Un groviglio di lamiere e vetri ha tenuto prigioniera per più di un’ora una giovane treiese. Intorno alle 16, Romina P, 34 anni, alla guida della sua Mercedes, vecchio modello, stava percorrendo la strada provinciale che collega Casette Verdini a Pollenza quando ha perso il controllo del mezzo che è finito su un albero. Le lamiere del mezzo si sono accartocciate intorno al fusto dell’albero. I Vigili del Fuoco, immediatamente intervenuti, hanno lavorato per più di 40 minuti per estrarre la donna che presentava delle fratture esposte. A rendere più difficile l’operazione il fatto che la macchina fosse a metano. La donna è stata prelevata dai sanitari del 118 e trasportata all’ospedale di Macerata. Il mezzo è stato rimosso dalla sede stradale dal soccorso stradale Aci di Carlini.
(Foto da Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
… spiace per il sinistro, soprattutto perché c’è un ferito ma, viste le immagini dell’auto, in quella strada composta da avvallamenti e curve, a quanto procedeva la pilota?
non è la prima e non sarà l’ultima! in quella strada non ci sono controlli e le auto sfrecciano a tutto gas specie nel rettilineo sottovalutando il fatto che la strada è deformata !! è stata proprio fortunata cmq,vista l’auto com’è ridotta!!
dispiace per quello che e’ capitato alla donna mi pare chiaro
ma la strada e’ stata sistemata e riasfaltata che pare un tavolo da biliardo ( fine 2009)
inoltre sarebbe stato opportuno un paio di scarpe piu’ idonee alla guida che il paio di ciabatte ritrovate in abitacolo; da non sottovalutare poi che certi veicoli che sono pericolosi gia’ da fermi non devono essere più usati. una macchina piu’ moderna di qualche anno avrebbe sicuramente ridotto il rischio di uscire di strada e/o migliorato la sicurezza passiva durante l’urto