A seguito di sopralluoghi presso gli stabili comunali e specificamente presso l’ex Cinema Politeama Piceno, si è evidenziata l’opportunità di provvedere alla dismissione di materiali ed arredi datati e di difficile riutilizzo anche alla luce delle caratteristiche intrinseche degli oggetti e dello stato di manutenzione degli stessi. Infatti nei locali del Politeama sono accatastati mobili d’epoca più o meno recente che, visto anche l’aumento del carico del materiale incendiabile che comportano, è comunque necessario che vengano dismessi.
Pertanto la Giunta municipale in considerazione del fatto che sono presenti diversi oggetti, alcuni anche datati metà XVII sec. che potrebbero interessare collezionisti e/o antiquari, i quali, da una verifica diretta che ha tenuto conto anche dello stato manutentivo, sono stati oggetto di stima presunta del valore ammontante ad un importo complessivo di 10.950 euro, ha deciso con un atto di indirizzo di per la dismissione di questi materiali ed arredi. A breve verrà indetta la gara per la vendita degli arredi con pubblicazione delle foto di ogni pezzo sul sito web del Comune e con la possibilità di offerta separata, in aumento sul prezzo base, per ogni singolo pezzo e quindi, con aggiudicazione dei singoli arredi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
SI TENTA DI FARE CASSA: speriamo che ci dicano poi una volta che i danè li hanno in mano, come sono spesi e
per che cosa.
DETTO QUESTO: per un semplice cittadino come me, che il mattino si diletta di dare una scorsa a vari quotidiani,
questa mattina si trova davanti una notizia, veramente inquietante: COSA HO TROVATO
che i consiglieri regionali, ci costano cadauno l’anno la modesta cifra di 740.000 euro,
se ne deduce che i nostri due consiglieri Tolentinati entrambi, ci costerebbero la bellezza di 1.480.000
che tradotti nelle vechie lire corisponderebbero a 2.480.000.000 (DUEMILIARDIQUATROCENTOOTTANTA MILIONI)
CREDIBILE, NON CREDIBILE, di solito le inchieste de “”il sole 24 ore”” sono veritiere.
Alla luce di queste notizie, quante cose si potrebbero fare in un comune come questo con cifre simili?
Ma non voglio parlare dei nostri consiglieri, il fatto è che questo costo è per tutti i consiglieri regionali d’Italia.
E allora non sarebbe il caso di pensare che le regioni, cosi come sono strutturate, porteranno al fallimento
questo paese, anche considerando che nessuno ruba, tutti onesti. Non tutte sono sono come il Lazio ecc.ecc.
ALLORA ANZICHE’ pensare di abbattere le province, perche non si propone di abbattere le regioni e dare mag
giori poteri a comuni e province? Del resto senza regioni, cioè senza burocrati regionali abbiamo vissuto per
anni e anni, ed il Boom economico è avvento senza le regioni. Il collasso invece, il malgoverno, i ladri, sono
venuti tutti dopo. Poi ci lamentiamo di Grillo, ma a Tolentino abbiamo l’esempio lampante del malgoverno
basta vedere l’Hotel Marche, di cui nessuno ora sa niente.
ESPO??????non siamo a Milano, le industrie, l’artigianato, il commercio, i servizi, non hanno bisogno di vetrine
è necessario togliere almeno il 50 % di tasse, che abbiamo le più alte al mondo, poi possono arrivare le vetrine
IL movimento Cinque Stelle ha depositato 5700 firme raccolte dai movimenti 5 stelle dei comuni marchigiani per una LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE per abolire i privilegi dei consiglieri regionali.
La proposta prevede la riduzione dell’indennità di funzione e l’eliminazione dei rimborsi forfettari di cui beneficiano i Consiglieri, da sostituire con rimborsi che coprano le spese effettivamente sostenute. Si chiede inoltre l’abrogazione dell’istituto dell’assegno vitalizio, attualmente corrisposto agli ex consiglieri dal compimento del sessantesimo anno di età, nonchè l’innalzamento dell’età per la fruizione dell’assegno vitalizio per gli ex consiglieri regionali da sessanta a sessantacinque anni.
Il deposito c’è stato a marzo 2012 ancora si aspetta la risposta dalla regione.
@Rizado
Noi tolentinati abbiamo sostenuto due persone di partiti (apparentemente) opposti con incarichi simili nella regione marche, il loro costo per la comunità si aggira intorno al 1.486.000 euro annui (fonte sole24ore http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-19/ogni-seggio-costa-750mila-133427.shtml?grafici e abbiamo ottenuto cosa? Esempio, nella votazione per la controversia centrali biogas uno era assente e l’altro si è astenuto, poi c’è da ricordare le loro battaglie per i loro concittadini infatti possiamo ricordarne almeno due, esaustivi, di competenza regionale:
– ospedale nel quale son stati fatti di seguito lavori di ristrutturazione in reparti mai più riaperti (è stato di eccellenza in ostetricia, pediatria, dialisi, chirurgia, medicina generale, con tanto di apparecchiature all’avanguardia tipo tac sempre sottoutilizzato), dopo tanto impegno dei “nostri”, sarà declassato a ospizio o fine vita;
– hotel marche megastruttura di 8 piani in zona collinare immerso nella natura a fianco alle terme Santa Lucia, ha ospitato cerimonie di pregio, congressi internazionali, scuola alberghiera eccellente, ristrutturato nel 2002 e abbandonato in ogni senso dal 2008 ad oggi depredato perfino dei wc, dopo tanto impegno dei nostri, le proposte sono non di riqualificarlo ma di costruire un’altro mega-mostro nel bosco.
Facendo due conti, se ci ridassero quel milioncino annuale il bilancio comunale ne godrebbe?, si potrebbero rifare i manti stradali, potenziare gli aiuti alle famiglie con bimbi piccoli per gli asili nido, sostegno materiale ai giovani senza lavoro, sotegno agli anziani soli, quante cose si potrebbero fare……ma che dico, sarà populismo?