di Matteo Zallocco
e Andrea Busiello
“Oggi pomeriggio ho parlato con il presidente della Lega Volley Mosna e con l’amministratore Righi e per convincerli a far giocare la Lube al Fontescodella gara 2 della semifinale scudetto di mercoledì, ho illustrato in anteprima il nostro progetto”.
Il sindaco Romano Carancini svela così l’intenzione dell’Amministrazione comunale di Macerata di ampliare il Palazzetto di Macerata rinunciando alla nuova struttura al Centro Fiere di Villa Potenza, l’impianto polivalente di cui si era tanto parlato senza però esser mai arrivati a risultati concreti.
“Amplieremo il Fontescodella dai 2200 posti attuali a 3500 posti, abbiamo studiato l’operazione – spiega Carancini – e non sarà certo difficile, sfruttando la parete libera, quella dove attualmente si trovano i tabelloni e i cartelloni pubblicitari. Lì sorgeranno le nuove tribune. Aspettiamo una risposta dalla Lega, credo si sia aperto uno spiraglio, ma non possiamo certo cantare vittoria. Di sicuro la nostra è una proposta seria”.
L’intervento della Lube Volley pubblicato questa mattina (“Noi dal Fontescodella non ci muoviamo, se non ci faranno giocare a Macerata ci ritireremo dai play off”) , ha lasciato sgomento e preoccupazione un pò in tutta la tifoseria biancorossa. Noi, però, speriamo che la cosa si possa risolvere in un senso o nell’altro e cerchiamo di analizzare a livello tecnico questa serie di semifinale contro i piemontesi che partirà domenica alle 18.00 (il giorno di Pasqua) in Piemonte per gara 1. Stiamo pur sempre parlando di una semifinale Scudetto.
Le due squadre nel corso della stagione si sono affrontate per tre volte.
Simone Parodi, il grande assente della semifinale scudetto
In campionato a Cuneo c’è stata una gran bella affermazione della Lube per 3-1 mentre a Macerata ha vinto Cuneo 3-0 ma è stata una partita un pò particolare: infatti questa arrivava dopo che la Lube aveva vinto la Challenge Cup in Turchia e perso contemporaneamente il suo capitano Igor Omrcen per infortunio. Dunque nell’analisi tecnica, questa sfida lascia un pò il tempo che trova. Molto più importante è stata la gara di Coppa Italia (la Semifinale) giocata a Verona dove Cuneo prevalse 15-13 solo al tie break. In quell’occasione si era visto come le due squadre fossero di un livello molto vicino, forse i piemontesi avevano qualcosa in più ma davvero poco. Prendendo in esame questa sfida e concentrandoci sull’immediato, le cose sono cambiate. La cosa più importante da sottolineare, e che potrebbe far pendere la bilancia in favore della Lube, è l’assenza per infortunio di Parodi. Il posto 4 piemontese è sicuramente uno dei più forti giocatori al mondo in questo ruolo ed il suo infortunio non può non pesare nell’economia della Bre Banca.
Parodi è un giocatore eccezionale, fortissimo in attacco ed al servizio e se la cava molto bene anche a muro ed in ricezione: insomma, stiamo parlando di un vero fuoriclasse. E per qualunque squadra perdere un fuoriclasse è qualcosa di pesante. Sarà sostituito da Patriarca che è un buon giocatore ma non è certo del livello dello schiacciatore azzurro. Premesso ciò, c’è da dire che Cuneo dispone di un potenziale di livello assoluto con Grbic-Nikolov diagonale di spessorre immenso e probabilmente il libero (Henno) ed i centrali (Mastrangelo e Volkov) più forti in circolazione. Il capitano è Wout Wijsmans che seppur reduce da un problema fisico ha delle qualità che non le scopriamo di certo noi. Detto questo di Cuneo, passiamo ad analizzare la situazione della Lube. Dopo la magnifica affermazione di gara 5 contro Treviso nei quarti di finale, in tutto l’ambiente c’è grande euforia ed il livello di gioco espresso in quest’ultima sfida della serie contro gli orogranata lascia decisamente tutti soddisfatti. L’inserimento di Conte al posto di Martino verrà sicuramente riproposto anche nella prima gara della serie di semifinale anche perchè il talento argentino ha davvero dimostrato di essere all’altezza della situazione. Ancora poche ore e si darà vita alla semifinale scudetto, i favori del pronostico sono forse dalla parte di Cuneo ma occhio all’assenza di Parodi perchè nell’economia di qualsiasi squadra può fare davvero male. Domenica, dopo gara 1, ne sapremo qualcosa in più.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
grande notizia finalmente.
