Coach Giuliani in compagnia della presidente Simona Sileoni e del ds Stefano Recine
di Andrea Busiello
Giovedì 19 maggio 2011. Per la Lube si apre un nuovo, interessante, capitolo della sua gloriosa storia. E’ stato infatti presentato in mattinata alla stampa ed ai tifosi il nuovo coach dei biancorossi Alberto Giuliani. L’allenatore nativo di San Severino Marche ha sottoscritto con il club cuciniero un contratto triennale. Nelle ultime due stagioni, Giuliani ha allenato Cuneo vincendo lo scudetto nella scorsa annata. Da oggi però si pensa al futuro che ha un nome ben preciso: Lube. “Sono molto ma molto felice di essere qui a Macerata – ha detto il coach settempedano – In questa società c’è la volontà di vincere in maniera costante ed io personalmente ho grande voglia di continuare a vincere“. Il mirino di Giuliani si sposta sull’annata che si andrà ad affrontare: “L’obiettivo è quello di arrivare in fondo in tutte le competizioni. C’è una squadra su tutte, Trento, che ha una rosa fortissima ma la Lube che sta nascendo ha grandi ambizioni”. Il primo acquisto in casa biancorossa è Simone Parodi (leggi l’articolo): “Sono 5 anni che alleno Simone ed ho visto la sua grande crescita tecnica e fisica – prosegue Giuliani – Lui rappresenta uno dei giocatori più forti del mondo nel suo ruolo e sono convinto che anche qui a Macerata farà benissimo dopo aver superato i postumi dell’infortunio”.
La Lube che verrà dovrà avere alternative in tutti i ruoli: “Giocheremo ogni tre giorni tra campionato e coppa e la società si sta attrezzando per costruire una rosa di grande spessore”. Oltre a coach Giuliani è stato presentato anche il nuovo staff dei biancorossi che prevede Francesco Cadeddu nelle vesti di secondo allenatore e Alfredo Walter Martilotti in quelle di scoutman.
Il mercato è in ebollizione e il ds Stefano Recine fa il punto della situazione: “La Lube stagione 2011-2012 sta prendendo forma. Dopo gli annunci di Parodi e Giuliani nei prossimi giorni dovrebbe toccare a Travica, per il resto la situazione è ancora molto ingarbugliata ma posso dire che costruiremo una squadra che possa giocare le finali in tutte le competizioni nelle quali ci presenteremo al via”. Parlando di mercato, è sfumato il ritorno di Sintini come vice Travica (il palleggiatore dell’unico scudetto biancorosso è andato in Polonia) e Facundo Conte è sempre più lontano dal vestire il biancorosso anche nella prossima stagione, dato che l’atleta vuole giocare con continuità. Una volta annunciato Travica (domani o sabato?) l’uomo mercato della Lube, Stefano Recine, si dirigerà verso il completamento della squadra dando un’occhiata al gioco degli stranieri. La Lube ha messo sotto contratto il francese ex Monza Francois Exiga ma perdere un libero valido ed italiano come Alessandro Paparoni (anche lui di San Severino, come coach Giuliani) sarebbe molto importante per il gioco degli stranieri, quindi in società ci stanno pensando bene sul da farsi. Come secondo palleggiatore si cerca un italiano (Boninfante o il ritorno Monopoli?) e come secondo libero non è da escludere un ritorno di un altro settempedano, Lorenzo Smerilli, come non è da scartare il ritorno di Stefano Patriarca come terzo centrale alle spalle dei serbi Podrascanin e Stankovic.
***
La lettera di addio di coach Berruto, approdato alla nazionale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima presentazione del nuovo allenatore GIULIANI nelle sue parole una formidabile voglia di vincere, su tutti i fronti, la Societa’ sta’ lavorando per mettergli a disposizione
una magnifica rosa Giocatori, lo ha ribadito in diverse domande proposte dai Giornalisti presenti, non e’ tornato per fare il profeta in patria ma per vincere il piu’ possibile.
molto determitato e voglioso di poter fare bene a Macerata ed il suo contratto triennale ne e’ da esempio.Credo sia l’uomo giusto al posto giusto, per portare a Macerata, qualcosa d’importante AUGURI MISTER GIULIANI.