alessandro fortunati


Utente dal
17/7/2011


Totale commenti
15

  • David Buschittari nuovo segretario dell’Udc di Treia

    1 - Dic 3, 2011 - 15:33 Vai al commento »
    grazie cronache maceratesi perche ci fate discutere con e dell’amministrazione , sennò impossibile e non considerati con canali diretti visto che stiamo parlando di amministratori che percepiscono indennità superiori a quelle di un semplice operaio è legittimo discutere del loro condotta politica visto che sono pagati con le casse comunali e poi piangono dicendo che non “CIMO LI SORDI” manco per tappa’ le buche se è vera la cifra di pierini ma non è dato sapere perché la trasparenza negli atti amministrativi non è trasparente poxiamo fare 2 calcoletti del tuto indicativi : 1600 euro x 12 mesi = 19200 euro caduno 19200 x 7 cioe 6 assessori e sindaco = indennità 134400 euro all’anno per la giunta + i consiglieri che non so + 95000 al 60 % segretario comunale il conteggio per 5 anni di legislatura menglio non lo faccio sai quanti ascensori ! Fate voi!!!! Visto il dibattito aperto parliamo di inefficenze e svolgiatezze e cose che è sotto gli occhi degli assessori competenti ma non considerate , sono cose che dette e ridette per la viabilità treiese : - treia, parcheggio e viabilità ospedale indecente (ci seiete mai andati a fare l’analisi la mattina, vengono persone di appignano e citta limitrofe e io mi vergogno per il mio comune ) - passo di treia corso garibladi pericolossisimo con auto parcheggiate in carreggiata per favorire i negozi e parcheggi legalizzati sopra mezzo maciapiede (visti solo a treia ) - passo di treia rotatoria strettissima con i camion che ci passano sopra - chiesanuova impianto fotovoltaico eunnero , la strada è stretta e trafficatissima perche sovrappassa l’ incrocio , le persone fanno i frontali con gli alberi . cosa si fa fare a gratis ai proprietari del’impianto fotovoltaico più grande delle marche ? si fa asfaltare competamente le buche di una strada privata li dietro invece di allargare la pericolossisima bretella anchessa mezza bucata . i voti dei residenti saranno certamente di ritorno alle prossime elezioni ma gli accidenti ( i corbi come se dice ) di chi passa sulla bretella saranno moltissimi di più - chiesanuova invece di pensare alle cose urgenti si istituisce un senso unico per favorire un disabile residente (stesso discorso di sopra ) - strada treia appignano e s,m inselva la strada bucata per la fibra ottica 1 anno fa sta cendendo !!! chi paga ? chi ci fa l’incidente con la pioggia ? e la fibra ottica che non serve treia ? non parliamo poi delle piccole straine minori attappate col fotovoltaico . quando tra 10 anni si ribucheranno ci penseranno gli amministratori di tra 10 anni a prendere le lamentele, la straordinaria manutenzione si deve fare per tempo . meglio i piccoli voti con le stradine che i grandissimi voti con le grande opere pubbliche quelle azzeccate e condivise
  • Inaugurato il nuovo Cser di Treia:
    un centro che è sinonimo di vita

    2 - Nov 29, 2011 - 21:10 Vai al commento »
    ma chi ha scritto l’articolo ? per meta si parla della carrellata di personaggi famosi e autorità che nella foto sgomitano per mettersi in 1° fila al taglio del nastro e in conferenza . dov’ è il volontariato (quello vero ) e i “ presunti ” occhi commossi? speriamo ke la gestione del centro abbia un decorso regolare , migliore della sua travagliata genesi architettonica ……. cmq tra le tanti autorità vorrei chiedere all’assessore ai servizi sociali perché non si impegna incisivamente a migliorare la situazione del ospedale treiese che è terribilmente indecente . nn vorrei che nel futuro l’eventualità di chiusura della sede ospedaliera si verifichi anche a treia propiziata dall’assoluta mancanza di interesse dell’amministrazione x quel complesso e alle attività collegate . la viabilità e i parcheggi ( l’assessore alla viabilità è dello stesso partito udc di quello sopra e di pettinari che perlomeno in provincia ha molto da divulgare sulla stampa della sua intensa attività nella asfaltatura dele strade) sono abbandonati a se stessi all’ ospedale treise . per non parlare delle file interminabili alle casse in angusti spazi ? Pettinari manda a casa gli svogliati , facci un grande piacere e sostieni chi ha voglia di fare qualcosa nel tuo partito . speriamo che col cambio di guardia x la segreteria dell’udc ci sia la scossa a tutta l’amministrazione comunale .
  • A Treia una lezione
    di buona alimentazione e solidarietà

