Sabato scorso al teatro Velluti di Corridonia si è tenuta la seconda giornata nazionale del sindacalismo promossa ed organizzata dal sindacato UGL. “Coloro che hanno combattuto e combattono per l’affermazione dei diritti di lavoratori e pensionati – dice il segretario generale Ugl Giovanni Centrella – possono e devono trovare obiettivi e strategie comuni, rispettando le rispettive tradizioni e appartenenze”. “Una giornata – ha aggiunto il segretario confederale dell’Ugl Geremia Mancini – con la quale abbiamo voluto lanciare l’idea di Corridonia un “luogo comune” di riflessione e proposta. Una sorta di “casa sindacale” dove tutti, pur nella diversità della propria storia e della propria provenienza possano offrire un contributo atto ad innalzare il messaggio del sindacalismo”. Particolarmente toccante il momento nel quale Angelo Rizzotto ha ritirato il Premio “Ambasciatori della fame” destinato “alla memoria” di Placido Rizzotto, l’eroico sindacalista della Cgil. Hanno preso parte al convegno Giorgio Benvenuto (Fondazione “B. Buozzi” UIL), il professore Giampiero Bianchi (Fondazione ‘G.Pastore’ CISL), il professor Giuseppe Parlato (Presidente della Fondazione ‘Ugo Spirito’), il professore Enrico Serventi Longhi (autore del libro “Alceste De Ambris”).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In una fase storica caratterizzata da un sistema economico in forte mutazione e da sempre maggiori difficoltà quotidiane affrontate da lavoratori ed aziende, un confronto sul ruolo del sindacato è fondamentale per consentire a tutte le organizzazioni sindacali di svolgere in modo efficiente il loro ruolo sociale ed economico. Il convegno è stato pensato dagli organizztori non solo per gli appartenenti al mondo sindacale ma anche come possibilità di confronto con gli imprenditori, i lavoratori e tra tutti coloro che hanno a cuore le sorti del lavoro e della nostra nazione.
Un grazie di cuore all’amico Assessore Massimo Cesca , senza il suo aiuto non saremmo stati in grado di organizzare l’evento Grande Massimo