ma un dubbio mi sorge…..come fanno ad abbattere un muro cosi grande,metterci nuove tribune e chiudere il tutto in cosi poco tempo?
bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!
ahahahahahhah…..bellissima…..mi piace..bravo il sindaco..ahahahahah..buona pasqua!!! mangiate…
Il palas di fontescodella è nato male, ma con questa soluzione pensata e rimediata in mezza giornata finirà ancora peggio. Gli euro che serviranno per l’ampliamento saranno spesi in maniera ancora peggiore e inutile di quelli spesi per costruirlo. Altri soldi buttati via inutilmente, e ahimè temo altri lunghi anni per la città senza un palas degno di essere chiamato tale.
Buttìmo jò lla parete là… rattoppimo lì… tirimo su un muru lì… dacìmo na sciarbata da lì fino qui… na sbiancatella… mmh!.. che dici, se vede??? Ma no, non se vede gnende… e po che te ne frega, tanto se la jende se strigne mbochetto sìmo rriati a 3500 e ce da la deroga… se proprio duìmo ji a vedè un concerto jirìmo al palarossini…
“non possiamo certo cantare vittoria”
infatti, è solo l’ennesima sconfitta.
“credo si sia aperto uno spiraglio”
No, io credo che come città e come capoluogo, con questa soluzione rattoppata lo spiraglio sulla speranza di fare un salto di qualità si sia chiuso definitivamente.
“abbiamo studiato la soluzione”
Ah bbè…
Caro Mosca,
Provo a seguirla nella risata… E per un poco ci riesco pure… Ma alla fine penso sempre che siamo arrivati a ridere x nn piangere! Siamo arrivati all’ennesima carancinata… Che tristezza.. Ma sa qual è la cosa peggiore? È che se l’affermazione fosse stata fatta da altri magari avrebbe anche un fondamento… Sinceramente, dopo aver visto la “farsa” del 1.600.000€ messi in bilancio per la piscina di fontescodella a mente di una ” sorpresa geologica”, sono affranto, quasi disperato. Infatti, come lei ben sa, se nn ci fosse stato un rigurgito di coscienza da parte di alcuni consiglieri comunali, che hanno osteggiato questa scellerata scelta voluta tutta dal sindaco, il dado sarebbe già tratto. Però può sempre pensare di regalarli per il palazzetto! Tanto la zona è la stessa e il 23% diaumento tarsu ormai nn ce lo toglie più nessuno… Mala tempora caranciunnunt
Speriamo che il Sindaco non confonda la buona fede (dabbenaggine?) dell’elettore a cui si fanno promesse in campagna elettorale (per poi dimenticarsene quasi sempre) con le norme di una federazione sportiva. Li, se promette, deve mantenere sennò…niente Lube al “Palascodella”.
Ma poi si sa di che modifiche si tratta? Davvero c’è da buttare giù una parete ecc… ecc…? Ma c’era da ridursi così dopo tutti gli anni di polemiche con la proprietà e la solita immobilità amministrativa??? E quanto verrebbe a costare? E chi gliela delibera una spesa così importante (imprevista e non a bilancio) in consiglio?
…e vorrei anche aggiungere che oltre al “Amplieremo il Fontescodella”, “Metteremo la luce nei campi”…
sono soddisfatto che la mia proposta del 2006, quando ero ancora Dirigente del Comune di Macerata, e che citava
“Comune di Macerata
Servizio Ambiente Prevenzione e Protezione lì 01.08.2006
Al Sig. Sindaco
All’Assessore ai LL.PP.
