La formazione juniores del Cus Macerata calcio a 5
Tre punti hanno rappresentato lo scarto tra l’approdo all’ambita bagarre dei play off e quello che poi è stato, il forzato riposo. Un
finale sfortunato per la formazione Juniores di calcio a 5 del Cus Macerata, giunta al 6° posto con 33 punti nel girone B che comprendeva team del maceratese e dell’anconetano. Tuttavia, la stagione racchiude riscontri positivi per l’ente di via Valerio, specialmente in previsione dell’immediato futuro. Totalmente rifondata dopo aver fornito elementi alla prima squadra, affidata ad un duo di tecnici debuttanti (entrambi 22enni) come Leonardo Accattoli e Francesco Iannelli, la sezione ha assolutamente soddisfatto il presidente De Introna. “Avevamo –racconta il tecnico Accattoli – una delle squadre più giovani con tutti ’93 e ’94, in assoluto quella con l’età media più bassa tra le migliori e dunque il bilancio non può che essere positivo e far presagire un bel futuro. Io però ho perso una scommessa perché ritenevo che il Cus sarebbe arrivato ai playoff. Nella fase conclusiva abbiamo pagato l’inesperienza nonché l’infortunio occorso al nostro portiere Morbiducci”. Come è stata questa prima esperienza da allenatore? “Bella, anche se l’impegno è notevole e crea tensione”. Riccardo Accattoli ha vinto la classifica dei cannonieri con 38 centri, oltre a questa vittoria singola cosa resta di più positivo e cosa servirà per il salto di qualità? “E’ nato un buon gruppo, abbiamo un quintetto già valido per gli alti livelli, con massimo tre innesti penso saremo già al top”. Saranno sicuramente ragazzi maceratesi come impone la politica cussina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati