di Laura Barbato
Anche quest’anno è un’abruzzese ad aggiudicarsi l’ambita fascia di Miss Marche. Lo scorso anno a trionfare era stata Maria Chiara Centorame, oggi la corona passa alla giovane Susanna Faenza. Diciannove anni originaria di Torrano (TE), Susanna ha convinto la giuria, capitanata da Luisa Corna, con la sua sicurezza e spontaneità. “ Dedico la mia vittoria prima di tutto a me stessa che non ci ho mai creduto, poi ai miei genitori che non sapevano niente della mia partecipazione al concorso e lo hanno scoperto solo in seguito sui giornali ed infine ai miei amici”. Ora toccherà a lei difendere i colori marchigiani a Miss Italia: “ Non posso crederci i miei genitori non sapevano niente ed ora mi vedranno a Montecatini”.
Seconda classificata e si aggiudica il titolo di Miss Bellezza Rocchetta Marche è la bionda ventunenne Elena Rosi di Ussita che desidera diventare un brillante avvocato.
Medaglia di bronzo per Elisabetta Filonzi, diciotto anni originaria di Cingoli e calciatrice di professione, che si aggiudica la fascia di Miss Civitanova.
Splendida la cornice di pubblico che ha accompagnato la manifestazione. Anche quest’anno Civitanova ha risposto presente ad un evento che la vede protagonista ormai da diciannove anni. Ad intrattenere il pubblico con le sue imitazioni Gennaro Calabrese e la musica dei gemelli di Ascoli Piceno, reduci da San Remo giovani i Btwins. Tra una sfilata e l’altra è scesa in campo anche la Civitanovese Calcio, accolta calorosamente dai tanti tifosi che sono accorsi.
Prima del gran finale non poteva mancare la voce inconfondibile di Luisa Corna che si è presentata nella nuova veste di cantautrice.
Bellissima serata d’estate a Civitanova dove il vice-sindaco, Claudio Morresi, ha sottolineato l’impegno e il successo di Civitanova nella cultura e nelle grandi manifestazioni, successo dimostrato dalla grande affluenza del pubblico, “peccato” che ancora una volta la vincitrice non sia stata una marchigiana come il sindaco Mobili alla vigilia si augurava.
(foto di Roberto Vives)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…ero a Civitanova ieri sera….. una sfilata con tante belle ragazze…… belle ragazze, vivaddio,…ma non parlatemi di Miss. …..
….non fa una piega…
Nonno avrebbe detto :” che staccu de coscia!”
A Civitanova organizzano eventi su eventi, che richiamano gente a frotte.
A Macerata pensano di risparmiare sui fuochi d’artificio.
E’ purtroppo vero che la mentalità imprenditoriale dei civitanovesi gli permette di pensare in grande, mentre quella ‘a braccino corto’ dei maceratesi gli fa dare la zappa sui piedi da soli…
Non si è mai visto un imprenditore o un gestore di cosa pubblica, che non sia masochista, che lesina sui costi che portano guadagni….
p.s. non sono di Civitanova, ma vivo a Macerata e per molti altri versi apprezzo di + la mia città, che Civitanova… ma questo è un altro discorso..