“Pista ciclabile: una soluzione, non un problema”

TOLENTINO - L'intervento del vice-sindaco uscente Alessandro Bruni

- caricamento letture

cartina-pista-ciclabile

 

Da Alessandro Bruni, vice-sindaco uscente di Tolentino riceviamo:

In questi giorni ho scelto il silenzio dopo un anno intenso di dibattito e prese di posizione sulla pista ciclabile. Capisco che la campagna elettorale esasperi chi vuole cercare il consenso immediato tramite slogan, luoghi comuni e cavalcare i dubbi dei cittadini in una fase di antipolitica.

Tra i tanti problemi che attanagliano la vita dei cittadini (dalla crisi economica alla disoccupazione alle tasse ai suicidi) aver diretto l’attenzione su una pista ciclabile, addirittura chiedendo un referendum o di smantellarla, è veramente curioso.

Si contesta un intervento che costituisce una opportunità riconosciuta a livello mondiale come “buona pratica” per migliorare l’ambiente e la salute dei cittadini (anche promuovendo il movimento fisico), anziché affrontare la vera origine dei problemi: le polveri sottili sono prodotte dalla presenza eccessiva di auto, la crisi del commercio dipende da una drammatica crisi economica di sistema.

Sinceramente sentire inesattezze e strumentalizzazioni obbliga a fare qualche precisazione.

La pista ciclabile, la Rete Urbana Ciclabile di 3.337 m(+ 1.080 m ciclopedonali), è un’opera pubblica finanziata per due terzi dal Ministero dell’Ambiente del Governo Berlusconi, deliberata più volte dalla Giunta, i lavori sono stati già appalti e sono in fase di realizzazione anche per mettere in sicurezza il percorso.

Addirittura si è polemizzato anche sui cordoli di 50 cm, previsti dal codice della strada, che servono proprio per quella sicurezza che tanto viene invocata: la protezione dei ciclisti è stata anche l’oggetto della manifestazione “Salvaciclisti. Città a misura di bicicletta”  che si è tenuta ieri a Roma. Rispetto a questa manifestazione il sindaco Alemanno ha dichiarato: “La Capitale è da sempre impegnata nel promuovere la mobilità sostenibile e il mondo della bicicletta rappresenta un tassello fondamentale di questo importante progetto. Un contributo fondamentale per mostrare il senso civico che anima i romani. È con questo spirito che Roma Capitale autorizza la manifestazione”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X