…do you remember pescià?
Grazie ragazzi, oggi ci avete regalato una partita d’altri tempi.
Ai pesciari che hanno ancora il coraggio di parlare dico: più che al 20, pensate di fare al più presto più di 20 punti sennò andate giù diretti….
@ghento,sbaglio o in precedenza affermavi di avre ormai piu’ 60 anni?
se questo fosse vero allora la cosa (per te) sarebbe preoccupante….
@marco diomedi
complimenti per il tuo intervento,sempre importante confrontarsi….
la nostra Presidentessa malgrado gli insulti avversari e’ veramente una tipa con 2 marroni cosi.
pero’ puoi sempre confortarti con il fatto che i politici quassu’ le fanno una guerra atroce tentando di farla “scoppiare”.vi piacerebbe vero?
perche’ veramente se nostra mitica ha un sogno per la testa,difficilmente mollera’!!!
del vostro Antonelli si puo’ dire la stessa cosa?o e’ il solito presidente di calcio mordi e fuggi?
veramente pensavi che avrebbe soddisfatto una piazza come la vostra che lo scorso anno gli ha fatto mancare 80/100 mila(parole sue su cm) euro d’incassi per la vostra apatia?
Incredibile Federico Melchiorri
Indubbiamente il giocatore più forte che abbia mai visto all’HR negli ultimi 25 anni
STRATOSFERICO
spero di vederti a lungo con questa casacca perchè ci stai regalando
emozioni uniche
Grazie infinite nostro immenso BOMBER!!!!!
Caro Filippo Vannucci,
non ti devi preoccupare della mia età che non è quella che ho detto tempo fa scherzando, io potrei avere 20/30/40 anni non è quello il problema.
1) le mie sono solo provocazioni alle quali voi abboccate come piccioni appunto .
2) Il discorso Antonelli che tu hai iniziato per me e per molti altri funziona cosi:
questa è la seconda stagione che lui non è più solo (lo è stato per 6 anni), adesso si è affacciato alla porta della Civitanovese anche il Sig. Paniccia, patron della ICA, una delle più grandi fabbriche d’Europa nel campo delle vernici per legno, ma già da come era partito quest’anno ha fatto un passetto indietro.
Antonelli, che noi dobbiamo pur sempre ringraziare, altrimenti…… ,più di quello non spende, e come dargli torto in un momento di recessione come questo?
La cosa che non mi va giù è il fatto che lui ogni anno smembra totalmente la squadra e ne fa una totalmente nuova, per esempio, della squadra dello scorso anno che ha fatto i playoff, sono rimasti solo Mandorino e Boateng, tutti gli altri a casa.
Gira la voce, che lui faccia cosi perche gli ultimi due stipendi se li tiene per se, quindi è tutto spiegato.
Dimenticavo caro Filippo (ormai siamo amici)
quante persone c’erano ieri all’H.R. per una partita di cartello come quella?
Ho letto di 1500 presenze o giù di li, Antonelli si sarebbe incazzato come una bestia.
Portare 1.500 persone a una partita giocata in un giorne feriale alle 13.30 per me è un miracolo, per di più con la possibilità di vederla a casa in tv.
Ma, credo, sotto questo profilo, non dobbiamo dimostrare niente e dovreste solo imparare.
x Marco Mc
Dimostrate di avere la coda di paglia in ogni occasione.
Chi vi ha detto che dovete dimostrare qualcosa a qualcuno?
La mia affermazione era riferita solo ed esclusivamente al nostro Presidente.
Non si può più dire niente, capite tutto voi!!
Povero Ghento…è talmente depresso per colpa della sua squadra che riempie il tempo occupandosi della Maceratese…
Che fenomeno ragazzi!!! Ma se lo facciamo assessore allo sport al posto di Canesin??? Così deve per forza restare a MC! Comunque complimenti anche a Filippo Ciccarelli per il suo bellissimo articolo e ai fotografi per le bellissime foto!!!