All’Assessore allo Sport
All’Assessore all’ Urbanistica
Sede
Oggetto: Problematiche riguardanti il Palazzetto dello Sport
Scrivo in merito alla vicenda Lube – Palazzetto dello Sport che ha animato negli ultimi mesi la cronaca cittadina.
Sembra che la struttura non sia confacente ai bisogni di Campionati Internazionali sia per l’altezza insufficiente sia per il numero massimo degli spettatori ed in merito voglio illustrare una idea che ho avuto in occasione di una visita al vivaio comunale ed ad una visione panoramica dell’adiacente e sottostante Palazzetto.
L’ampliamento delle gradinate deve essere effettuato sul lato ovest mentre la sopraelevazione della copertura potrebbe essere effettuata utilizzando le attuali travi adattandole ad una nuova inclinazione e da agganciare ad una struttura adiacente ( esterna rispetto all’attuale ingombro della struttura ) atta anche a sostenere nuove gradinate che permettano di aumentare la capienza dell’impianto.
Lo schema, che si invia semplicemente per chiarire quanto esposto, dovrà essere verificato ma non sembrano sussistere impedimenti strutturali e di realizzazione.
Il Palazzetto, durante il corso dei lavori di ristrutturazione, potrebbe essere completamente fruibile fino allo spostamento con rotazione delle travi lamellari in legno e della copertura.
Con l’ampliamento della struttura si eviterebbe la costruzione in altro sito di una struttura similare, facendo rimanere la zona di Fontescodella un polo sportivo di notevole attrazione che con la costruzione in vicinanza del complesso natatorio verrebbe potenziato senza la dispersione in altri siti che potrebbero essere urbanisticamente più idonei ad altre destinazioni.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti in merito alla proposta avanzata.
Ing. Sandro Seri ”
abbia avuto finalmente una risposta.
Unico rammarico è che nel frattempo, per favorire i nuovi palazzetti, si siano realizzati nel posto sbagliato una strada ed un ponte che, per quanto bello sia, è stato uno spreco di pubblico denaro ( provinciale )
Ing. Sandro Seri candidato al collegio IV di Macerata per la lista LEGA PER LE MARCHE per Marangoni Presidente
PER CHI NON NE FOSSE A CONOSCENZA ESISTE DA TEMPO UN PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DEL “FONTESCODELLA” NEMMENO POI TANTO ESORBITANTE CHIUSO IN UN CASSETTO IN ASPETTATIVA.POI SE SIA GIUSTO FARNE UNO NUOVO O AMPLIARE IL VECCHIO E’ DA DISCUTERE E COME HO LETTO I VARI COMMENTI LO TROVO GIUSTISSIMO.IN TUTTI E DUE I CASI QUALCOSA C’E DA FARE ALTRIMENTI CI TROVEREMO IN QUESTA SITUAZIONE VITA NATURAL DURANTE, CERTAMENTE E’ UN FATTO POLITICO, MA UNA SOLUZIONE VA TROVATA NON CREDETE?? CI VORREBBERO PROPOSTE ADEGUATE E NON SOLO ACCUSE, TROPPO FACILE DIRE “E’ TUTTO DA RIFARE” DIAMO IDEE, PROPOSTE FORSE E RIBADISCO FORSE SE VOGLIAMO BENE A MACERATA QUALCOSA DI POSITIVO RIUSCIREMO PURE A FARLO, O SIAMO INCAPACI A MACERATA????PS NON DIMENTICHIAMO CHE L’UNICO SPORT CHE CI DA UNA CERTA NOTORIETA’ NAZIONALE E’ “LUBEVOLLEY” CREDIAMOCI UN PO’ TUTTI E’ POSSIBILE TROVARE UNA SOLUZIONE POLITICA O NO ALTRIMENTI MACERATA MUORE, ABBIAMO RAGIONE E TORTO TUTTI, DI SICURO VERO C’E SOLTANTO UNA COSA TROVIAMO O TROVINO SOLUZIONI ADEGUATE,NON SI PUO’ FARE NULLA AUGURI A TUTTI BUONA PASQUA.
