di Federico Bettucci
Apiro e Matelica non falliscono. Il Potenza Picena sì, al termine di un match a dir poco movimentato ed emozionante. Nel girone A di Promozione le due formazioni maceratesi continuano a correre. In un turno, il quinto del girone di ritorno, in cui vincono tutte le prime sette e la situazione rimane perciò immutata, le due neopromosse sfruttano a dovere il turno casalingo piegando la Falconarese (2-0 per gli apirani che mettono in cassaforte la gara prima dell’intervallo grazie a Topa e Vecchi e che rimangono in vetta con River Urbinelli e Vismara, 2 lunghezze davanti al Matelica) e l’Energy Resources Rio (2-1 per Fede e compagni, che la spuntano già nella prima frazione grazie ad una ribattuta del giovane Jachetta dopo una conclusione proprio di Fede e ad un colpo di testa di Federici, un minuto dopo il pareggio dei rivali). I successi casalinghi dell’Apiro diventano 9 (record del torneo), quelli del Matelica, giunto al sesto hurrà di fila, 7. Nel girone B il Potenza Picena è costretto ad incassare la seconda sconfitta interna stagionale. Dopo la corazzata Pagliare (1-2 a novembre), allo Scarfiotti banchetta anche la nuova vice capolista in solitaria, la Folgore Falerone. I fermani piegano 3-4 i giallorossi, mai bucati in difesa così tante volte nell’arco di 90 minuti. I potentini patiscono l’avvio shock e vanno sul doppio svantaggio dopo appena 5 minuti, prima di ristabilire le sorti della battaglia con il tredicesimo gol di Dell’Aquila ed il quarto di Passarini ma di incassare anche altri due ceffoni prima del riposo. Quando Santoni (secondo centro in campionato) sigla il 3-4 è troppo tardi. La Vis Macerata (gol di Baiocco su assist di Aquino a metà primo tempo) pareggia 1-1 nell’altro big match con il Montegiorgio e vede i playoff ad una sola lunghezza. Le uniche due squadre della provincia a vincere sono perciò la Monteluponese e la Vigor Pollenza. La matricola stende 3-2 il Portorecanati con le reti di Sbrollini, Rrudho e Giacomelli, cui rispondono, per i rivieraschi, Mordini e Garcia. Le squadre alle spalle sono ora quattro e la salvezza ben in vista. La Vigor, trascinata dal suo bomber Ulivello, a segno 5 volte nel 2012, fa secco 2-0 il Chiesanuova, salendo a quota 15. E continuando a sperare. L’Aurora Treia cede in casa (0-2) contro il San Marco, mentre il Porto Potenza deve recitare il mea culpa per essersi fatto riprendere in casa dall’Avis Ripatransone, capace di risalire dallo 0-2 al 2-2 e pareggiare così i gol-lampo di Goglia e Paniconi nei primi 10 giri di lancette. Sospesa Trodica-Cuprense.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Matteo Federici (Matelica). La sesta sinfonia consecutiva del Matelica è autografata dalla sua inzuccata, che vale il 2-1 definitivo e che piega la resistenza dell’Energy Resources Rio. La vetta è lì.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – David (Apiro)
2 – Patacchini (Vigor Pollenza)
3 – Sbrollini (Monteluponese)
4 – Vecchi (Apiro)
5 – Coppini (Vigor Pollenza)
6 – Santoni (Potenza Picena)
7 – Garcia (Portorecanati)
8 – Jachetta (Matelica)
9 – Federici (Matelica)
10 – Rrudho (Monteluponese)
11 – Ulivello (Vigor Pollenza)
Allenatore: Pierantoni (Vigor Pollenza)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per quanto riguarda il Matelica, da quanto riportava il giornale, Jachetta ha segnato riprendendo una ribattuta del portiere su tiro di FEDE e Federici ha segnato il gol della vittoria su assist di FEDE. Fede non è inserito nella squadra della settimana. Ogni commento è superfluo.