Carancini: “Amplieremo il Fontescodella”
Niente Palas al Centro Fiere

Il sindaco ha assicurato alla Lega Volley che il palazzetto sarà messo a norma al più presto, sperando così di ottenere la deroga per la gara di mercoledì. Intanto per la Lube domenica di Pasqua a Cuneo per la prima sfida della semifinale Scudetto

- caricamento letture
carancini-lube

Il sindaco Carancini al Fontescodella

di Matteo Zallocco

e Andrea Busiello

“Oggi pomeriggio ho parlato con il presidente della Lega Volley Mosna e con l’amministratore Righi e per convincerli a far giocare la Lube al Fontescodella gara 2 della semifinale scudetto di mercoledì, ho illustrato in anteprima il nostro progetto”.

Il sindaco Romano Carancini svela così l’intenzione dell’Amministrazione comunale di Macerata di ampliare il Palazzetto di Macerata rinunciando alla nuova struttura al Centro Fiere di Villa Potenza, l’impianto polivalente di cui si era tanto parlato senza però esser mai arrivati a risultati concreti.

“Amplieremo il Fontescodella dai 2200 posti attuali a 3500 posti, abbiamo studiato l’operazione – spiega Carancini – e non sarà certo difficile, sfruttando la parete libera, quella dove attualmente si trovano i tabelloni e i cartelloni pubblicitari. Lì sorgeranno le nuove tribune. Aspettiamo una risposta dalla Lega, credo si sia aperto uno spiraglio, ma non possiamo certo cantare vittoria. Di sicuro la nostra è una proposta seria”.

L’intervento della Lube Volley pubblicato questa mattina (“Noi dal Fontescodella non ci muoviamo, se non ci faranno giocare a Macerata ci ritireremo dai play off”) , ha lasciato sgomento e preoccupazione un pò in tutta la tifoseria biancorossa. Noi, però, speriamo che la cosa si possa risolvere in un senso o nell’altro e cerchiamo di analizzare a livello tecnico questa serie di semifinale contro i piemontesi che partirà domenica alle 18.00 (il giorno di Pasqua) in Piemonte per gara 1. Stiamo pur sempre parlando di una semifinale Scudetto.

Le due squadre nel corso della stagione si sono affrontate per tre volte.

Parodi

Simone Parodi, il grande assente della semifinale scudetto

 

In campionato a Cuneo c’è stata una gran bella affermazione della Lube per 3-1 mentre a Macerata ha vinto Cuneo 3-0 ma è stata una partita un pò particolare: infatti questa arrivava dopo che la Lube aveva vinto la Challenge Cup in Turchia e perso contemporaneamente il suo capitano Igor Omrcen per infortunio. Dunque nell’analisi tecnica, questa sfida lascia un pò il tempo che trova. Molto più importante è stata la gara di Coppa Italia (la Semifinale) giocata a Verona dove Cuneo prevalse 15-13 solo al tie break. In quell’occasione si era visto come le due squadre fossero di un livello molto vicino, forse i piemontesi avevano qualcosa in più ma davvero poco. Prendendo in esame questa sfida e concentrandoci sull’immediato, le cose sono cambiate. La cosa più importante da sottolineare, e che potrebbe far pendere la bilancia in favore della Lube, è l’assenza per infortunio di Parodi. Il posto 4 piemontese è sicuramente uno dei più forti giocatori al mondo in questo ruolo ed il suo infortunio non può non pesare nell’economia della Bre Banca.

carancini-lube1

Carancini con l’assessore Canasin durante una partita della Lube

Parodi è un giocatore eccezionale, fortissimo in attacco ed al servizio e se la cava molto bene anche a muro ed in ricezione: insomma, stiamo parlando di un vero fuoriclasse. E per qualunque squadra perdere un fuoriclasse è qualcosa di pesante. Sarà sostituito da Patriarca che è un buon giocatore ma non è certo del livello dello schiacciatore azzurro. Premesso ciò, c’è da dire che Cuneo dispone di un potenziale di livello assoluto con Grbic-Nikolov diagonale di spessorre immenso e probabilmente il libero (Henno) ed i centrali (Mastrangelo e Volkov) più forti in circolazione. Il capitano è Wout Wijsmans che seppur reduce da un problema fisico ha delle qualità che non le scopriamo di certo noi. Detto questo di Cuneo, passiamo ad analizzare la situazione della Lube. Dopo la magnifica affermazione di gara 5 contro Treviso nei quarti di finale, in tutto l’ambiente c’è grande euforia ed il livello di gioco espresso in quest’ultima sfida della serie contro gli orogranata lascia decisamente tutti soddisfatti. L’inserimento di Conte al posto di Martino verrà sicuramente riproposto anche nella prima gara della serie di semifinale anche perchè il talento argentino ha davvero dimostrato di essere all’altezza della situazione. Ancora poche ore e si darà vita alla semifinale scudetto, i favori del pronostico sono forse dalla parte di Cuneo ma occhio all’assenza di Parodi perchè nell’economia di qualsiasi squadra può fare davvero male. Domenica, dopo gara 1, ne sapremo qualcosa in più.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X