Di un progetto di abbattimento di parte del Palazzetto e (e se non erro anche) dello scoperchiamento per allargare ed alzare la struttura, potendo così aggiungere centinaia di posti se ne era già parlato, più o meno, una quindicina di anni fa, quando ancora Via Tucci non era nell’aria e, per arrivare al Palazzetto, si scendeva la stradina vecchia
Ma come spesso accade dall’idea, molto generica, nessuno mi sembra di ricordare poi aveva presentato un progetto di fattibilità con costi previsti, tempi di realizzazione, predisposizione parcheggi, viabilità della zona, ecc.
Nella discussione, anche sui giornali, sembrava anche che il tetto “vecchio” (perchè dopo lo scoperchiamento se ne sarebbe realizzato uno nuovo) sarebbe stato utilizzato dalla Lube per fare (a spese loro?!?) una palestra a Macerata per la città.
Oggi il Sindaco ritira fuori l’idea che, come allora, è solo un pour parler…
Non sembrerebbe esserci alcun progetto preciso, non ci sono gli studi di fattibilità, non si sanno i tempi di realizzazioni ne i costi previsti, ecc. ecc.
Inoltre difficilmente, visto che il bilancio è già stato approvato, per quest’anno sarà possibile (a meno di un ulteriore prestito, dopo quello INUTILIZZATO ma su cui ci paghiamo il mutuo delel Piscine) fare alcunchè…
…A meno che la Lube, da sola, non metta mano al portafoglio e dicida “aggratisse” di ristrutturare un Palazzetto NON suo (ma questa ipotesi resta legata alla fantascienza) senza avere nulla in cambio se non un Palazzetto PUBBLICO in cui giocare con “il pienone” di gente per 10 partire l’anno (se va bene)
Quindi ritengo che, allo stato dell’arte, questa sia solo una delle solite discussioni inutili, che terrà banco per un pò…
…Ddel resto siamo sotto elezioni: quanto staranno i vari candidati per gettarsi, come lupi famelici, addosso alla notizia ed utilizzarla per meri scopi propagandistici??
Sempre meglio parlare. a vanvera, di un fantomatico allargamento del Palazzetto piuttosto che parlare di crisi, programmi per la Provincia, crescita industriale ferma, evasione fiscale, debito pubblico…
IL PALAZZETTO DI FONTESCODELLA CON QUESTA GENIALE TRASFORMAZIONE QUALE SARA’ IL COSTO A CUI L’ AMMISTRAZIONE ANDRA’ INCONTRO, CARO SINDACO E “MAGO” CARANCINI ???????
LA COSA CERTA E’ CHE DIVENTERA’ SICURAMENTE UNA SCATOLA DI SARDINE DA 3500 POSTI , SENZA PARCHEGGI E SOLDI PUBBLICI SPESI MALE O BUTTATI AL VENTO COME SPESSO SUCCEDE A MACERATA !!!!!!!!!!!
@ SIG. CERASI
MI VIENE SPONTANA UNA DOMANDA SE POSSO?? LEGGO MOLTO SPESSO I SUOI SCRITTI ,LEI POLITICAMENTE PREPARATO POSSO NOTARE COMPLIMENTI.
MA NON HO TROVATO MAI UN SUO SCRITTO IN CUI FOSSE D’ACCORDO, POSSIBILE????? SEMPRE IN POLEMICA CON TUTTI, NON LE STA BENE NULLA, NON HO MAI LETTO QUALCHE PROPOSTA POSITIVA,CERTO CHE CRITICARE E’ MOLTO PIU’ SEMPLICE, CHE FARE MI TROVA D’ACCORDISSIMO, A PRESCINDERE DAL COLORE POLITICO, MA UN QUALCOSA DI POSITIVO RIESCE A TROVARLO???
ALTRIMENTI SI CANDIDI LEI A FARE IL PRIMO CITTADINO FORSE AVREMO UNA “MACERATA” STUPENDAMENTE MIGLIORE, SI CANDIDI FACCIA UN FAVORE ALLA COLLETTIVITA’LEI E’ GENIALE AUGURI
@Natali
Ci sono tante cose positive, magari non vengono scritte o non vengono sempre colte, ma ci sono.
Inanzitutto che i cittadini maceratesi, supinamente, non accettano tutto di buon grado e “l’affaire” Giorgini ne è un esempio concreto.
Secondariamente l’arrivo di CM ha dato modo a centinaia di persone di confrontarsi, dire la loro, discutere e questo è un altro aspetto che ritengo assai positivo.
Terzo (anche se, ostinatamente, fanno finta del contrario) i nostri politici leggono CM e talvolta hanno uno scatto d’orgoglio e ci tengono a non esere additati come quaquaraqua.
Ultimo io sono per l’azzero quasi completo della nostra classe politica sia locale che nazionale (lascerei in giro solo alcune eccezioni)di ogni partito per cui è ovvio che se si dscute di politica (e si ragiona come se i soldi uscissero dalle tasche proprie non da chissà dove, come invece fanno i politici) il 90% delle volte parte l’incazz@tur@ poichè, un privato, tante cretinate non le avremme mai fatte e non avrebbe mai buttato soldi dalla finestra…
(io con i nostri politici rovescerei il 1 x 100 di Mao Zedong…
sarei per colpirne 100 per educarne uno)
oohh finalmente un pò di chiarezza! non apprezzo assolutamente il merito ma concordo con la chiarezza!
bene ricominciamo: per 10 anni l’amministrazione meschini sostenuta dal capogruppo carancini parla del palas a villapotenza facendo pure un bando; nel gennaio precedente le elezioni si sosteneva ci fosse una trattativa privata. Poi le elezioni, la campagna elettorale con i difensori d’ufficio della sinistra che stranamente ora non intervengono più su CM che parlavano della nuova struttura polifunzionale, e lì palas e parcheggio a rampa zara al centro del dibattito.
dopo un anno ecco la verità il nuovo palas non si farà.
Ma 10 anni di dibattiti? dove sono finiti? i bandi a che servivano?
ma questa decisione è collegiale? chi l’ha presa? il consiglio?
perchè la sinistra non lo ha detto in campagna elettorale?
si diceva che c’era pure il problema dell’altezza? che fa adesso il fontescodella, lievita?
ma se la sinistra ha già approvato il bilancio, con quali soldi lo ampliate?
ma quella è una zona che ha problemi geologici, vedere intervento il vegliante (bentornato), tanto che per le piscine il sindaco ha chiesto 1.500.000 di euro in più e la galleria è zuppa, e ampliate quella struttura lì?
ma la parola programmazione per la sinistra ha un valore? il ponte a villa potenza per chi serve?
adesso potrebbe la sinistra per favore dire che fine farà il nuovo centro fiere?
Io vorrei confrontarmi con Pesaro ed Ancona che hanno delle belle strutture, ma noi no sempre un pò più in basso, questa poteva essere una buona occasione, ma come al solito abbiamo perso pure questa.
Pessima tempora currunt: il guaio di Macerata e’ che…. Ma no, non dico niente, non spreco parole: fate voi, continuate a litigare a destra e a sinistra, continuate a pensare alla vostra “parrocchietta” e intanto Macerata perde pezzi e occasioni….
Questa assicurazione del Sindaco , mi ricorda tanto quella di qualcuno, che in 48 ore ripulirà Lampedusa, in 4 giorni Napoli ecc.ecc.
Io sono sempre qui che aspetto una voce fuori campo, che una volta o l’altra, ci dica a tutti ” Siamo su scherzi a parte”.
