Claudio Cicchi
di Enrico Maria Scattolini
Dunque, Maria Francesca Tardella sarà la presidentessa della Maceratese stagione 2011/12; Claudio Cicchi il Responsabile dell’area tecnica; Gaetano Fontana o Fabio Favi il nuovo allenatore.
Probabilmente la società biancorossa giocherà in Eccellenza grazie alla Vis Pesaro che, superando il Massa Lombarda, è entrata nel gruppo delle quattordici squadre finaliste dei play-off nazionali che si contenderanno, in scontri diretti, i sette posti a disposizione per la serie D.
Di fatto i pesaresi potrebbero già considerarsi promossi: a) perché, negli ultimi anni, alla Civitanovese ed alla Jesina sono state sufficienti le semifinali per il salto di categoria; b)perché la Vis ha indubbiamente il pedigree più prestigioso del lotto delle partecipanti e quindi tale da meritarle, in ogni caso, il ripescaggio; ed infine c), fattore esogeno, il terremoto dello scandalo scommesse potrebbe schiudere scenari imprevedibili.
Tutto in linea, quindi, secondo le previsioni. Tutto, compreso anche il ridimensionamento voluto da Massimo Paci, che ha deciso di uscire da presidente e di restare come semplice socio. A mio avviso la scelta dell’ormai ex presidente, seppur attesa, rischia di essere sottovalutata nei riflessi che avrà sulle risorse economico/finanziarie della Maceratese nel prossimo campionato.
Emanuele Mannocchi
Farò un po’ di conti, sicuro di non essere lontano dalla realtà. Il budget biancorosso 2010/2011 è stato di circa 450.000 euro. Che sia stato speso male, è un fatto; ma è altrettanto certo che qualcuno ha messo mano generosamente alla borsa. Al di là del lodevole impegno della Tardella e di Sirolesi, Paci ha assicurato, direttamente e indirettamente, un terzo circa di questi quattrini. Da consigliere e non da dirigente, è presumibile che il suo apporto si riduca considerevolmente. Ipotizzo di circa due terzi. Alla conta potrebbero quindi mancare diverse decine di migliaia di euro, difficilmente compensate in toto dal più cospicuo intervento della Tardella e di Sirolesi.
La speranza di un ingresso in Consiglio di altri imprenditori è utopica, così come il successo dell’azionariato popolare: percorso complesso che comunque la nuova presidentessa giustamente intende realizzare, intanto con la definizione di tutti gli aspetti legali.
Una (parziale) soluzione potrebbe essere il rafforzamento di quel gruppo di professionisti, chiamiamolo “terzo polo”, che si è compattato intorno a Paci nei suoi due anni di presidenza. Un modesto, ulteriore sacrificio individuale, oltre naturalmente al rinnovo della propria presenza, potrebbe dare preziosa liquidità alla società, attraverso anche l’espressione (auspicabile) di un esponente nella dirigenza. Di qui la mia definizione di “terzo polo”.
Mi risulta che la dottoressa Tardella stia operando in tal senso. In ogni caso, le disponibilità biancorosse subiranno una consistente decurtazione. Ma questo è lo scotto da pagare per il passo indietro del dottor Paci. Che sicuramente avrà fatto piacere a tanti tifosi.
Sarà quindi necessario tagliare i costi, impresa non facile se, ad esempio, già si profilano in aumento, rispetto all’anno scorso, quelli per lo staff tecnico, complessivamente non inferiori a 50.000 euro.
Luigi Giandomenico
La scelta di un uomo esperto di calcio come Cicchi, anche per la tempestività con cui è stata fatta, potrebbe essere un buon inizio se il ruolo di Responsabile dell’area tecnica verrà assolto nella pienezza delle funzioni di pianificazione e di organizzazione di tutti i settori di riferimento della società. Compiti che il dottor Cicchi sarà sicuramente in grado di affrontare con la professionalità, competenza ed esperienza che costituiscono, da sempre, peculiarità del suo DNA.