Comunque a parte gli sfottò e le provocazioni, alle quali anch’io ho risposto ,credo che quando l’intervento è pacato e civile bisogna rispettarlo. Ogni tanto confrontarsi serenamente non è male. Buona domenica a tutti!… Beh ,non proprio a tutti, ai pesciari no!:))
premessa: melchiorri è il più forte giocatore della categoria insieme a napolano. meriterebbe la serie A. non sto scherzando: non ha nulla da invidiare a gente come moscardelli, morimoto, rubino ecc.
detto questo, vorrei sapere perchè la S.S. Maceratese manipola i giornalisti per far alzare i voti ai giocatori della rata: a LUISI il carlino e il corriere adriatico hanno dato 6,5 mentre questa testata ha dato 6. secondo me e quelli che erano allo stadio con me non meritava più di 4. tanto è vero che suo fratello (di fabio) lo ha sostituito. ma a chi volete prendere per il c… (volevo dire per i fondelli)?
Caro Franco Lechner hai ragione,anzi grazie del correttivo….
DOMENICA TUTTI IN MASSA A CITTÀ SANT’ANGELO!!!!
FORZA RATA VINCI DAI NON TI LASCEREMO MAI….
TUTTI A CITTÀ SANT’ANGELO!!!!!!!!! CHE BELLO E’..QUANDO ESCO DI CASA..PER ANDARE ALLO STADIO..A TIFARE LA RATA… TUTTI A CITTÀ SANT’ANGELOOOOOO!!!!!
@Cattivo Maestro
quoto in toto quanto scritto su Melchiorri …. le sue qualita’ sono indiscutibili , ma non credevo fosse cosi decisivo al suo primo impatto con la Rata.
Si effettivamente le pagelle (ma e’ solo una mia visione della partita) mi sembrano alcune un po’ fuori luogo.Esempio :
1) DONZELLI questo ragazzo ha le qualita’ di proporsi con una naturalezza e padronanza non comuni ad un under , ma ahime’ quando si tratta di difendere pecca sempre sui soliti errori , possibile che non si riesca a lavorare durante la settimana su quelli che sono i suoi soliti limiti, ovvero traversoni dalla parte opposta ????….. mai attento nelle distanze…. o si trova puntualmente
dietro l’attaccante o se davanti si fa sempre surclassare nello stacco senza neanche tentare il salto …capisco la mole non eccelsa ma almeno tentare…. ci sono stati terzini non altissimi ,il primo che mi viene in mente perche’ notato allo stadio, Pino Ciappelloni, sempre a saltare sui traversoni e ti posso garantire con tutto il rispetto che saltare su gente come Pezzato , Campanini , Corradi, ecc non era certo una favola. il voto 7 ?????…molto generoso un onesto 6 mi sembra giusto.
2)LUISI un 6 giusto di incoraggiamento..ha dato finche’ ha potuto….si vede che deve lavorare ancora molto..gia’ da un paio di partite gira a motore ridotto…dargli come leggo un 4 mi sembra proprio esagerato…piuttosto MERCATILI voto 7 ????……bravo anche questo under ma ieri sinceramente poco..pervenuto……
3)NEGRO….che succede ?????…….un po’ de tigna per favore….
4)PIERGALLINI finche’ c’e’ stato tutta un altra partita …….. penso che non ci siano dubbi che oramai e’ pronto a partire alla pari con coloro che aspirano ad essere spalla di Melchiorri (capito Negro ! )
5)MELCHIORRI …che bruttu vedellu sempre cosi defilato …. in mezzo e’ devestante. fa reparto da solo……. lo vedo solo punta centrale dove fa male male male agli avversari.
6)ORTA…dispiace..a volte segna pure……ma la mia idea e’ quella del punto 5
quanto scritto e’ solo una mia opinione .FORZA RATA
secondo me disponendo la squadra in un altro modo potremmo rendere molto di piu’.