Non vorrei infilarmi in un discorso più grande di me, però, non è che qui si tratti di aggiungere un posto a tavola …ricavi 1500 posti ( togliendo i cartelloni pubblicitari e peraltro dove li metti? Rinunci alla pubblicità, risarcisci gli sponsor? va bè, “dettagli” )
ma: e l’aumento dei parcheggi, con le separazioni? e le separazioni delle tifoserie? Cioè, non scatta tutta una serie di altri standard normativi all’aumentare del numero dei posti?
Per me questa è improvvisazione totale.
So che la questione è annosa, che non un progetto c’era per il palazzetto, ma 3 addirittura e se posso dire, la colpa è metà e metà, per me, tra privato e pubblico; tra chi pretende e non scuce / tra chi promette e non realizza.
Queste sono strutture che costano miliardi, per molto molto meno, a Macerata l’amministrazione scarica i suoi barili, figuriamoci. Finita ogni campagna elettorale, Macerata può restare com’è per secoli, lo dico avendo testato di persona l’immobilismo mentale, l’arroganza di alcuni uffici dirigenti,le scarse capacità e la ristrettezza di vedute di chi amministra.
Apprezzabile la volontà del Sindaco, ma non è questo che ci si aspetta da un’intera amministrazione; una vicenda dopo l’altra, sta diventando tutto grottesco, tutta una “garibaldinata”.
Ho letto la notizia stanotte, ma a 12 ore di distanza ancora non riesco a credere che si voglia rattoppare la situazione in questo modo così palesemente inutile e dannoso.
Il fontescodella è una storia che è nata malissimo, sta proseguendo peggio e non voglio pensare come finirà con questo fantomatico “ampliamento”. Più che “aumentare i parcheggi” si dovrebbe “fornire la zona di parcheggi”, cominciando da zero, perchè al momento oltre alle rotatorie, al centro della carreggiata e a un tratto di galleria, altri parcheggi non ci sono. Gli unici parcheggi veri che non portano disagi agli altri cittadini sono quei 100 miseri posti “veri”, in cui chiunque sia già stato almeno una volta al palazzetto si guarda bene dal parcheggiare, vista l’ora di attesa necessaria per uscirne. Sono d’accordo, si tratta di improvvisazione totale. Un famoso detto dice “sbagliando si impara”. Un detto universalmente riconosciuto ma che a Macerata, a mia breve memoria di 33enne, non è mai stato preso in considerazione.
E non voglio neanche sapere dove il sindaco troverà i soldi, visto che si tratta di un intervento fuori bilancio (anche se visti gli ultimi aumenti un’idea ce l’ho).
PARLANDO DI VOLLEY CASO “LUBE” QUALCUNO HA SCRITTO CHE C’E UNA DIFFERENZA TRA “TIFOSI” E SIMPATIZZANTI, A PRESCINDERE DAL FATTO POLITICO DI
FARE O NON FARE UN NUOVO PALAZZETTO, O VICEVERSA RATTOPPARE QUELLO ESISTENTE CON LAVORI DI AMPLIAMENTO, AVREI PIACERE PORVI UNA DOMANDA, UN VERO TIFOSO VA AL PALAZZETTO PER VEDERE LA PARTITA CON I PROPRI OCCHI I RAGAZZI GIOCARE, INCITARLI, SOFFRIRE, E MAGARI RAMMARICARSI PER UNA SCONFITTA O GIOIRE PER UNA GRANDE VITTORIA COME GARA 5, HA RAGIONE CHI DICE “ME LA VEDO COMODAMENTE IN POLTRONA?? GIUSTAMENTE UN PALAS NUOVO COSTEREBBE
MOLTO DENARO PUBBLICO, QUELLO CHE ABBIAMO CI METTE IN CONDIZIONI DI ESODO IN MASSA PER VEDERE LE SEMIFINALI, INSOMMA CHE DEVONO FARE I VERI TIFOSI DI VOLLEY, QUALCUNO SA DIRMELO PER FAVORE????? GRAZIE
DOBBIAMO SMETTERE DI ANDARE AL PAZZETTO DA TIFOSI E VEDERLA IN POLTRONA COMODAMENTE (VEDI PALINSESTO RAI) OPPURE QUALE SOLUZIONE POSSIBILE PER MACERATA???????
