di Luigi Labombarda
Il San Marco Petriolo sfiora l’impresa sul campo di Collevario: la rete di Viti avrebbe potuto regalare tre punti pesantissimi in una gara dominata in lungo e in largo dal Macerata 1921. A cinque minuti dal novantesimo è il suo bomber Leonardo Ruffini a siglare l’1-1 finale, per un pareggio che sta comunque stretto al team di mister Conicella e che lo porta a quota 9 punti nel girone G di Terza categoria. Nel San Marco Petriolo (7 i punti in classifica) delude il grande atteso Rudi Camacci, apparso non al meglio della condizione ma che si è comunque sacrificato per la squadra.
LA CRONACA – Netto predominio territoriale dei padroni di casa maceratesi nel primo tempo, con gli avversari poco avvezzi ad un campo di gioco di dimensioni maggiori del proprio e che quindi faticano ad adattarsi. Nei dieci minuti precedenti all’intervallo il Macerata 1921 ha almeno quattro nitide occasioni per passare in vantaggio, si contano due conclusioni di Baldoni, una di Ruffini ed un colpo di testa di Sciapeconi sugli sviluppi di un corner: tutte conclusioni nello specchio della porta che il portiere Cinti è bravissimo a neutralizzare con prodigiosi interventi. La ripresa si apre con il vantaggio a sorpresa del San Marco Petriolo. Cantolacqua si sgancia a sinistra e arriva fino quasi alla linea di fondocampo, cross basso per il destro dal limite di Viti che però trova l’opposizione di Ramaccioni; la palla però rimbalza sulla traversa e torna verso lo stesso Viti che appoggia di testa in rete, con Ramaccioni che non fa in tempo a rialzarsi dal precedente intervento. Dopo il gol del vantaggio, gli ospiti arretrano progressivamente il proprio baricentro lasciando nuovamente il pallino del gioco al Macerata 1921. I padroni di casa guadagnano metri, impegnano ancora Cinti (destro da fuori di Benfatto al 66’, respinto coi pugni dall’estremo difensore) e conquistano numerose punizioni nei pressi dell’area di rigore, con Cinti sempre padrone della propria area ogni volta che vi arriva la sfera. L’assedio al fortino petriolese termina all’85’: ennesimo calcio di punizione poco fuori dall’area di rigore, Arigoni calcia una splendida palla verso il secondo palo, Ruffini salta più in alto di tutti e di testa mette in rete l’1-1 finale. Lo stesso Ruffini viene espulso dopo neanche un minuto per un brutto intervento, raggiunto poco prima del triplice fischio dall’omologo avversario Ilari (doppia ammonizione).
IL MIGLIORE: Diego Cinti (San Marco Petriolo). Sono almeno 4-5 interventi decisivi, quelli che l’estremo difensore petriolese compie a difesa della propria porta. Parate decisive che permettono alla sua squadra di tornare da Macerata con un punto importante.
IL TABELLINO:
AUDAX MACERATA 1921: Ramaccioni 6, Giulianelli 6 (dall’85’ Bacaloni sv), Ruffini 6,5, Arigoni 6,5, Sciapeconi 6, Feliziani 6, Baldoni 6 (dal 78’ Ramaccini sv), Nicolai 6 (dal 60’ Benfatto 6), Rossi 5,5, Cesanelli 6 (dal 76’ Bonfigli sv), Serrani 6 (dall’81’ Seri sv). A disp. Orioli, Sampaolesi. All. Conicella.
SAN MARCO PETRIOLO: Cinti 7, Cantolacqua 6,5, Tedeschi 6, Gatti 6, Bartolacci 5,5 (dall’85’ Palumbo M. sv), D’Amico 6, Camacci R. 6, Clementi 6, Ilari 6,5, Viti 6,5 (dal 72’ Camacci A. sv), Properzi 6. A disp. Bonfigli E., Ranalli, Fusari, Ginobili, Palumbo U. All. Serafini.
ARBITRO: Papa di Macerata
RETI: 46’ Viti (SMP), 85’ Ruffini (M)
NOTE: angoli 7-3. Ammoniti Arigoni (Macerata 1921), Tedeschi, D’Amico e Clementi (San Marco Petriolo). Espulsi all’86’ Ruffini (Macerata 1921) per intervento scorretto e al 94’ Ilari (San Marco Petriolo) per doppia ammonizione. Recuperi 2’p.t. – 6’s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati