di Alessandra Pierini
Luigi Gentilucci non è più sindaco di Pieve Torina. La Prefettura di Macerata gli ha notificato questa mattina una sentenza della Corte di Cassazione che ne ha decretato l’ineleggibilità alla carica di Sindaco. La sentenza comporta l’immediata decadenza degli assessori e del consiglio mentre le funzioni del Sindaco, in base a quanto previsto dal testo Unico degli Enti Locali, saranno svolte dal vice sindaco fino a nuove elezioni. Il Tribunale di Camerino aveva respinto il ricorso presentato dai consiglieri Alessio Marchetti, Giuseppe Iori, Luca Buratti e Palmiro Bassotti eletti nella lista di minoranza “Oggi e domani” perché fosse dichiarata l’ineleggibilità di Gentilucci, nel 2009 aveva vinto le elezioni. La presunta condizione di ineleggibilità era legata all’incarico rivestito da Gentilucci al momento delle votazione, come amministratore unico della Seap. Il Tribunale di Camerino aveva riconosciuto la validità delle dimissioni non protocollate dall’ufficio competente ma la Cassazione ha preso una decisione differente. «Rispetto la sentenza – spiega Luigi Gentilucci – ma non la condivido perchè viziata da un errore fondamentale. Non c’è atto a me riconducibile tra quelli effettuati dalla Seap in seguito alle mie dimissioni non protocollate ma comunque accolte. Rimango allibito ma andremo avanti e ci rivolgeremo alla Corte Europea. Evidentemente – conclude ironico – stiamo pagando dazio ». Gentilucci fa riferimento alla travagliata vicenda che lo ha portato a rivolgersi al Consiglio di Stato quando la L.A.M. (Lega delle Autonomie Municipali), lista che lo aveva candidato alle elezioni provinciali del 2009 non fu ammessa alla competizione elettorale per un vizio di forma nella presentazione delle liste. Ad un anno dall’elezione di Franco Capponi, candidato della coalizione di centro destra, il Consiglio di Stato si pronunciò a favore di Gentilucci con il conseguente commissariamento dell’ente provinciale fino alle nuove elezioni di maggio 2011 che lo vide ancora tra i candidati alla presidenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La domanda è lecita. Poteva candidarsi alla provincia allora? O dobbiamo aspettarci nuovi ricorsi e nuove elezioni?
NON SE NE POLE PIU’……….
MA QUANTO CE VENE A COSTA’ ????
TRA UNA FREGNA E N’ANDRA??
Che SCIABOLATA in pieno petto! Verrebbe da dire: ” chi di SPADA spada ferisce di SPADA perisce” Ma facciamo un FIORETTO e allontaniamoci zitti zitti dalla pedana.
Seap, Provincia, Comunita’ Montana, ma perche’ ci si accanisce contro questa bravissima persona.
com’è che fa il proverbio cinese di quello lungo il fiume?
Acci,acci…
Più che di spada direi chi di ricorso ferisce…
Chissà adesso se lo sentiremo sproloquiare sulla legalità…
Cmq che strano…
Anche a macerata, il giorno dell’insediamento, fu sollevata la questione per un consigliere ( che poi la questione nn riguarda solo uno) e tutto è stato messo a tacere…
E giustissimo…per il danno che ha fatto alla provincia di Macerata gli sta bene…
QUESTO IL RISULTATO DELL’ ARROGANZA !!!!!!!
MA E’ STATO UN VERO KAMIKAZE DELLA NOSTRA POLITICA PROVINCIALE ………………………
ma che dite? quale danno ? magari ci fosse ancora il commissariamento …..almeno risparmiamo qualche stipendio . non vi è chiaro che la provincia è solo uno spreco di denaro pubblico? ormai penso che tutta italia lo abbia capito
Certo che dovunque sta, fa dei casini immensi…. o forse li calamita…
Non offendete il nostro Aldo Maccione, il cuore pedemontano della politica mondiale, l’onore di Pievetorina, lo Scilipoti appenninico. Non offendetelo per favore, se non altro per gli straordinari baffetti che lo fanno un po’ orsetto e un po’ zorro.
Non preoccupatevi, costoro cadranno sempre in piedi…
@PASQUINO Hai ragione, vedrai che gli troveranno un posticino da qualche parte come hanno fatto per Meschini che è diventato direttore dell’ERAP! Lavorare no eh?
Baffone Gentilucci, sei ormai il mio mito… il perseguitato!
Peccato non ci sia più il famigerato giudice ammazzasentenze in Cassazione, altrimenti sapevamo pure con chi prendercela! Ahahahahah…
Dai, baffone, ti seguo sempre con affetto!
Speriamo che dopo questa sentenza abbia almeno il coraggio di ritirarsi definitivamente dalla scena politica maceratese!
Per chi conosce le situazione locale, come lo scrivente, la sentenza può aver fatto un piacere a Luigi Gentilucci. Infatti potrà ripresentarsi come candidato Sindaco perché, del suo secondo mandato sono trascorsi meno di 2 anni 6 mesi e un giorno. Credo che verrà rieletto a primavera così si farà almeno altri 5 anni da Sindaco. Tengo a precisare che nelle provinciali della scorsa primavera sono stato candidato nel Collegio di Camerino con un partito dello schieramento di centro sinistra, quindi anche contro Gentilucci.