Arriva il Buran
Porterà neve compatta e tanto freddo

Il metereologo Fusari annuncia l'arrivo del vento siberiano, che farà abbassare ulteriormente la colonnina di mercurio. Temperature previste tra -6° e -1° a Macerata: "La neve sarà molto meno acquosa ed è prevista fino a lunedì prossimo" (PUBBLICATE LE PRIME FOTO ARRIVATE DAI LETTORI)

- caricamento letture
redo-fusari

Redo Fusari, metereologo dell'Osservatorio Geofisico Sperimentale di Macerata

 

di Filippo Ciccarelli

Alla fine il Generale Inverno è arrivato anche nelle Marche. Dopo una prima fase con poche precipitazioni e temperature quasi primaverili, gennaio si ricorda il suo mestiere e con un colpo di coda spazza via il clima mite, portando freddo e nevischio e permettendo a febbraio di aprire in grande stile, con fiocchi che sono scesi copiosi soprattutto nell’entroterra.

LA SITUAZIONE
“Sul Mediterraneo centrale è localizzata una zona depressionaria che attira aria umida dall’Atlantico” spiega Redo Fusari, metereologo dell’Osservatorio Geofisico Sperimentale di Macerata “quest’aria forme un vortice diretto verso la penisola italiana. La neve c’è stata, sì, ma mista a pioggia, perché il vapore che viene su dalle acque dell’Adriatico incontra il cuscinetto d’aria fredda che si è formata nei giorni scorsi, e quando trova il punto di contatto scende neve o pioggia, a seconda della temperatura. L’acqua dell’Adriatico, in superficie, è ancora relativamente calda, con una temperatura intorno ai 13-14°, e produce tanto vapore. Per cui in questa fase la pioggia ha, per così dire, avuto la meglio sulla neve, come accaduto sulla costa e sulle basse colline”.

neve-camerino-roberta-sagripanti

La neve che oggi ha coperto Camerino (foto inviata da Roberta Sagripanti)

ARRIVA IL FREDDO
“Nei prossimi giorni, invece, il cuscinetto d’aria fredda diventerà sempre più consistente, e l’apporto d’aria umida sarà meno importante. Dalla Siberia arriverà il Buran, vento freddo e secco, e con esso anche le nevicate, anche se le precipitazioni non saranno molto abbondanti. A Macerata la temperatura prevista per venerdì e sabato oscilla tra i -5°/-6° di minima, con le massime che non andranno oltre i -2°/-1°, la neve sarà più compatta rispetto a quella caduta in queste ore, per capirci è quella che “attacca” e rimane sul terreno” prosegue Fusari “e la situazione non cambierà prima di lunedì o martedì prossimo. Queste temperature, ovviamente, saranno molto più rigide nell’entroterra; ogni 100 metri di altitudine, la colonnina di mercurio si abbassa di circa mezzo grado”.

AMARCORD
Ma questa invernata così rigida, con annesso nevone previsto per le prossime ore, ha qualche parentela con quella storica del 1985? “Sì, possiamo dire che sono situazioni simili” replica Fusari “c’è l’aria proveniente da est e dal nord-est, che quando riesce ad arrivare nell’area Mediterranea porta sempre neve e freddo. Comunque, anche se non ci sono studi statistici ben precisi, noto che ogni 7-8 anni c’è una recrudescenza dell’aria fredda, che ci fa ricordare quanto fossero freddi gli inverni in passato…”.

***

(Inviate le foto della neve a in[email protected]. Saranno pubblicate con il vostro nome)

neve-muccia-manuel-casoni

La situazione a Muccia (foto inviata da Manuel Casoni)

 

neve-camerino-giacomo-persichini

Un'altra immagine della neve arrivata da Camerino (foto inviata da Giacomo Persichini)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X