di Paolo Del Bello
Dopo la batosta di domenica scorsa, il Tolentino è atteso dalla seconda trasferta consecutiva andando a giocare a Grottammare. La squadra cremisi, reduce da un inizio di campionato da dimenticare, e soprattutto dal pesante 5 a 1 rimediato domenica scorsa a Pesaro contro la matricola River Urbinelli (leggi l’articolo), è chiamato ad una prova d’orgoglio e soprattutto a tirare fuori gli attributi, cosa che è mancata a Pesaro. La società in settimana ha provveduto a rinforzare la rosa tesserando il centrocampista Ionni ed il difensore Nicolosi (leggi l’articolo), due giocatori esperti che anche se non ancora al meglio della condizione permetteranno a mister Zaini di avere a disposizione una squadra più compatta che possa reggere meglio l’urto degli avversari. La partita di Grottammare è sicuramente un banco di prova importante, sia per il risultato sia perché l’ex squadra allenata da mister Zaini è molto forte. Il tecnico ascolano, dopo la brutta prestazione di Pesaro ha chiesto alla squadra una forte reazione sia dal punto di vista dell’orgoglio che del carattere e spera di vedere la squadra affrontare la partita con il giusto atteggiamento. Quella di domani (domenica) sarà la partita degli ex da una parte e dall’altra. Ludovisi e Rosa hanno vestito in passato la maglia cremisi, mentre la stessa cosa nella passata stagione hanno fatto Iachini e Frinconi. Nella rifinitura mister Zaini si è soffermato sulle palle inattive provando diversi schemi. Per quanto riguarda la formazione, mister Zaini cambierà molto rispetto a quella di domenica scorsa. Saranno assenti per squalifica Federico Ruggeri e Nicolosi che deve scontare ancora un turno della passata stagione, mentre per scelta tecnica potrebbero restare fuori Pistelli, Aifuwa ed Aquilanti. Rispetto alla partita di Pesaro, in casa cremisi ci sarà il rientro del difensore Moschetta che giocherà in coppia con Balleello. Ad arbitrare Grottammare-Tolentino è stato designato il signor Guglielmo Tubertini di Bologna che sarà coadiuvato dagli assistenti Stefano Principi di Ancona e Cristiano Carriero di Jesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati