Tre scosse di terremoto tra il Maceratese e l’Ascolano

Lo sciame sismico continua
- caricamento letture
terremoto

I puntini rappresentano le scosse registrate dalla fine di gennaio ad oggi (fonte INGV)

Ancora uno sciame sismico nell’entroterra Maceratese. Dopo la scossa di ieri mattina, altre tre scosse hanno interessato la zona a ridosso dei Monti Sibillini.
57 minuti dopo la mezzanotte l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 2.2 e profondità 9.1 chilometri con epicentro tra Castel Sant’Angelo sul Nera e Norcia. Ancora una scossa all’1.39. I sismografi hanno registrato una magnitudo pari a 3.1 con profondità 18.8 chilometri. L’epicentro è stato localizzato tra il Maceratese e l’Ascolano. I Comuni maceratesi interessati sono stati Loro Piceno, Mogliano, Penna San Giovanni, Petriolo, Ripe San Ginesio e Sant’Angelo in Pontano.
L’ultimo sisma, di magnitudo 2.3 e profondità 23.8 chilometri è stato registrato alle 2.22. L’epicentro è tra i Comuni di Loro Piceno, Mogliano, Monte San Martino, Penna San Giovanni e Sant’Angelo in Pontano.
Le scosse di questa notte, piuttosto lievi, non hanno fatto registrare danni ma si aggiungono a tante altre che negli ultimi due mesi hanno interessato l’area.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X