Poker Apiro: esonerato Palombi
Lovascio piega la Vigor Pollenza

IL PUNTO SUL TORNEO DI PROMOZIONE - Tre punti fondamentali in chiave salvezza li porta a casa la Monteluponese, che con un rigore di Bugari nei minuti conclusivi della contesa piega l’Aurora Treia

- caricamento letture
Cento

Una fase di gioco tra Potenza Picena e Vigor Pollenza

di Federico Bettucci

Peggio non poteva finire per il Matelica. L’Apiro trionfa 4-1e Palombi, allenatore e leader della retroguardia, viene esonerato. Il suo addio alla formazione del presidente Mauro Canil è firmato da Cocilova e Topa nel primo tempo (alla mezz’ora è già 2-0) e da Bufarini e ancora Topa nella ripresa. Inutile il sussulto di Federici per gli ospiti. Palombi lascia dopo aver raccolto 15 punti (frutto di 3 successi, 6 pareggi e 6 sconfitte) in altrettante giornate, con il Matelica in quint’ultima posizione. Umori diversi in casa apirana: il poker (sesta vittoria casalinga, nessuno ha fatto meglio) fa balzare la squadra (26 punti) ad una sola lunghezza dal trio di testa, composto da River Urbinelli, Castelfidardo e Piandimeleto. Topa, invece, vola a quota 9 in classifica marcatori. Nel girone B quattro scoppole le incassa il Porto Potenza in quel di Montottone. Lo 0-4 che matura in appena un’ora di gioco interrompe la striscia utile dei rossoneri (a venti minuti dalla fine espulso Rossi), che devono così tornare a guardarsi alle spalle con preoccupazione. Sorride invece il Potenza Picena, che con Fabrizio Santoni (tornato alla base dopo la parentesi al Tolentino) dal primo minuto regola di misura (1-0) la Vigor Pollenza. Ma quanta fatica contro l’ultima della classe, che allo Scarfiotti dimostra pienamente che potrà lottare fino alla fine per la salvezza, giocando un’ottima gara e venendo punita solo dopo il 90’ da Lovascio. Pesantissimo il suo sigillo, che consente ai giallorossi di salire a quota 28, scavalcare il Porto Sant’Elpidio e staccare il Portorecanati. Già, perché i rivieraschi non sfondano contro l’Avis Ripatransone, che strappa un insperato 0-0 sul terreno degli arancioneri. Assist di tacco di Gentili e rete di Rapacci: Vis Macerata-Trodica finisce 1-0, gli ospiti (esordio di Smerilli nella ripresa) sono in zona playout, mentre i ragazzi di Lattanzi sono agganciati al Potenza Picena in quarta posizione. Tre punti fondamentali in chiave permanenza in categoria li porta a casa la Monteluponese, che con un rigore di Bugari nei minuti conclusivi della contesa piega l’Aurora Treia (palo di Di Francesco) 1-0. La compagine di mister Carinelli riprende in classifica il Chiesanuova (espulso Piangerelli dopo mezz’ora), positivo ma sconfitto 1-0 a Servigliano dal San Marco: esordio sfortunato per il neo tecnico Quinzi.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Michele Lovascio (Potenza Picena). Sono queste le vittorie che alla lunga incidono nell’economia di un campionato. Lui ci mette il suo timbro in prossimità dello scadere, regalando tre punti fondamentali al Potenza Picena. Dopo tanta fatica, ci pensa Lovascio.

LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Morello (Vis Macerata)
2 – De Santis (Monteluponese)
3 – Ardito (Vis Macerata)
4 – Cento (Potenza Picena)
5 – Rapacci (Vis Macerata)
6 – Bugari (Monteluponese)
7 – Bufarini (Apiro)
8 – Santoni (Potenza Picena)
9 – Topa (Matelica)
10 – Gentili (Vis Macerata)
11 – Lovascio (Potenza Picena)
Allenatore: Lattanzi (Vis Macerata)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X