Si è concluso nel modo migliore il girone di Semifinale Playoff per la squadra della Pallanuoto Tolentino che oggi in gara 2 ha battuto 12-7 sulla vasca casalinga una generosa Geofirias Cavalieri Prato. Dopo la gioia per la vittoria di gara 1 nella trasferta a Prato di due sere fa, le ragazze della Pallanuoto Tolentino erano oggi chiamate all’appello per confermare in gara 2 le qualità e la determinazione che il collettivo aveva mostrato all’andata e che aveva permesso loro di recuperare e vincere il difficilissimo match in casa delle pratesi. Bene, Stefania Pinton e le sue compagne, anche con l’assenza di Sofia Ronconi, non si sono fatte pregare e ancora una volta hanno mostrato il loro carattere e soprattutto la loro capacità di lavorare per il gruppo ed hanno così colto un risultato eccezionale portando ancora una volta alla ribalta nazionale la squadra marchigiana e conseguentemente la giovane società nata neanche un anno fa. L’incontro non è stato bellissimo, vi era molta tensione nell’aria e le ragazze, ma anche i tecnici, di entrambe le squadre sentivano l’importanza e quindi il peso dell’incontro, a cui ha assistito, spettatore non disinteressato, la squadra pressoché al completo del Volturno S.C., venuta a vedere chi sarà lo squadra che incontrerà nelle Finali Playoff. Sin dall’avvio entrambe le squadre sono apparse contratte e timorose, ma il Tolentino rompe gli indugi con un goal al 4’ minuto realizzato su rigore dalla Verducci, raddoppia al 5’ minuto la mancina Budassi e poco dopo segna anche la Pasquali (3-0) ed il tempo si chiude con una rete della Marseglia (3-1). Al secondo tempo il Prato riordina il proprio gioco e si rende veramente temibile: al 1’ minuto segna il capitano Aresu (3-2) a cui risponde al 4’ minuto il capitano di casa Pinton (4-2), ma poi entra in azione il turbo-Galardi che con una doppietta corona la rimonta delle pratesi (4-4).
Alla ripresa del gioco dopo il cambio campo regna l’equilibrio con un goal per parte (Verducci e Aresu) (5-5), ma a quel punto la squadra marchigiana cambia passo e prende il largo, prima con una doppietta della Pinton (7-5) poi ancora con la Pasquali (8-5) a cui risponde la Guasti (8-6). L’ultimo tempo vede al 1’ minuto una rete della Budassi (9-6) a cui segue al 5’ minuto quella della Casadidio (10-6) con risposta poco dopo della Francini (10-7), ma ormai l’incontro è segnato e si incarica la Pinton di realizzare all’8’ e ultimo minuto una ulteriore doppietta che chiude l’incontro (12-7).
Comprensibile la liberatoria esplosione di gioia a fine partita di tutta la squadra, festa e bagno collettivo nel quale è stato coinvolto anche il tecnico Jacopo Bologna, che per l’occasione ha rinunciato al suo solito aplomb. Quindi ancora una volta onore alle magnifiche ragazze marchigiane ed al tecnico Jacopo Bologna, ma anche un plauso alle ragazze toscane, che anche in quest’occasione, insieme al loro tecnico Giacomo Grassi ed alla dirigenza pratese, hanno dato vita ad un incontro intenso, a tratti teso, ma sempre correttissimo e di grande spessore agonistico e che costituiscono un esempio di correttezza e di sportività per tutto il movimento della pallanuoto femminile. Ora la società insieme al tecnico dovrà decidere come preparare al meglio la Finale Playoff, anche in considerazione degli imminenti impegni scolastici (esami di maturità) di molte ragazze. Ricordiamo che, secondo il calendario federale, nelle Finali Playoff la Pallanuoto Tolentino incontrerà la compagine casertana del Volturno Sporting Club di Santa Maria Capua Vetere, vincitrice del Girone Sud, con il seguente calendario: Gara 1: domenica 26 giugno; Gara 2: domenica 3 luglio; Gara 3 (eventuale): giovedì 7 luglio.
il tabellino:
Parziali: 3-1; 1-3; 4-2; 4-1
PALLANUOTO TOLENTINO: Pierantoni, Leonangeli, Mircoli, Pinton (cap.) 5, Verducci 2 (1 rig), Ginobili Agnese, Ruggeri, Pasquali (vicecap.) 2, Lelli, Budassi 2, Casadidio 1, Berarducci, Ginobili Angelica, tecnico Jacopo Bologna.
GEOFIRIAS CAVALIERI PRATO: Totaro (vicecap.), Guasti 1, Fioravanti, Carlesi, Pelagatti, Galardi 2, Aresu (cap.) 2, Tabani Chiara, Marseglia 1, Guarducci, Francini 1, Calamai, Tabani Elena, tecnico Giacomo Grassi.
ARBITRI: Tommaso Boccia e Maurizia Iometti entrambi di Roma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati