La Maceratese domina l’Urbania
e prepara la festa promozione

ECCELLENZA - All'Helvia Recina la squadra di Di Fabio torna alla vittoria grazie ad Orta (poi espulso), Bucci e Carboni. Per gli ospiti gol della bandiera firmato da Pagliardini. A Cagli basterà un pareggio per mantenere il primo posto che significherebbe serie D

- caricamento letture

Maceratese-Urbania-30-300x199di Filippo Ciccarelli

(fotoservizio di Matteo Cicarilli)

Non è un campionato per deboli di cuore: è questo uno dei verdetti alla luce dell’ultimo match casalingo disputato all’Helvia Recina da parte di una Maceratese indomabile, che ama tenere sempre sulla corda i propri tifosi, facendo e disfacendo a suo piacimento. Un copione già visto in questa stagione vissuta spesso e volentieri da prima della classe. Una stagione, però, che adesso emette l’altro, importantissimo, verdetto: quello della serie D (quasi) in tasca.
Manca un solo punto ai biancorossi per festeggiare il ritorno nel campionato interregionale, basterà non perdere a Cagli contro una squadra matematicamente salva, visto il pareggio del Tolentino sul campo della Biagio Nazzaro.Maceratese-Urbania-35-300x199 Eppure anche oggi i ragazzi di mister Di Fabio non hanno voluto rendere le cose troppo semplici. Dopo un primo tempo dominato, dal quale hanno raccolto un solo gol, un malinteso tra Donzelli e capitan Arcolai ha permesso all’Urbania di riaprire i giochi proprio allo scadere dei primi 45 minuti. E 180 secondi dopo il 2-1 siglato da Marco Bucci – uno che non segna tanti gol, ma piazza marcature pesanti – è arrivato il rosso sventolato a Mario Orta, tanto per complicare ulteriormente le cose e per mettere sotto sforzo le coronarie degli oltre 2.000 presenti sugli spalti dell’Helvia Recina. Ci ha pensato poi Carboni a chiudere il conto, firmando il 3-1 e siglando il secondo gol consecutivo su punizione, calciata peraltro da posizione molto decentrata. Il suo sorriso, al momento di festeggiare sotto la tribuna, dice tutto di un campionato che non è ancora finito, ma che pochi avrebbero immaginato così bello per una squadra che è stata ricostruita praticamente da zero.

Maceratese-Urbania-22-300x199Il primo tempo è un monologo della Maceratese in area dell’Urbania: tra i pali Saltarelli (classe ’94) sostituisce Celato, fermato dal giudice sportivo, e già al 4′ deve guardarsi da Piergallini che, servito da Bucci, sfrutta il mancato anticipo di Righi ma non riesce a finalizzare. La Maceratese impone un ritmo forsennato e passa già al 9′ grazie ad Orta, che di destro scarica prepotentemente il pallone in fondo al sacco. Passano 50 secondi e Rosi potrebbe raddoppiare, ma il fantasista brasiliano apre troppo al momento di concludere e non riesce a superare l’estremo difensore dell’Urbania in uscita. La Maceratese prosegue l’assedio al fortino dell’Urbania, e al 13′ in contropiede dopo appena 4 tocchi (combinazione Carboni-Piergallini-Rosi-Piergallini) potrebbe bissare il vantaggio, ma al momento di concludere Piergallini incespica sul pallone e l’azione sfuma.

Maceratese-Urbania-31-300x199Episodio da moviola al 17′, quando Rosi dalla linea di fondo crossa un pallone perfetto per la testa di Orta, anticipato da un difensore avversario che colpisce il pallone col braccio largo. Arbitro ed assistente vedono ma lasciano correre, scatenando le proteste dei giocatori e del pubblico biancorosso. Al 24′ Orta è bravissimo a proteggere il pallone in area di rigore e a giocarlo di sponda per Rosi, ma il brasiliano da posizione centrale e da una distanza di circa 10 metri calcia debolissimo in bocca a Santarelli. Il primo tiro in porta dell’Urbania arriva al 27′: Pagliardini serve Tassi in area, Carfagna si distende e blocca in presa bassa. E’ il 40′ quando la Maceratese spreca l’ennesima palla gol: Russo imbecca ottimamente Piergallini in area di rigore, ma l’esterno classe ’90 calcia malissimo con l’esterno sinistro. Il primo tempo potrebbe chiudersi così con lo stretto e strameritato vantaggio dei padroni di casa, ma al 42′ un pasticcio di Donzelli (che al momento di passare il pallone all’indietro prende in controtempo Arcolai) favorisce Tassi, che mette il pallone in area dove Pagliardini, tutto solo, trafigge Carfagna.

