“Lo spopolamento è il vero problema del centro storico”

I consiglieri comunali Conti, D'Alessandro e Nascimbeni analizzano la situazione

- caricamento letture
IMG_0121-300x225

Da sinistra Francesca D’Alessandro, Fabio Massimo Conti e Fabrizio Nascimbeni

di Martina Brescia

Situazione del centro storico nel mirino dei consiglieri comunali di minoranza Fabio Massimo Conti, Francesca D’Alessandro e Fabrizio Nascimbeni. “Pedonalizzazione, parcheggio di rampa Zara e parcheggi in piazza della Libertà – ha detto Conti –  sono il prodotto di un atteggiamento che appare schizofrenico da parte dell’Amministrazione comunale, che boccia proposte serie finalizzate al benessere di questa città e poi propone cambiamenti che da soli non danno alcun miglioramento. Prima di procedere alla creazione di nuovi parcheggi, quindi, bisognerebbe ottimizzare quelli già esistenti e renderli fruibili 24 ore su 24, tenere sempre aperti gli ascensori, aumentare i servizi di videosorveglianza e anche l’illuminazione che nel parcheggio Sferisterio, ad esempio, renderebbe meno pericoloso l’accesso”.

“Queste migliorie – aggiunge Nascimbeni “potrebbero essere finanziate con i proventi dei parcheggi a pagamento, che finiscono nelle tasche dell’APM”.

Francesca D’Alessandro, capogruppo di Macerata è nel cuore, non è contraria in linea di massima con le proposte dell’Amministrazione, purché siano attuate con criterio:  “Sembra che la nostra Amministrazione sia contro le famiglie, lo dimostrerebbe la scarsa considerazione dei residenti per le questioni riguardo i parcheggi o la pedonalizzazione, e un campanello d’allarme sarebbe proprio l’imminente chiusura della scuola Montessori (leggi l’articolo), un caso che ha riportato alla luce il problema di spopolamento del centro storico e la difficoltà di raggiungere il cuore della città proprio per problemi di parcheggi e viabilità”.

“In un  momento come questo – ha concluso Fabrizio Nascimbeni – mi rendo come sia difficile amministrare una città. Ma proprio per questo è importante farlo con la massima serietà, parlare per esempio in questi termini di pedonalizzare Corso Matteotti o il centro in generale senza dare indicazioni precise rischia di renderci tutti tifosi pro o contro l’Amministrazione senza poter capir bene la situazione. Dal Comune di Macerata ci si aspetterebbe una comunicazione più chiara e trasparente su queste ma anche su situazioni di grande importanza come quelle legate all’edilizia e ai rifiuti. Basta con le armi di distrazione di massa!”

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X