Bisognerebbe sfruttare l’abilità di melchiorri costruendo un centrocampo piu’ compatto e che conceda poco,anche ieri troppa sofferenza in mezzo al campo,sempre in inferiorità anche per colpa di carboni che gioca troppo avanzato e crea buchi in mezzo,ma d’altronde quello è il suo ruolo.
uno schema 4-5-1 con 2 esterni d’attacco magari piergallini e negro a sinistra e 3 centrocampisti centrali con luisi o biancucci registi arretrati,carboni in panchina,meglio piu’ copertura in mezzo.
Fosse per me cederei carboni e prenderei una mezzala di centrocampo che sappia inserirsi ma che non sbilanci il centrocampo,uno alla iniesta alla marchisio,un giocatore a tutto campo insomma.
Quindi ricapitolando serve ancora qualcosa a centrocampo e magari un’altra punta di movimento visto che negro non mi convince e orta è la riserva di melchiorri.
Daje tardella che la serie c è possibilissima ancora,pigliace un altro par de giocatori boni alla faccia delli pesciaroli tipo ghento.
MARIELLA,GRAZIE INFINITE!!!!
IL PRESIDENTE CHE MACERATA MERITAVA….FINALMENTE UN VERO PRESIDENTE…
STAI SCRIVENDO UN PEZZO DI STORIA PER IL NOSTRO CALCIO,LASCIACI SOGNARE….
GRAZIE INFINITE. I TUOI TIFOSI BIANCOROSSI.
Nota a margine: sabato in CURVA, gradinata e tribuna, un piacere vedere padri, madri, con figli in braccio o sulle spalle, sorridenti sventolando una bandiera biancorossa. (… IPSE DIXIT: “io non porterei mai mio figlio alo stadio… — … l
Le litanie (Le làude)
– O Parminella, ‘ttizza su ‘sse legna;
Ce rimbjmo de fume…! Fèrmu. Neno!
E mica me fa ssinno, ‘ssa ciafregna!
Fa’ ‘bbidienza, che si nno tte meno!
… ‘Nùtole, se per te ce vò le vusse…
– Ma ch’agghjo da ‘ttizzà’ le legna è ‘nfusse!
– Ma ‘ttizza: non cioffiàje a l’incondrariu…
Par ch’agghja da fà’ sembre per despéttu…
– O vabbu, îmo finito lu Rosariu?
– Me pararìa de none…- E ghjam’a léttu…
– Prima diciamo su Tre-‘Vemmarie
e la Madonna…- E-ppó’?- Le litanie!
– Su, mìttete ‘n gnenócchiu, mardocchèu,
che babbu mmó ‘ngomènza…!- Chj-reisò’!
Crist’-isò! – Eh!- Patre-dde-cilis-dèu!
– Misererenò’… Ehee!- Miserenò’!
– Spiritu sandi-dèu!…Sanda Marìa…
– No’ ronfià più: non fa’ ‘ssa zunfunìa!
– Matre-de-Cristi!- E ssù…_ Matre purìssema!
– Ora-pre nò’! L’hî mistu, Né’, lu vracciu
Ghjó dda li pórci?- Che?- Matre scastìssema!
– Mica me lo rrecordo!- Ih! Che cazzacciu!
– ‘Gna ‘ssicurasse…- Mànnece a ‘Ngilina!
– O mà’, lo vedarìmo domatina!
…Adèsso è scuro.- Matre ‘ntemberata!
– Ora-pre nò’!- Me pare che de fòra
agghjo sinduto commo ‘na rasciata…
– Ha ‘bbagghjato lu cà?…- Ma porbio a ‘st’ora…
…Chj-adè? (-Pacì…) …Va’-va’, sî tu, Gnilittu?
(…me putristi ‘mbrestà’ lu viruccittu?)
– Vall’a pijà’: sta sotta la cappanna…
Fa’ piano, che se perde l’acciarì’.
(- Ci stac’attènde…!)- Virgo pridicanna!
– Ora pre-nò’!- A la cuccia, Pacchjarì’!
‘Ssu bbòja de ‘ssù ca’, porca mujica,
quanno ‘bbagghja non zai si quanto trica!