    3 - Nov 18, 2011 - 19:50 Vai al commento »
    cit. " Dagli “Assaggi di Raci” alla buona alimentazione quotidiana, il passo è breve. " si , ma serebbe interessantissimo anche dare un' occhiata ai bilanci delle associazioni che organizzano le sagre magnereccie .... . . .
  • Passo di Treia: la Provincia completa lavori nuove rotatorie

    4 - Nov 11, 2011 - 23:56 Vai al commento »
    veramente la rotatorie non sono di pettinari ma di silenzi , ad uso e consumo delle provinciali 2009 . poi e’ vero ke nelle successive campagne elettorali una volta accoppiatosi con le sinistre antony ha fatto proprio questo intervento alla viabilita https://www.cronachemaceratesi.it/2009/04/20/viabilita-e-palas-a-treia-provincia-e-comune-firmano/ l’ìimportante ke comunque siano stati effettuati i lavori , molto utili e fondamentali in questi due incroci altrimenti molto pericolosi (caro travaglio de mc di sicuro il suo nikname non e’ azzeccato quanto ad autorevolezza e accuratezza degli interventi come l’originale ) . invece resta pericolosissimo il corso garibaldi di passo di treia con le auto parcheggiate in carreggiata per favorire i negozi e addirittura parcheggi legalizzati sopra meta’ marciapiede : solo a treia ! cmq sto notando che su cm mancano diverse notizie relative alle attivita dellamministrazione treiese quali mostre e commemorazioni leggibili sui giornali in edicola
  • Con Annita Garibaldi “Anche Treia ha fatto l’Italia”

    5 - Ott 21, 2011 - 10:06 Vai al commento »
    strano constatare il commento di persone ke di solito non scrivono su cronache maceratesi , tra cui un relatore dello show e un collega dell’universita …………….. la verità sta comque nel mezzo e ogniuno può facilmente arrivarci tirando le somme dopo aver letto i commenti , per questo ringraziamo cronache maceratesi per questa grande libertà concessa pure io giudico positivamente la manifestazione ma e’ cmq innegabile l’ombra dove sono rimaste le personalità di spicco , su tutte la garibaldina di cui non e’ nemmeno riportato quello che ha detto p.s. mi unisco anch’ io ai complimenti al sindaco, bravo
  • Quando per cacciare
    ci voleva il roccolo….

    6 - Set 11, 2011 - 18:50 Vai al commento »
    ringrazio Gabor per questo interessante amarcord ke e’ finestra sul passato e spunto di riflessione sula situazione attuale, dai roccoli x la caccia alle odierne sedi dei cacciatori la tutela dell’ associazionismo e’ principio fondamentalea, ma mi sento di ridire sull’ eccessivo riguardo di cui godono le associazioni di cacciatori sul territorio , che spesso usufruiscono di contributi pubblici sotto diverse forme spesso elargiti grazie alle amicizie altolocate e grazie alla consistenza del portfolio di voti . per esempio a treia ci sono ben 2 associazioni che hanno sede in 2 bei locali nel centralissimo e bellissimo centro storico . le sedi sono di proprieta’ del comune . se proprio dovevano assegnare una sede era meglio dargliela in un posto piu’ decentrato , ma a parte questo e’ molto curioso ke una di queste 2 associazioni ha sede in un locale prima di proprieta’ di un privato . ill comune di treia glie lo ha acquistato e’ stato ristrutturato e adesso spesso e volentieri questo ex proprietario e’ possibile vederlo all’interno del locale intento nelle sue mansioni…..…. non mi pare di certo corretto
  • Riparte la caccia
    pareri a confronto

    7 - Set 4, 2011 - 13:43 Vai al commento »
    personalmente non trovo nulla di eccitante nel fare il cacciatore ne lo considero un sano sport , ma bisogna riconoscere un minimo di utilita’ nella regolazione dele quantita di specie presente in natura altimenti dannose sara' tutto regolamentato ma bisogna dire ke c’e una grandissima quantita’ di cacciatori ( e questi sono veramente degli esseri spregievoli ) ke sprezzanti delle regole vanno a caccia vicino centri abitativi campi e coltivazioni ignorando le proprieta’ private e il sonno di chi ci abita . invece mi sento di ridire sulla considerazione di cui godono tali associazioni sul territorio , che spesso usufruiscono di contributi pubblici sotto diverse forme spesso elargiti grazie alle amicizie altolocate e grazie alla consistenza del portfolio di voti . per esempio a treia ci sono ben 2 associazioni che hanno sede in 2 bei locali nel centralissimo e bellissimo centro storico . le sedi sono pagate dal comune . se proprio dovevano assegnare una sede era meglio dargliela in un posto piu’ decentrato , ma a parte questo e’ molto curioso ke una di queste 2 associazioni ha sede in un locale prima di proprieta’ di un privato . ill comune di treia glie lo ha acquistato ristrutturato e adesso spesso e volentieri questo ex proprietario e’ possibile vederlo all’interno del locale intento nelle sue mansioni…..…. non mi pare di certo corretto
  • L’Aurora Treia è pronta
    per lo storico esordio
    Verdicchio: “Siamo carichi”