Diversamente, a mio parere, sarebbe stato preferibile affidarsi fin da subito ad un allenatore carismatico (penso a Jaconi dello scorso anno, inutilmente contattato da Paci; o a Mobili, che pilotò la Recanatese dalla Promozione alla serie D, probabilmente in uscita da Tolentino) su cui impostare un programma d’ampio respiro.
p.s. In questo contesto, ho molto apprezzato, andando sicuramente contro corrente, le prudenti dichiarazioni di Cicchi (che cercherà di portarsi dietro dall’Elpidiense il trequartista Giandomenico), il difensore Mannocchi e il centrocampista ex biancorosso Bucci) dell’altro ieri: ”il nostro campionato dovrà essere decoroso”. Poi magari capita che lo si vinca!
Marco Bucci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Vis Pesaro è quasi in D con un budget che era poco più della metà del nostro ed anche il Cascinare da quel che so disponeva di minori entrate. L’importante è spendere bene quel che si ha, quindi uno staff all’altezza della situazione è fondamentale. Poi come al solito deciderà il campo
D’accordo.Infatti ho concluso che si può vincere il campionato anche con un budget limitrato.
Riguardo al Cascinare,ho i miei dubbi che abbia disposto di risorse limitate,nello sc orso campionato.Altrimenti non capisco come la società abbia potuto ingaggiare Giandomenico(e Cacciatore) ,lasciato libero dalla Sambenedettese per richieste troppo esose.
Può darsi che alla fine, come è accadurto in tante squadre (la maggior parte),le spese siano state ridimensionate in modo:::.coercitivo.
se non ho capito male l’ex Paci è uscito dalla porta e prova a rientrare dalla finestra come salvatore della patria??????
un pò di chiarezza per favore!!!!!!!!!!!!!!
IO VORREI SOLAMENTE RINGRAZIARE MASSIMO PACI PERCHE’ SENZA DI LUI LA MACERATESE AVREBBE FATTO LA FINE DELLA SANGIUSTESE….
L’UNICO ERRORE CHE HA FATTO E CHE TUTTI PENSO SIANO DACCORDO E’ QUELLO DI ESSERSI FIDATO DI SAMPINO…
UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO ALLA NUOVA PRESIDENTESSA
L’articolo di Enrico è molto ben fatto e fotografa in maniera dettagliata il momento in casa biancorossa.
Mi associo al ringraziamento verso Massimo Paci per il suo impegno concreto alla causa, poi gli errori fanno parte del gioco.
A Cicchi un solo messaggio: prima di prendere Fontana, Izzotti o Favi (che sono ottimi allenatori di categoria) una telefonata a Roberto Mobili o Gianfranco Zannini io la farei.
Forza Rata!
Non voglio assolutamente creare polemiche ma questo discorso a giugno sul budget “ridotto” ha il sapore di una scusa anticipata nel caso la stagione prenda una piega negativa…secondo me nel calcio dilettantistico il denaro che si ha a disposizione non è l’unico fattore decisivo nell’economia di un campionato…servono competenza e ottime capacità gestionali, caratteristiche che non mancano al nuovo ds Cicchi….perciò lasciamo lavorare in pace la società…poi, come sempre, saranno i risultati conseguiti sul campo a darci le risposte….
@ Mirko costa
Fino a prova contraria Massimo Paci deteniene il 50% delle azioni della Società e non è uscito dalla porta nè è entrato dalla finestra. Molti di voi lo ritenete un incapace perchè ha salvato la Maceratese dalla cancellazione da tutti i campionati e perchè ha finanziato in massima parte il campionato dell’anno scorso, ha deciso di rimanere in società ma con impegni meno gravosi. Credo che sarete contenti, le prime conseguenze si stanno vedendo con la diminuzione del budget, ci penseranno coloro che per tutto l’anno hanno insultato l’ex Presidente come sta facendo ancora Lei. La Società è sana ed ha regolarmente pagato tutti gli stipendi contrariamente alla maggior parte di tutte le altre Società, con questo sistema certamente si possono fare campionati a basso costo come ha lasciato intuire l’amico Scattolini.
non voglio criticare l’operato del presidente Paci ne la scelta di ridimensionare il suo impegno per la maceratese, ma vorrei capire se un presidente è bravo solo perchè ha un budget alto ….. la stagione è stata fallimentare e non capisco perchè non riconoscerlo e imparare dagli errori ….. secondo me, parlare ancora di un presidente che ha scelto di farsi da parte non è corretto nei confronti di chi ha scelto di rimanere e continuare con l’impegno preso la stagione scorsa……auguro allo staff della maceratese che verrà di poter lavorare con serenità dovuta senza lo spettro di vecchi fantasmi che i più inneggiano, a partire dagli organi di stampa…. forza rata
@ricagni
Purtroppo nel calcio dilettantistico conta poco il fatto che un presidente abbia fatto fronte a tutti gli impegni economici con puntualità e massima correttezza…e infatti squadre che sono indietro 4 mesi con i rimborsi spese hanno ottenuto risultati migliori della Fulgor…lei dice che Paci è stato insultato tutto l’anno ma secondo me dire che è stato incapace (o non è stato capace) è un semplice dato di fatto…da quando esiste il calcio sono i risultati che contano e onestamente negli ultimi due anni sono stati disastrosi…ma ora voltiamo pagina…speriamo….
Le considerazioni del signor Costa mi sorprendono,laddove:a)sostiene che non è corretto ,nei confronti dei dirigenti che restano,parlare ancora di un presidente che ha scelto di farsi da parte;b) ironizza sul tentativo di Paci di rientrare dalla finestra dopo essere uscito dalla porta.
Con il mio articolo,caro Costa,ho inteso soltanto puntualizzare la situazione economico/finanziaria della Maceratese dopo l’auto ridimensionamento di Paci.,esercitando correttamente il diritto di cronaca.
Sarebbe stato scorretto il mio articolo semmai avessi dato notizie inesatte.
Non mi sembrano che,al momento, siano state smentite.
Non merita commento la sua ironia riguardo al sub/b.Siccome mi tira per i capelli,purtroppo solo metaforicamente perchè non li ho più,la informo che il contributo che assicurerà l’ex presidente nel prossimo campionato sarà pressappoco uguale a quello dei vertici societari.
Tutto q
Tutrto questo Paci lo farà da SEMPLICE SOCIO.Quindi lontano dal “Palazzo”.
In qualsiasi parte del mondo,sarebbe elogiato. A Macerata è invece criticato.Ecco uno dei motivi della profonda(irreversibile)crisi del calcio biancorosso.
Con l’amico Giglioni vorrei chiarirmi subito.
Lui sa bene che
non ho l’abitudine di scrivere sotto dettatura.
Quindi come fa a pensare/sospettare che la notizia della riduzione del budget per il prossimo campionato sia “…una scusa anticipata nel caso che la stagione prenda una piega negativa”,come se io fossi acquiscente ad un incipit partito dall’alto?
La mia,lo ribadisco,è solo cronaca.Credo neanche gradita al “Palazzo”.
Infine,caro Verdenelli,mi sorprende il tuo appello. Con un budget ridotto e con il robusto impegno finanziario sostenuto per un uomo di valore quale il dottor Cicchi,ti pare possibile trovare risorse anche per un allenatore come Mobili(costo non meno di 40.000 euro per lui ed il suo staff)?
Non a caso, nel mio intervento ho indicato in alternativa le ipotesi Cicchi/Mobili.
Lascia stare Zannini che,come tu sai,per due volte ha rinunciato alla guida tecnica della Maceratese.
Buona sera a tutti, vedo molte critiche nei confronti di Paci dandolo per un poco di buono come presidente. Vorrei ricordare che il signor Paci ha finanziato gran parte del campionato ed inoltre nei momenti di difficoltà era sempre presente al campo, e a mercato chiuso ha ulteriormente investito soldi prorpi comprando buoni calciatori per l’eccellenza (bonsignore-leopardi-petrucci ed altri) e di categorie superiori come (testa-grcicc-cavaliere-meligeni) Secondo me bisogna partire per costruire una buona squadra mantenedo i migliori elementi in rosa dell’ultimo campionato, ripartire da zero e con un budget limitato e una partenza con l’handicap.
Poi vorrei chiedere al signor SCATTOLINI ottimo informatore. secondo lei chi confermare? io punterei a confermare i seguenti elementi anche se sono sicuro che hanno mercato anche di categorie superiori e sono: bomber testa 11 gol, grcicc , gigli, cavaliere, petrucci, cacciatori, iuvalè, romagnoli. grazie .
Alberto 77,
sostanzialmente d’accordo sui nomi;soprattutto Testa(12 gol),Cacciatori,Petrucci. .