– E làssalu ‘bbagghjà, ‘ssa vistioletta…
– ‘Gna chjamallu…!- Se spicca-la-justitia!
– Ora-pre-nò’!…- Pusate ‘ssa paletta,
fijacci de…- Causà-nostra-littizia!
– Ora-pre-nò’!- ‘Ccidenzio quanto stracca
A sta’ ‘n-gnenòcchju… ‘Cciacca tando, ‘cciacca!
– Arepusete ‘m-bó’ su le cargàgne…
– Va-ssu-spirituale!- Ora-pre-nò’!
– ‘Sto fume tando ràngio…me fa piagne,
…me ‘ccèca l’occhj!…- E chjùdili, zuccó!
– Commo che tte!- Va’-‘n zignu-divuzioni!
– Ora-pre-nò’!- Faciàte ‘m-bó’ li vóni!
– E zitti…- Rosa mmésteca!- ‘Na strélleca
m’ha ‘ddurmitu ‘stu pê’…- Slóngulu jó,
che te se passa!- (Ahaha!)- Tóre-de-véteca!
– Ora-pre-nò’!- Ch’ha ditto, Frangiscó’:
ce la manna a la fijésa ‘Rviretta?
Dacìmo ‘m-bó’ de ‘trina a la faétta!
-Non ce pôle vinì’: va a Macerata…
– Ttura-‘ssa vrugna!_- Ora-pre-nò’!- Ma ‘llora
‘gna ji’ a sindì’ a Marì’ de la Pilata.
Domà s’ha da sbrigà’ tuttu-da-vòra…
– Fèrmete a stuzzinà’, mula futtuta,
ché pôle ji’ per casa ‘che fialùta!
– Dormo-jó-ll’ara!- Ora-pre-nò’!- S’è rfattu
lu témbu?- Adè sirì’!- Fidele-‘nzacca!
– Ora-pre-nò’!- Non pô tricà’: lu gattu
lurzava su la greppia de ‘na vacca…
– Janna-de-Celiu!- Se vê’ che bruschina,
statimo frischi!- Stella mattutina!
– Ora-pre-nò’!- Rifuggium-beccatòru…!
– Hî ‘bberato la manza?- No’ mmô vè’…
Oh! ‘na goccia!- ‘N-zalata-ss’affrittòru!
– Ora-pre-nò’!- La manza no’ sta vè’…
ci ha poco rrumu…!- Sta co’ ‘n ócchju largu…
– ‘Gnaria jìcce a sindì lu maniscargu!
– ‘Spettamo ‘m-bó’!- Rijìna-Patriarcaru!
– Ora-pre-nò’!- Parmina, responnate,
che c’è póco!- Rijìna-Profettaru!
– Ora-pre-nò’…!- Ma dàje du’ chiappate,
ppó vidi se responne, ‘sse menghjóne…!
-Îmo resposto…- Adèsso: prima nòne!
– … senza-labbre-zinale-de-Congetta!
– Ora-pre-nò’! …pre-nò’ …pre nò’…- Rijìna
Sandissimi-Rosari!- Nèno, ‘spetta:
nó’ la toccà’, la luma… E llà, ‘Ngilina,
non fiottà più…- Me mócceca stu pè’…
– Ma lèsta…- Pace-sdòmmi-sdumminè!
– Oh! ‘na górbe!! Accidenzio a mme e ‘stu tundu!
– Che te s’è sciórdo, và?- Me so’ scordatu
de la Sarva Rijìna!… – O và’, fa’ cundu
de ‘élla ditta prima…! – Ssu peccatu
no’ mme lu pòrto: la dicimo ‘dèsso…
– Ma se capisce: tand’adè li-stesso!
forza vecchio cuore biancorosso! grazie anche ai civitanovesi che ci seguono, lo dico senza ironia: d’altronde un confronto civile non guasta mai. Sarebbe meglio che non si trascendesse nelle provocazioni e nelle vanitose esternazioni: d’altronde finora quest’anno tocca a noi, nel recente passato andavano meglio loro, che pure erano venuti fuori da annate buie di campionati di promozione ed eccellenza.
