Le Poste traslocano ai Giardini Diaz
I commercianti del centro si arrabbiano

MACERATA - In allestimento i container dove saranno trasferiti uffici e sportelli della sede centrale nella quale stanno per iniziare i lavori di ammodernamento
- caricamento letture

poste_giardinidi Alessandra Pierini
«Il centro storico continua a perdere i pezzi. Ora anche le Poste saranno trasferite».  E’ arrabbiato Pietro Giacomini, titolare della tabaccheria in piazza della Libertà per questo ennesimo disagio per i commercianti del centro che è sempre più difficilmente fruibile e privo di capacità attrattiva. Dopo la Banca d’Italia e molte attività commerciali, ora anche l’ufficio della Direzione Provinciale delle Poste sarà trasferito, anche se provvisoriamente, per un ammodernamento dei locali. Attualmente le Poste hanno la  loro sede in piazza Oberdan nello storico edificio costruito nel 1922 su progetto dell’architetto Cesare Bazzani sull’area dell’ex chiesa di Santa Caterina ma per effettuare i lavori necessari, gli uffici saranno trasferiti in appositi container, già predisposti per lo scopo, nella Terrazza dei Popoli, adiacente i Giardini Diaz.
poste_giardini3-300x225«La sede centrale delle Poste – continua Giacomini – porta un certo movimento e non capisco perché, tra tanti locali sfitti che ci sono e che potevano essere utilizzati, si è scelto di portare l’ufficio fuori dalle mura. Che sia colpa delle Poste che non hanno gradito le soluzioni proposte o che la responsabilità sia dell’amministrazione, in ogni caso è un servizio negato ai commercianti del centro». Giacomini non è l’unico a lamentarsi, anche altri sbuffano rassegnati.
Tra l’altro, non molto lontano dai giardini Diaz, c’è un altro ufficio postale, quello di via Filippo Corridoni, quindi un’area della città sarebbe doppiamente servita mentre l’altra resterebbe praticamente scoperta.
Il trasferimento potrebbe avvenire già nelle prossime settimane e nessuno sa dire con certezza quando saranno completati i lavori. All’ufficio postale centrale  i dipendenti non commentano in alcun modo la decisione.

A Macerata in passato era già stato utilizzato un ufficio mobile proprio per la sede di via Corridoni (leggi l’articolo)  e in Italia, molti sono stati gli uffici trasferiti all’interno dei container, ad esempio a Montegiordano nel Cosentino per ben 2 anni i container hanno ospitato gli sportelli postali.
poste_giardini2-300x226 poste_1-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X