di Gabriele Censi
La candidatura a premier alle prossime primarie del Pd di Giorgio Meschini (leggi l’articolo), come un sasso lanciato nello stagno, ha provocato reazioni in tutte le Marche e soprattutto all’interno del Partito Democratico che si troverà ora a dover gestire l’autonoma presa di posizione del suo esponente. L’ex sindaco di Macerata, vicino a Enrico Letta (vice-segretario nazionale del Pd) ha detto a chiare lettere di non essere interessato ad andare a Roma come parlamentare ma solo come premier: “Ci sono tanti candidati – ha detto – e penso di avere anch’io i requisiti per farlo. Bersani rappresenta il vecchio e non mi sento inferiore ad altri uomini nuovi”.
La notizia ha raggiunto stamattina anche il governatore Gian Mario Spacca in visita a San Ginesio per la Rassegna nazionale delle Bandiere Arancioni: “Ottima scelta!” il suo commento a caldo. Accanto a lui il presidente Pettinari che anticipa la domanda con sollievo, “L’Udc non partecipa alle primarie”. Ma lei lo vota? insistiamo con Spacca: “Giorgio è un mio caro amico e non posso non votarlo”. Secche ma impegnative dichiarazioni del principale rappresentante del Pd nelle istituzioni marchigiane.
Se il governatore delle Marche Giammario Spacca ha già assicurato che l’ex sindaco di Macerata avrà il suo sostegno, non sembra che le fila dei sostenitori, nel caso in cui la candidatura annunciata si concretizzi, saranno poi così affollate.
Palmiro Ucchielli, segretario regionale del partito, commenta la proposta di Giorgio Meschini con un eloquente «no comment» per poi lasciarsi scappare «in democrazia ognuno si candida a quel che vuole, noi sosteniamo Pierluigi Bersani».
In effetti Giorgio Meschini con la sua candidatura ha sfidato il segretario nazionale del partito.
Se invece la candidatura di Meschini fosse solo una provocazione? La legge così Mario Cavallaro, deputato del Pd: «Non mi sembra che ci sia una base solida per una candidatura. Sono rimasto comunque molto stupito da Meschini e credo che bisognerà ancora aspettare il regolamento delle primarie e capire. Per quanto mi riguarda io sono molto più modesto, non mi occupo di fare il premier, mi accontento di fare il parlamentare. E’ vero che le Marche sono poco rappresentate in Parlamento ma questa candidatura non mi sembra il modo giusto di crescere. Credo che sarebbe invece importante se crescesse il numero dei marchigiani tra i banchi di Montecitorio».
Stessa linea per Angelo Sciapichetti, consigliere regionale del Partito Democratico: «Chi conosce Giorgio sa che gli capita spesso di fare provocazioni inaudite e stupefacenti per smuovere il dibattito all’interno del partito e credo sia questo il caso. Se così non fosse e avesse intenzioni serie, credo che partecipare alle primarie sia un’impresa ciclopica. Il sostegno di pochi a livello locale è inutile, bisogna capire se esistono le condizioni di operare a livello nazionale» .
Il sindaco di Macerata Romano Carancini, succeduto proprio a Giorgio Meschini, commenta la notizia con stupore: «Le dichiarazioni di Giorgio mi sorprendono, non me lo sarei immaginato. Ma per chi, come me, è stato eletto attraverso il percorso di primarie vere, le sue parole non possono che essere considerate con spirito positivo. E’ evidente che la candidatura dovrà essere convidivisa sulla base di un programma che ad oggi non c’è. Non so se questa autocandidatura è una semplice provocazione, ma sono convinto che la città di Macerata possa aspirare, insieme ad altre figure di altri comuni della provincia, ad una rappresentanza in Parlamento per le prossime elezioni» .
Laconico il commento di Bruno Mandrelli, segretario cittadino del Pd Macerata: «No comment».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ahahahahahahahah
Se lui si candida a premier io mi faccio suora!
Liana Paciaroni
Se è una provocazione rivolta al PD come dice Cavallaro o Schiapichetti, il partito dovrebbe prendere provvedimenti , non siamo al circo o a vedere una telenovela.
l’ ITALIA è in un momento difficile con tanti problemi , quindi c’è poco da scherzare !!!!!!!!!
Abbiamo solo bisogno di persone SNELLE ,SERIE, PREPARATE che pedalano seduti sulla sella e non sdraiati sulle poltrona
ancora oggi ne abbiamo un esempio
Con i miei marciapiedi darò agli italiani una nuova prospettiva….inclinanta!
X DanieleMesch
” una nuova prospettiva….inclinata!” HAHAHHAHAHAHAHAAH
STRASOTTOSCRIVO!!! E complimenti per l’arguzia! 🙂
Vuoi fare la vita da nababbo e non pensare più come tirare avanti a fine mese? Prova il nuovo concorso “un politico per sempre”. Con soli 5 euro puoi cambiare la tua vita. Gratta gratta e se escono 5 auto blu e 5 sacchi d’oro hai vinto!!! Facile, veloce e divertente. Non sai se sarai in grado di fare una buona politica? Non preoccuparti, fa parte del gioco, improvvisa piuttosto! Che aspetti allora! Politico per sempre lo trovi dappertutto!
Scrive libri sulla fede Cristiana
si candida a premier —
Ricovero coatto no ???