In finale dico a tutti: teniamoci ben stretti sia la Tardella che Antonelli, e se altri imprenditori come Paniccià verranno ad infoltire le società, tanto di guadagnato: ricordiamoci entrambi (pesciari e pistacoppi) che almeno giocare in serie D è dignitoso, disputare tornei regionali non dà lo stesso gusto, anche se sappiamo che entrambe, sia la rata che citanò, potrebbero giocare almeno in 2^ divisione, che presto diverrà di nuovo serie C unica come negli anni 70.
Forza Rata., noi in serie ‘C’ unica ci vogliamo tronare prima dei cugini rossoblù… d’altronde con Melchiorri, poi dalla ‘C’ alla vicina ‘B’ ….non sarebbe più un sogno!!
Melchiorri è un extratterestreeeee!!!!!
Non mi piace fare polemica ma e’ proprio per persone come Er mondezza che non vale la pena fare calcio, non solo si dimentica che Di FAbio ha vinto un campionato ed e’ secondo in classifica ma, con arroganza chiede di fare a me delle cose come se io fossi a sua disposizione ! Lei sbaglia grandemente se pensa di poter rivolgersi a me in questo modo !!! Io rispetto tutti e pretendo altrettanto rispetto . Se non le piacesse il nostro operato ci faccia sapere il suo vero nome e potremmo parlarne . M.f.tardella
cara presidentessa,evidentemente ci siamo capiti male.
Il mio era solo un incitamento a costruire una squadra ancora piu’ forte e un’appunto tattico al nostro allenatore,nessuno ha detto che di fabio non capisce niente o che lei non tiene alla maceratese.
Rilegga bene le mie parole,non c’è niente di offensivo ne per lei ne per di fabio,pero’ visto che tutti dicono la loro,pensavo che anche io potessi dire la mia,il calcio non è matematica,io la vedo in un certo modo e di fabio in un altro modo ma non mi sembra ci sia niente di male.
Saluti e arriverderci allo stadio !
Tutti a Città Sant’Angelo!!!!!
Forza vecchio cuore BiancoRosso!!!!!
Non svegliateci più da questo sogno meraviglioso….
Grazie Presidente,grazie ragazzi!!!!!!
@ ghento.
trovo i suoi interventi spesso gradevoli e mai offensivi… anche se questo mi attirerà le ire dei miei amici tifosi della rata! in fondo mia moglie è una “pesciarola” ed io un “pistacoppo” ed a casa spesso ci confrontiamo sull’argomento derby… ho anche parecchi amici tifosissimi della civitanovese e li trovo tutti estremamente simpatici e piacevoli (anche se li chiamo sempre e comunque pesciaroli). Il confronto tra tifosi deve avere sempre contenuti civili ed educati e lo sfottò è forse la parte più bella che resta del tifo di oggi.
Ho rivisto con calma la partita registrata dalla tv…bisogna serenamente riconoscere che il San Cesareo ha fatto una grandissima partita…ha offerto un calcio, a mio modesto parere, degno di un campionato professionistico…finora la migliore formazione vista a Macerata…e di sicuro rimarrà fino a maggio nei quartieri alti della classifica…hanno avuto la sfortuna di incontrare sulla loro strada un extraterrestre per la categoria: Federico Melchiorri…credo che non esistano più aggettivi adeguati per descriverlo…veramente ottime anche le prestazioni degli under Donzelli e Marcatili, quest’ultimo, a mio avviso, è un ragazzo che ci dobbiamo tenere stretto…
Riguardo al mercato penso che, dopo alcuni “tagli” dolorosi, sarebbe utile prendere un buon under per la difesa…per il resto, se Negro rimane, siamo apposto così…
Ok bene credo che a volte anche la forma sia importante . Ci vediamo allo stadio così potremmo confrontarci. Cordialmente m.f.tardella
@ghento. Non mi interesso di calcio che non considero più uno sport. Ma quando si tratta della mia città non posso che rispondere alle simaptiche provocazioni ironico-campanilistiche e allora alla sua frase:
le mie sono solo provocazioni alle quali voi abboccate come piccioni appunto .