Mi fa effetto che nessuno ricorda che Capponi fece buona parte della sua campagna elettorale scorsa con la storia del palazzetto;compresa la sceneggiata, durante una partita dei play-off, delle magliette indossate al palarossini di Ancona da un gruppo di suoi sostenitori; mi pare che dopo la sua elezione non ne sia stata fatta più parola.facciamo il solito polverone critico; vediamo invece se ci può essere una possibilità, qualsiasi sia, che ci consenta di avere una struttura, non solo per il volley, ma per qualsiasi altra manifestazione che in essa si possa fare. Macerata d’inverno, senza lo Sferisterio, è fuori da ogni tipo di evento.
…vecchia storia…
Il nuovo Palas si farà a Treia:
“Sarà pronto entro il 2011″
https://www.cronachemaceratesi.it/2009/04/16/il-nuovo-palas-si-fara-a-treia-sara-pronto-entro-il-2011/
https://www.cronachemaceratesi.it/2008/10/16/piscina-e-palazzetto-stiamo-lavorando-canesin-fa-il-punto-della-situazione/
Buona lettura.
paolo sinceri complimenti questi due link sono stupendi!
sicuramente un mese prima della prossima campagna elettorale se ne riparlerà…
Caro Rayan,
Grazie x il bemtornato ma… Nn è che fossi andato via.. Solo che ho veramente troppi impegni e in qst periodo nn posso che ringraziare il Signore… E quindi ho poco tempo x scrivere xò leggo spesso e con attenzione… In secondo luogo la mia è stata una scelta cosapevole x i motivi che ho già chiarito in passato… Solo che con l’aumentare delle s@@&€£$^#e dette in giro rimane difficile tacere sempre…
Per chi volesse avere VERA CHIAREZZA sulle vicende legate al Palas, consiglierei la lettura dell’Accordo di Programma dell’aprile/2009, riguardante il Palas che la Lube si era impegnata a realizzare a Treia….lettura molto istruttiva per chi non vuole chiudere gli occhi…. basta aprire il seguente link: http://istituzionale.provincia.mc.it/?p=3315
Una volta letto il contenuto dell’Accordo, ci si deve chiedere cosa è stato attuato di quell’Accordo…..e valutare la conseguente risposta alla luce della attuale situazione e delle dichiarazioni che vengono fatte a destra ed a manca….
Silenzi, Capponi, Meschini, Canesin e adesso pure Carancini: chiacchiere, chiacchiere e solo chiacchiere. Quante parole al vento! Ma queste persone hanno un minimo di dignità? Pur sparando ca…te a raffica stanno sempre lì, convinti che senza di loro non si possa andare avanti. Possibile che Macerata non sappia “produrre” di meglio?
Una volta letto il contenuto dell’accordo come suggerito da Perticarari, mi viene solo da confermare che quanto mai è stato inopportuno e sconsiderato l’impegno del Sindaco di Macerata di imbarcare acqua nella sua amministrazione, per qualcosa che altri si sono impegnati a fare, cioè la Provincia e il Comune di Treia, in un intervento di emergenza finalizzato a un’imminente gara sportiva importante, va bene, ma pur sempre finalizzato per una struttura che ha già i suoi handicap a prescindere e quindi va rivista in sè e per sè, in termini assoluti e non “con gli occhiali da vicino” , in vista di una gara, ripeto, importante che sia.
Che è stato fatto ad oggi chiede ? Boh! Perchè non ce lo dice lei?
Forse le rotatorie? Se sono stati fatti anche gli espropri per poter procedere coi piani di realizzazione annuali, quelli non si vedono, o lei quindi, se ne è a conoscenza, o qualcun altro degli addetti e responsabili del procedimento dovrebbero dircelo, altrimenti resta una domanda oziosa e un’informazione a metà.