Siamo veramente alla commedia..il problema è che questo PD non fa neanche ridere…
Ha ragione Meschini, con certi premier che abbiamo avuto fino ad oggi, lui non sfigurerebbe. Però io ho un’altra proposta, sono passati circa 20 dalla seconda Repubblica, è a conti fatti era meglio la prima, hanno sbagliato, sono corrotti partendo da Roma fino ad arrivare al consigliere comunale sotto casa, quindi devono pagare per i danni che hanno fatto e andare tutti a casa e come in una azienda che si rispetti devono mostrare un curriculum e fare una vera selezione prima di sedersi nei banchi di Montecitorio, se no si rischia che il Parlamento sia formato solamente da veline, furbetti del quartiere, arrivisti e nulla facenti.
Molto rumore per nulla….
Di solito se una persona è veramente popolare riuniva attorno a se un gruppo, un comitato per promuoverela sua candidatura.
Invece qui stiamo assitendo all’autoproclamazione, all’autoincensimento, al’autocandidatura….
Sembra quasi un film-commediata all’italiana di 30 anni fa: uno si sveglia la mattina e spara sullo sullo schermo la prima [email protected]@t che gli passa per la testa…
… Va bene che negli ultimi tempi la politica è diventata peggio di uno squallido teatrino di periferia, ma al peggio non c’è mai fine.
La megalomania ci salva sempre per fortuna.. non avendo essa limiti a sè stessa e arrivando a dei livelli incompatibili con la realtà, rende limpido il concetto, a tutti, di ciò che davvero è chi dice e fa certe cose.
Nella storia molti personaggi sono crollati proprio a causa della loro megalomanìa, ossia proprio nel momento in cui si credevano forti, così forti, da poter dire e fare ciò che volevano…
A voi gli esempi, anche piuttosto recenti.
Axel Munthe, medico psichiatra che amava curare le illusorie e distruttive aspettative dalla vita…
Aho, io quasi quasi un pensierino ce lo faccio. Ma quand’è che ci sono le primarie? spero che quel giorno mi diano un permesso, sapete qui all’ospedale psichiatrico sono molto formali.
Dite che Giorgio è un provocatore? A me non risulta.
Questa barzelletta è vecchia e non fa più ridere!!! Ormai sono due giorni che circola… il PD che ne racconti una nuova!!!
Se Meschini non avesse il cursus honorum che si trova potremmo definire il suo, un gesto “futurista”.
siamo veramente alla frutta, caffè e ammazza caffè ,ma un pò di autocritica no?
In un certo senso è da rimanere …… senza parole.
Tra gli elettori del PD vorrei sapere che differenza c’è tra Bersani e Meschini ?
Il primo aveve a capo della sua segreteria politica PENATi ( Dopo il Sistema Sesto San Giovanni scoperto, afferma di non conoscere ).
Durante l’opposizione sapeva solo dire che Berlusconi si doveva dimettere e lo spreed arrivava a 100 – 200 punti.
Caduto il Governo un vero leader si sarebbe offerto come Premier o richiesto le elezioni….. ……invece ha saputo solo mandare i Pizzini a Monti tramite Letta…per qualche sottosegretario.
Ora durante le interviste sa solo dire BISOGNA FARE QUALCHE COSA PER LA CRESCITA…..BISOGNA FARE QUALCHE COSA PER IL LAVORO…..
invece ha le sue certezze: è stato eletto con una percentuale pari al 60%
Ultime di corridoio-sentite non volendo ieri al mare
Si dice che ci stia facendo un pensierino
Pure Ulderico Orazi —-
Dopo quella di Sellone, prendo l’aereo a Falconara vado a Londra, prendo Elisabetta II per il cappellino e divento re d’Inghilterra!
E’ ufficiale
Meschini e Orazi
andranno a chiedere sostegno “Porta a Porta ” portandosi dietro ,uno ,il plastico di palazzo
Chigi e l’altro quello di palazzo
Barilla .
Busseranno nelle nostre case a ora di pranzo ( chiarita la causa delle panze de tutti e due ) .
Ps- me sa che m’ha ttaccato un po’ de stupeto !!!
Sig. Martello non ci resta che piangere — chiarisco che sia questo che il precedente erano commenti ironici – senno’ Meschini magari se ncazza con Orazi …..
Ho letto i commenti su C/M e mi bastano… !!! La pulce contro l’elefante…!!! Sarà…!!!
Ecco nella mia vita politica mai avrei pensato di votare Bersani!la candidatura contrapposta di MESCHINI mi offre la possibilità di smentirmi:votate Bersani e sostenetelo con ogni mezzo!
Basta SPACCA,BASTA MESCHINI,BASTA con i figli illegittimi di una cultura di sinistra….
Conosco Giorgio da una vita e posso asscurare i tanti commentatori,sulla onestà morale ed intellettuale dei suoi comportamenti. Alla sua “autocandidatura” tutti hanno risposto(in bene o in male),tranne il PD.Che significa? Che il partito nel maceratese non è in grado di muoversi.E’ diventato una macchina che ha gli ingranaggi tutti spezzati.In sintesi,non sa più cosa dire.Stiamo assistendo all’autodistruzione di un partito che non è in grado di progettare e stenta anche a muoversi.In sintesi non è in grado di programmare nulla.Ed allora ben venga anche l’ipotesi di un Meschini che corre nelle primarie insieme a quanti se la sentono.Tale ipotesi-finalmente-ha sollevato qualche problema politico agli “agonizzanti” nonchè ha costretto i vertici di un partito sclerotizzato a svegliarsi.E’ stato un segnale poliico che ho apprezzato.L’ha compreso il centro sinistra del maceratese?
Ottima analisi quella di Raffaele:finalmente qualcuno ha messo le dita nella piaga!