Rispondo ricordandole che sono i pesci che abboccano..non i piccioni. Ai piccioni per prenderli bisogna sparargli o tirargli il collo…non l’inganni di certo con le esche!
GRAZIE PRESIDENTE,lasciaci sognare ancora, ma grazie per metterci sempre la faccia, cosa che è da pochi…. per te ammirazione,rispetto, stima e tanto amore da tutti noi e MELCHIORRI speriamo sia la pietra miliare di un grande progetto anche se sabato in diretta tv sarà stato visto e ammirato da decine di osservatori.che vorranno portarselo via…se possibile facciamo salire la Maceratese in categorie più consone e solo Fede ci può portare in alto ….altrimenti il suo valore è quanto quello di CAVANI o simili !!!!!!!!!!!!!
Federico portaci il più in alto possibile…… PER SEMPRE BIANCOROSSO…. HO IMPARATO A SOGNARE….. FEDE FACCI VOLARE E RESTA FINO AL SALTO IN SERIE B. Con un presidente come Mariella e alle spalle una città affamata di calcio che conta come mai come ora puoi farci e puoi e si può davvero sognare in grande. I NOSTRI COLORI CUCITI NEL CUORE… FORZA CAMPIONE.. FORZA RAGAZZI..
basta,fatevela finita a portare in giro il mio nuovo amico virtuale Ghento….
ma proprio non ci arrivate?
non bisogna scomodare il grande Sigmund per capire che vuole diventare tifoso della Rata dopo le batoste che rimedia la sua squadretta!!!come dargli torto poraccio?
Ghento,amico mio,tutti nella vita abbiamo fatto cavolate.
certo le tue sono gravi ,in quanto ormai ex tifoso de citano’.ma in via del tutto eccezionale quando andremo in serie B (e do va’,prima o poi….) un posto in tribuna (ma defilato) dell’hr non te lo toglie nessuno!!!
X Massimiliano Principi
Grazie per il tuo apprezzamento nei miei confronti.
Hai centrato in pieno le mie intenzioni, che sono quelle di mantenere sempre il dialogo nei limiti della correttezza anche quando si provoca con sfottò, d’altronde è proprio quello il gusto del Campanilismo,
(da questo punto di vista qualche tifoso Rata non è stato così gentile nei miei confronti, ma va bene lo stesso).
X Tommaso Martello
Ok hai ragione, ma ci siamo capiti lo stesso, no?
x Filippo Vannucci
Sai benissimo che Citanò per noi è una fede, non succederà mai quello che dici.
bello il giubbino del sindaco.
federì, portali in alto a questo (dove poi) cosi almeno sono realizzati nel loro grande sogno qualè il calcio
Complimenti a Scattolini e Glauco hche ci tengono costantemente aggiornati….
Una cosa e’comunque certa…la squadra e’forte,l’entusiasmp del pubblico Maceratese e’molto alto….si può davvero sognare e pensare a qualcosa di grande… Bisogna coinvolgere il più possibile chiunque… In trasferta siamo sempre in buon numero…dobbiamo essere ancora di più!!! Con un presidente come Mariella che ama la squadra come o forse piu di 1000 di noi messi insieme e con una struttura socieraria solida alle spalle,dobbiamo per forza essere ancora di più!!!! Maceratesi sveglia…..Tutti allo Stadio!!!! O siamo boni solo a parla’!!?? Con una squadra così dobbiamo essere almeno 2000 a partita.. E’l’unico modo per poter pensare di poter ambire a campionati più lussuosi.. Lo meritano tutti,in primis colei che e’l’artefice di questa meravigliosa creatura… LA NOSTRA PRESIDENTE!!! FORZA MARIELLA SIAMO TUTTI CON TE!!