Più Benfatto,da lei non citato.
Non sbaverei per gli altri.
Penso però che non se ne farà nulla.Perchè i primi ,soprattutto Testa(procuratore Sampino),hanno richieste anche di categoria superiore;e poi perchè ritengo che la società e Cicchi abbiano altre idee
in testa.
Mi sembra che continuare a parlare di incapacità di Paci è diventato alquanto stucchevole. Lo ripeto per l’ultima volta, gli sportivi dovrebbero fargli un monumento per quanto ha dato alla Società sia dal lato finanziario che dal lato dell’impegno. Moratti ha impiegato decenni per vincere un un campionato!!!
Come giustamente dice l’amico Scattolini questi atteggiamenti contribuiscono a far si che i risultati a volte non vengano.
Con Scattolini sono perfettamente daccordo su tutti i suoi interventi.
@Giglioni
Ti sembra giusto che società morose possono continuare a iscriversi e chi ha regolarmente rispettato gli impegni dovrebbe retrocedere? E’ facile fare squadre forti e non pagare i rimborsi spese!!! La federazione non dovrebbe permettere un comportamento del genere. Anche nel settore dilettantistico le regole dovrebbero essere rispettate.
@ Marco
Hai capito benissimo la situazione e mi congratulo con te.
@ Lugi Lauro
Non credo assolutamente che la Vis Pesaro abbia speso la metà della Maceratese!!! E’ assolutamente impossibile. Avrebbe speso meno della stessa Vis Macerata?
Dal “Carlino”(ed::Pesaro)di oggi:la Vis Pesaro ha speso circa 500.000 euro.All’incirca,dunque, come la Maceratese:450.000euro(importo da me anticipato qualche giorno fa su E’TV,mai smentito dalla società).
Con la non trascurabile differenza che i vissini hanno vinto i play-off-off regionali ed ora sono con un piede in serie D.
Però,con lo stesso budget,l’anno scorso hanno rischiato i play-out dopo un disastroso girone di ritorno.
Come dire che non sempre ci si azzecca.
Leonardi,espertissimo DS pesarese,ha approcciato e concluso le sponsorizzazioni con diversi imprenditori locali accompagnato da un assessore comunale.
Ve lo immaginate lo scandalo se una cosa simile si fosse verificata da noi !?!
@Ricagni
No, anche secondo me non è giusto…ma se non si cambiano le regole (e la vedo dura) molte società continueranno a sfruttare certe situazioni…a discapito di quelle che hanno i conti in regola…
Tanto per dire di Paci:in settimana pagherà l’ultimo stipendio(pieno) della stagione agonistica che si chiuderà alla fine del mese.
Mi chiedo:un bell’esempio di correttezza sportiva(come credo) o d’ingenuità(come temo).
Chissa quando la Maceratese farà un po’ di doping amministrativo,come tante(tantissime)consorelle!
mi scusi, li pagherà il signor Paci o la Fulgor Maceratese??????……è lei che scrive o il signor Paci????
@ Costa
Non c’è peggior sordo di colui che non vuol sentire. Risparmi il tempo che impiega per scrivere e lo impieghi per motivi di altro genere, di calcio non credo che sia in grado di capire un’acca. Ha letto tutti i commenti? E allora insiste lo stesso?
Mi scusi lei,Costa:ci fa o c’è?
Non merita commento.
Una cosa però vorrei sottolinearla .
Se la Maceratese sbaglia-com’è putroppo accaduto-,la colpa è invariabilmente di Paci;se fa una cosa giusta,il merito è degli altri.
Le sembra corretto?
..sarò anche sordo e sicuramente non m’intendo di calcio quanto voi, ma visto che siamo in blog libero, esprimo il mio pensiero senza voler offendere nessuno…..se il campionato si è chiuso con la retrocessione le colpe vanno divise tra tutti i protagonisti (società, giocatori)…se poi vi piace salvare qualcuno ed infangare altri, fate pure…..onore a chi vorrà continuare ad impegnarsi per il bene della maceratese calcio, chiunque esso sia….a buon intenditore …..
@ Costa
Se qualcuno infanga è solamente lei che continua imperterrito a denigrare Paci. Ha ragione Scattolini non merita altre risposte.