Maceratese-Urbania-6-300x199Il vicecapocannoniere dell’Eccellenza colpisce di nuovo la Maceratese, come nel match dell’andata, quando per due volte infilò Martinelli. Nella ripresa la musica cambia, e la Maceratese capitalizza le occasioni avute. Al minuto 11 Rosi prende palla in area, tenta un doppio passo e poi confeziona un cross delizioso sul secondo palo. Bucci arriva come una furia e spedisce di testa il pallone sotto l’incrocio dei pali, consentendo ai biancorossi di riportarsi i tre punti in tasca. Tre minuti dopo Orta finisce anzitempo sotto la doccia per un fallo da dietro commesso ai danni di Bravi. La partita del difensore ospite dura fino al 18′ del secondo tempo, quando stende da dietro Rosi che lo aveva superato sull’out di sinistra; l’arbitro decide di espellere pure lui e la situazione numerica si riequilibria immediatamente. Non il risultato, però, perché dal calcio di punizione che ne segue Carboni calcia direttamente in porta e realizza la rete del 3-1.

Maceratese-Urbania-51-300x199I fantasmi del pareggio sono più lontani, la squadra di casa comincia a fare melina, gli ospiti alzando la bandiera bianca e spendono i cambi per far entrare tutti i giovanissimi presenti in panchina. L’ultima emozione la regala Cacciatore, entrato al posto di Piergallini dopo l’espulsione comminata ad Orta, che al 36′ si fa murare da Saltarelli dopo essersi involato in contropiede verso la porta dell’Urbania. Nel finale applausi a scena aperta per Rosi, poco preciso in fase realizzativa ma autore di un match giocato ad altissimo ritmo, assistman per il 2-1 di Bucci e giocatore che si è procurato il fallo da cui poi è nato il 3-1 di Carboni. Dopo 3′ di recupero, la partita finisce con la squadra a prendersi i meritati applausi e con lo speaker che lancia un invito accolto con un boato dai tifosi: “Tutti a Cagli!”.

Maceratese-Urbania-13-300x199Il tabellino

Maceratese 3
Urbania 1

MACERATESE: Carfagna 6.5, Donzelli 6, Russo 7, Arcolai 6.5, Troli 7, Cucco 6.5, Piergallini 7 (16’st Cacciatore 6.5), Bucci 7.5, Orta 7.5, Carboni 7.5 (29’st Biancucci sv), Rosi 8 (43’st Bruno sv). A disposizione: Martinelli, Tartabini, Benfatto, Massetti. All. Di Fabio.

URBANIA:
Saltarelli 5.5, Bracci 6 (40’st Rossi sv), Righi 6.5, Bravi 5.5, Fraternali 6, Renghi 6.5, Pagliardini 7, Pierini 6.5, Tassi 6.5 (43’st Ricci sv), Braccioni 5.5 (28’st Mounsiff sv), Carpineti 6. A disposizione: Bozzi, Patarchi, Fabbri, L.Fraternali. All. Baldarelli.

Arbitro: Simiele di Albano Laziale

Reti: Orta al 9’pt, Pagliardini al 42’pt, Bucci all’11’st, Carboni al 20’st.

Note: Spettatori 2.100 circa. Calci d’angolo 3-1 per l’Urbania. Ammonito Carboni (M). Espulsi Orta (M) al 14’st e Bravi (U) al 18’st. Recupero 1’+3′.

Maceratese-Urbania-132-300x199   Maceratese-Urbania-231-300x199   Maceratese-Urbania-24-300x199   Maceratese-Urbania-7-300x199   Maceratese-Urbania-311-300x199   Maceratese-Urbania-32-300x199   Maceratese-Urbania-14-300x199   Maceratese-Urbania-33-300x199   Maceratese-Urbania-25-300x199   Maceratese-Urbania-34-300x199   Maceratese-Urbania-8-300x199   Maceratese-Urbania-21-300x199   Maceratese-Urbania-26-300x199   Maceratese-Urbania-27-300x199   Maceratese-Urbania-28-300x199   Maceratese-Urbania-20-300x199   Maceratese-Urbania-10-300x199   Maceratese-Urbania-19-300x199   Maceratese-Urbania-18-300x199   Maceratese-Urbania-17-300x199   Maceratese-Urbania-16-300x199   Maceratese-Urbania-9-300x199   Maceratese-Urbania-2-300x199

Maceratese-Urbania-111-300x199         Maceratese-Urbania-121-300x199              Maceratese-Urbania-15-300x199

Maceratese-Urbania-29-300x199



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X