Rammento comunque a Perticarari, che da un anno la Provincia è stata commissariata. Magari se lo scorso anno vinceva di nuovo Silenzi, le cose sarebbero andate diversamente…ma ha perso.
con immenso piacere leggo i commenti e alla richiesta da me fatta come domanda generale a tutti “secondo voi i tifosi della lube che dovrebbero fare” normalissima sarebbe stata una risposta da parte di qualcuno, con molto stupore vedo che la domanda oltre non essere stata accolta e discussa, viene puntinata con un non mi piace, questo sta’ a significare una cosa soltanto. a criticare siamo come al solito tutti bravissimi e intelligenti e sopratutto culturalmente molto preparati, ma a dare risposte positive o costruire qualcosa idealamente valido “nada de nada”.
forse allora il gregge ha per caso il pastore che merita……..mahhhhhhhh bhoooooo
@Armando Natali
Sig. Natali, lei ha perfettamente ragione, e rispetto il suo attaccamento alla lube e la sua passione. Tuttavia, per spiegarle le mie ragioni, devo ahimè essere estremamente franco: non seguo e non ho mai seguito la lube. Il mio interesse per la pallavolo può essere considerato pari all’interesse che nutro verso il cricket o l’equitazione, e personalmente mi entusiasmo di più a seguire una partita di scacchi che una di volley. Ho commentato questo articolo solo in qualità di cittadino che da anni sogna una struttura polivalente degna di questo nome, che mi permetta di assistere a spettacoli di ogni tipo senza dovermi spostare di 40km quando va bene, e che faccia fare un salto di qualità verso l’alto alla mia amata città. Ripeto sottolineando, un cittadino che sogna…
Mi dispiace ma personalmente una risposta alla sua domanda, “cosa dovrebbe fare un tifoso della lube”, proprio non ce l’ho.
@ BORDONI
FINALMENTE UNA PERSONA ONESTA E LEALE SIG, BORDONI LE FACCIO I MIEI PIU’ SINCERI COMPLIMENTI, PER CIO’ CHE HA SCRITTO, EVIDENTEMENTE LEI E’ UNA PERSONA GIUSTA E ONESTA E SA COSA DICE. MI SENTO IN DOVERE DI RINGRAZIARE IL BORDONI UNA PERSONA, CHE CI METTE LA FACCIA IN OGNI SCRITTO, CE NE FOSSERO DI PERSONE CONE LEI, CHE RISPONDONO EDUCATAMENTE, MENTRE IN MOLTI RIFUGGONO ALLE RISPOSTE NON SAPENDO COSA DIRE.
LA RINGRAZIO ANCORA DELLA SUA ONESTA’ GRAZIE DAVVERO
@MORONI: Ho sempre sostenuto che la Lube non avrebbe mai realizzato a sue spese un Palas a Treia, ma che agitava tale “minaccia” solo per spingere Macerata a farsi carico di tale onere….oggi sappiamo che è esattamente così……ma nel frattempo una parte di quell’Accordo è stato attuato (e non certo la parte che riguardava la realizzazione del Palas a Treia….!!!!)
Perticarari, lo so, questo lo so anche per vie semidirette. Ma appunto per questo, che è del tutto improvvido l’impegno del Sindaco, che si mette ad usare la bacchetta magica per risolvere un problema che alla fine, non è nemmeno strettamente di sua pertinenza. La squadra è treiese, marchigiana e anche maceratese in senso largo di provincia. Fa onore a tutti la Lube, d’accordo, ma gli oneri perchè devono ricadere solo su Macerata per questa finale? O, questo non lo so, la Lube, partecipa ai lavori di adeguamento dell’impianto?
Accordo di programma a parte, naturalmente, su cui soltanto si dovrebbe discutere d’ora in avanti. Sto ora ricollegandomi ” all’uscita ” di 3 giorni fa del Sindaco di Macerata.
Se ne occuperà il sindaco Carancini, come le piscine che dovevano partire entro l’estate scorsa!!!!! Buffoni, siete solo dei buffoni!!!! Una bella giunta di sinistra che ha approvato un bilancio di sinistra che non prevede nulla per questa città!!!! Bravi e ci prendete pure in giro sulla stampa con queste uscite.