Maceratese, ecco i piani per il futuro
La stella polare è il vivaio

ECCELLENZA - Il presidente Tardella conferma: "Ristrutturemo la scuola calcio e il settore giovanile. Molti nostri ragazzi nel mirino di società di serie A". Il torneo Velox, che si disputerà all'Helvia Recina, sarà un evento dell'estate maceratese. E il derby contro il Tolentino potrebbe essere anticipato a sabato 21 aprile

- caricamento letture
Maria-Francesca-Tardella-redazione

Il presidente della Maceratese, Maria Francesca Tardella, nella redazione di CM

di Filippo Ciccarelli

C’è tanta carne al fuoco, in casa Maceratese. Una stagione decisamente positiva, dopo la rifondazione seguita allo scorso campionato fallimentare, dove la permanenza è stata conquistata sul campo contro il Real Metauro, ma favorita dall’exploit della Vis Pesaro promossa in serie D. Sono passati 10 mesi da giugno 2011, quando la Maceratese ha smesso di essere Fulgor ed ha assunto l’antica denominazione preceduta dal titolo di Società Sportiva.  Da allora un taglio netto su tutti i fronti: nuova società, nuovo staff tecnico, nuovi giocatori (salvo pochissime eccezioni). I risultati non si sono fatti attendere, visto che i biancorossi viaggiano al primo posto in classifica insieme al Tolentino del patron Longhi; la partita più attesa è certamente il derby di domenica 22 aprile. Che però, a sentire il presidente della Maceratese, Maria Francesca Tardella, potrebbe essere anticipato:
“Stiamo valutando la possibilità di anticipare al sabato sera la partita, per favorire l’afflusso maggiore dei tifosi. Domenica 22 aprile, infatti, c’è la finale del campionato di volley e la Lube potrebbe essere in finale. Vorremmo fare un evento aperto alle famiglie: offriremo panino con la porchetta, vino ed acqua ai tifosi che verranno in tribuna”.

IMG_0755-300x200

Il direttore sportivo della Maceratese, Claudio Cicchi, e Maria Francesca Tardella

Quando pensate di fare richiesta alla questura e al Tolentino?
“Sicuramente in questi giorni, appena passate le festività pasquali”.

Come vive questo finale di stagione?
“Benissimo, l’ambiente è sereno, abbiamo fatto ben oltre le più rosee aspettative. Abbiamo ravvivato l’interesse dei tifosi, la squadra gioca un calcio bellissimo e i giocatori sono veramente carichi e tranquilli. Queste due settimane di sosta ci permettono di recuperare le forze”.

Prima del derby bisogna giocare con la Monturanese; che partita sarà?
“Molto difficile, su un campo ostico. Loro hanno giocatori validi, non possiamo permetterci cali di tensione in nessun modo. La partita che abbiamo fatto all’andata è stata una delle più brutte insieme a quella col Corridonia. Mi ricordo che con loro non abbiamo giocato, non abbiamo fatto azioni… e lì è cominciata una serie difficile per la Maceratese. Adesso andiamo a pensare partita per partita”.

Maceratese-Cagliese-8-300x198

Francesco Eclizietta in azione contro la Cagliese

Anche se non c’è certezza sulla categoria che farà la Maceratese il prossimo anno è probabile che la società abbia pensato a come muoversi per la prossima stagione…
“Io, il direttore sportivo e l’allenatore pensiamo che, indipendentemente dalla categoria che affronteremo, questa squadra abbia dalla sua una base solidissima. In ogni caso non ci saranno stravolgimenti, il gruppo è molto unito e lavora bene. Per l’anno prossimo si sta riorganizzando la scuola calcio e il settore giovanile. Avremo campi nuovi, tecnici nuovi e soprattutto nuove prospettive, con progetti interessanti anche dal  punto di vista extracalcistico, che riguardano ad esempio la fisiatria, la fisioterapia, il recupero funzionale… già da quest’anno abbiamo siglato un accordo importante con la Robur. Le due scuole calcio collaborano nel settore tecnico, ma anche in quello educativo, sociale e pedagogico”.

Conferma l’interesse che alcune società professionistiche avrebbero nei confronti di alcuni ragazzi del vivaio?
“Sì, abbiamo molte società interessate ai nostri ragazzi. Abbiamo fatto diversi provini in squadre di serie A, e le società interessate sono del calibro di Atalanta, Cesena, Juventus e Roma. I ragazzi nel mirino delle società pro sono tutti appartenenti alle categorie allievi e giovanissimi. A proposito di giovani, la recente convocazione di Eclizietta in nazionale under 18 dilettanti, dopo quella di Cacopardo, mi rende orgogliosa”.

tardella

Maria Francesca Tardella ospite della redazione di Cronache Maceratesi

E anche quest’anno ci sarà un importante appuntamento con il torneo Velox…
“Esattamente: la manifestazione si terrà all’Helvia Recina. Vogliamo un evento nell’estate maceratese, non solo calcistico ma sportivo. Saranno allestiti bar, una sala ristorazione, ci saranno esibizioni negli intervalli delle partite da parte di atleti di altre realtà sportive maceratesi. Abbiamo invitato la scherma, l’aikido, le società di ginnastica ritmica ed artistica e anche altre… probabilmente ci sarà un’esibizione dei 400 metri da parte dei ragazzi diversamente abili. E come sempre è pronto l’appuntamento con la lotteria del Velox, che serve a finanziare il nostro settore giovanile. Dal 29 maggio al 4 giugno, presso i locali dell’ex Upim, verrà allestita una mostra fotografica sulla Maceratese con tutte le coppe, i gagliardetti, un modo per rivivere i 90 anni della nostra società”.

Gettiamo un occhio al futuro: c’è la possibilità di un azionariato diffuso? 
“Stiamo studiando una srl che possa comprare alcune quote della maceratese ed entrare quindi all’interno della società, perché l’aiuto di tutti è fondamentale. Questo per quel che riguarda l’azionariato popolare: ovviamente siamo aperti alla collaborazione di tutti quei soci e sponsor, che volessero contribuire alle sorti della Maceratese”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X