di Andrea Busiello
Ormai ci siamo. Nel prossimo week end a Roma la Lube si giocherà il primo trofeo della stagione: la Coppa Italia. I biancorossi arrivano a questa competizione dopo alcune brutte prove offerte in campionato ed una sofferta ma meritata qualificazione in Champions contro Cuneo, dove i ragazzi di coach Giuliani hanno disputato una prova mastodontica sotto il profilo caratteriale. Analizzando tecnicamente la semifinale di sabato (ore 16) contro Modena, Omrcen e compagni partono leggermente favoriti anche se la caratura della compagine emiliana è molto elevata. Sarà interessante vedere la sfida tra i due palleggiatori, Travica da una parte ed Esko dall’altra, oltre ad osservare chi farà meglio tra Omrcen e Dennis. Tanta curiosità anche nel vedere Matteo Martino che gioca con la casacca gialloblu (in prestito) ma è di proprietà della società cuciniera. Insomma, gli ingredienti per vedere un gran bel match ci sono tutti e l’elevata posta in palio farà si che la tensione si palpi sin dalle primissime palle. A mio avviso la Lube ha le carte in regola per vincere questa competizione. Ecco il perchè: ammesso che la sfida contro Modena venga vinta (e sono certo che non sarà facile) il giorno seguente ci dovrebbe essere di fronte Trento, che con ogni probabilità spazzerà via le speranze della Sisley in semifinale. Nonostante i numeri parlino a favore di Juantorena e compagni sono convinto che questa Lube può vincere la Coppa, se la finale fosse Macerata-Trento.
E mi baso sui due precedenti stagionali. All’andata la Lube vinse 3-2 a Trento al termine di una sfida davvero bella, anche se come scusante dei trentini c’era il fatto che erano rientrati dal mondiale per club da pochissimi giorni. Al ritorno è vero che Trento si è imposta per 3-0 a Macerata ma sono dell’avviso che è più per colpe della Lube che per meriti degli ospiti perchè nel secondo set, con la Lube avanti 24-21 non si può e non si deve perdere un parziale del genere che anche a livello psicologico ti cambia l’economia della sfida. Se la finale dovesse essere Lube-Trento darei un 50 e 50: poi in queste partite fanno la differenza le giocate dei campioni e la Lube ne ha diverse di frecce nel suo arco. Fra poche ore la parola passa al campo e da Macerata arriva un messaggio: “Forza Lube, torna con la Coppa”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
cuore testa, e orgoglio di ogni singolo giocatore, ce la dobbiamo fare a Roma regaleteci questa vitoria
forza ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
forza Lubeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Più che un w-kend da leoni è stato uno da conigli, senza offesa x i conigli