Ancora uno sciame sismico nell’entroterra Maceratese. Dopo la scossa di ieri mattina, altre tre scosse hanno interessato la zona a ridosso dei Monti Sibillini.
57 minuti dopo la mezzanotte l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 2.2 e profondità 9.1 chilometri con epicentro tra Castel Sant’Angelo sul Nera e Norcia. Ancora una scossa all’1.39. I sismografi hanno registrato una magnitudo pari a 3.1 con profondità 18.8 chilometri. L’epicentro è stato localizzato tra il Maceratese e l’Ascolano. I Comuni maceratesi interessati sono stati Loro Piceno, Mogliano, Penna San Giovanni, Petriolo, Ripe San Ginesio e Sant’Angelo in Pontano.
L’ultimo sisma, di magnitudo 2.3 e profondità 23.8 chilometri è stato registrato alle 2.22. L’epicentro è tra i Comuni di Loro Piceno, Mogliano, Monte San Martino, Penna San Giovanni e Sant’Angelo in Pontano.
Le scosse di questa notte, piuttosto lievi, non hanno fatto registrare danni ma si aggiungono a tante altre che negli ultimi due mesi hanno interessato l’area.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bene,molto bene!
Ragazzi com’è lì la situazione??
che palle!!! che angoscia!!!!
Ma si sa che la nostra é zona sismica…
ancora? o.O
gli orari sono giusti per non andare in discoteca e così si abballa agratis !!! abbisogna arisparmià pè pagà le tasse !!!
Sta storia comincia a puzzare!
Anche sui sibillini cominciò quasi due anni prima con piccole scossette percettibili e no.
Che dobbiamo pensare??
Ci dobbiamo preparare al peggio o far finta di niente??
Io quasi quasi me la faccio sotto!!
Liana Paciaroni
La scossa dell’una e 39 ci ha svegliato tutti così abbiamo potuto ammirare la neve scendere di nuovo.