    8 - Ago 24, 2011 - 17:45 Vai al commento »
    caro emanuele forse nn ha capito che tra il tifo calcistico e la violenza c’e un limite e questo limite e’ stato ampiamente superato sia in campo con antisportivi lanci di oggetti contro i giocatori avversari ke fuori dal campo con gente finita all’ospedale se ha letto bene non ho vluto fare di tutta l’erba un fascio infatti ho specificato “quella parte facinorosa dei tifosi” secondo me meriterebbe il daspo a vita qualche volta andavo a vedere le partite essendo tifoso dell’aurora ma dopo gli ultimi fatti ho perso proprio la voglia se mi devo ritrovare sula stessa tribuna di questi violenti e ubriaconi qua - figuriamoci l’esperienza educativa per i bambini portati dietro dal padre detto questo mi dispiace per quei tifosi dalla grande carica di passione pulita ke sono da lodare
    9 - Ago 23, 2011 - 14:51 Vai al commento »
    invece speriamo tutti ke quella parte facinorosa dei tifosi nn sia carica!!!! l'ultma volta hanno esagerato troppo coi drink e le botte se succede ancora il sindaco di treia nn ci dorme per un mese
  • La magia della Disfida del Bracciale
    riavvicina Franco e Tonino

    10 - Ago 11, 2011 - 18:01 Vai al commento »
    bravi pierini e fratini vi appoggio , il sindaco e i suoi oltre che le vergogne dei bagarozzi non si e’ vergognato manco delle bandiere stinte. eppure la colpa e’sua perche per due anni le ha fatte appendere gia da giugno per il festival del lavoro e i suoi compagni di lavoro . Da questanno abbiamo due quartieri col colore viola perche quelle del borgo si sono scolorite con sole e pioggia . che poi sanlalucia si è sentito solo per dire VINCA IL MIIORE. Meno male che c’e’ il consigliere con delega fittizia impiegato per l’accompagnamento delle personalita importanti che pensa a ringraziare pubblicamente i giovani olimpionici con medaglie articoli e lettere a casa . la festa e’ stata senza dubbio bella e ormai si puo aspirare per avere pure una festa della birra a treia perche’ gli abusi e il casino di notte sono stati sdoganati dal comune in persona . peccato per gli incivili dei vicoli che ci hanno vomitato e orinato
  • Disfida tricolore per Treia

    11 - Lug 29, 2011 - 20:45 Vai al commento »
    bravo pierini , se veramente santalucia amasse la disfida a quest’ora lo vedremmo in mezzo alla strada a guidare i lavori come per il festival dei consulenti del lavoro . pero' c’e' da dire che e’ un sindaco ke ama molto i giovani. si , ma solo quelli che non rompono le p***e e che lo riveriscono adulandolo. gli altri sono disadattati da non considerare
  • Nuova centenaria a Treia
    Auguri ad Amantina Paoloni

    12 - Lug 25, 2011 - 14:54 Vai al commento »
    tentissimi auguri alla nonnina centenaria vedo pero' ke il sindaco si interessa molto piu' degli anziani ke dei giovani, anche nella trasmissione del tg3 itinerante
  • Fuoristrada a Pollenza: donna estratta da un groviglio di lamiere

    13 - Lug 22, 2011 - 13:24 Vai al commento »
    dispiace per quello che e’ capitato alla donna mi pare chiaro ma la strada e’ stata sistemata e riasfaltata che pare un tavolo da biliardo ( fine 2009) inoltre sarebbe stato opportuno un paio di scarpe piu’ idonee alla guida che il paio di ciabatte ritrovate in abitacolo; da non sottovalutare poi che certi veicoli che sono pericolosi gia’ da fermi non devono essere più usati. una macchina piu’ moderna di qualche anno avrebbe sicuramente ridotto il rischio di uscire di strada e/o migliorato la sicurezza passiva durante l’urto
  • Olimpiadi e Giochi sotto le stelle, il ringraziamento del delegato allo sport Simone Medei

    14 - Lug 18, 2011 - 11:26 Vai al commento »
    scusa cerasi intendevo la carta con il valore più basso. E' cmq una guerra tra poveri per mettersi in mostra perche' le deleghe sono state assegnate per far star buoni i partiti ma nei fatti il potere decisionale è solo di facciata
    15 - Lug 17, 2011 - 23:32 Vai al commento »
    è semplice propaganda di circostanza. discorsi fatti per uscire dall'anonimato e dimostrare che questi politicanti fanno qualcosa a fronte dei voti presi: e' noto ke nel comune di treia i consiglieri delegati contano come il 2 di briscola, certi assessori ancora di meno
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy