L’ex Fei fa cadere
la Lube sul più bello

La Sisley riapre la serie dei quarti di finale vincendo al tie break

- caricamento letture

lube_treviso

 

di Andrea Busiello

I play off sono così. Chi pensava che la contesa fosse finita, e che per la Lube fosse soltanto una formalità chiudere la serie dei quarti di finale contro la Sisley, si sbagliava di grosso. Al termine di una gara molto combattuta, dove nel complesso la formazione orogranata ha giocato meglio delle precedenti gare, a fare la differenza sono stati i fondamentali della battuta (troppi errori e pochi ace per la Lube) e la sfortuna. Parliamo di mala sorte, perchè in un momento della stagione dove i biancorossi avevano trovato la giusta quadratura del cerchio ci si è messo di mezzo un attacco febbrile di Valerio Vermiglio (ugualmente in campo ma logicamente debilitato fisicamente) a mettere i bastoni tra le ruote ai locali. Alla fine la Sisley prevale al tie break (25-21, 25-17, 26-28, 24-26, 15-9) e riapre la serie dei quarti di finale che ora vede la Lube avanti due partite ad una. Devastante la prova di Alessandro Fei, autore alla fine di ben 28 punti e top scorer del match. Esaltante la sua prova a muro, dal canto dei 7 punti finali. Discreta è stata la risposta del pubblico maceratese che ha quasi riempito il Fontescodella con circa 2.000 spettatori presenti.

lube_treviso-16-300x200

Andiamo alla cronaca del match. Primo set che parte con la Lube avanti 8-7 grazie al muro di Savani su Fei, un altro muro di Podrascanin sempre su Fei permette ai biancorossi di andare sul +3 (11-8) ma da qui in avanti si spegne la luce in casa biancorossa e la Sisley ritorna in parità a quota 14 con il muro di Bontje su Martino e si porta sul +2 (18-16) con il colpo vincente di Fei. La Sisley è padrona del parziale che si chiude 25-21 con un errore di Stankovic. Treviso avanti 1-0. Il secondo set rimane in parità fino all’11-11 (out Fei), poi la Lube si scioglie e la Sisley ha vita facile. Bjelica firma l’allungo della formazione orogranata che prima va sul 16-12 e poi sul 21-15 prima di chiudere 25-17 con il muro di Fei su Savani che porta gli ospiti sul 2-0. Il terzo set è emozionante sin dalle prime battute, si gioca punto a punto. Bjelica firma il 18-17 per la Sisley ma Macerata si porta a condurre 23-21. Si dà vita ad un finale di parziale straordinario, con la Sisley che sciupa due match point (Stankovic mura Fei per il 26-26) e Macerata che ne approfitta e chiude il set con l’ace finale (contestato dagli ospiti) realizzato da Vermiglio.

lube_treviso-15-300x199

Gara riaperta, Sisley avanti 2-1. Anche il quarto set si gioca punto a punto, con la Sisley avanti fino al 19-17 (Fei) ma la Lube reagisce ed alla seconda palla set chiude il parziale 26-24 con il muro vincente di Savani su Maruotti e porta la contesa al tie break. Nel corso del set decisivo la Lube va in barca sin da subito sotto i colpi al servizio della formazione trevigiana che realizza con Fei il 3-1 ed allunga con Horstink sull’8-3. La formazione di Berruto sembra essere arrivata al parziale decisivo senza la benzina ed il muro di Bjelica su Martino (12-6) consegna la gara alla Sisley, che chiude il set sul 15-9 sfruttando l’errore al servizio di Marko Podrascanin. Epilogo della serie rimandato a gara 4, in programma lunedì a Treviso. Per la Lube una battuta d’arresto che non ci voleva.

 

LE PAGELLE DI LUBE-SISLEY:

LAMPARIELLO: SV.

SAVANI: 7 E’ il top scorer della Lube con 22 punti. Al servizio troppi errori (6) ma nel complesso la sua prestazione è da giudicare in maniera positiva.

PAPARONI: 7 Protagonista di una prova su standard elevati in difesa. Un solo errore su 35 ricezioni. Brillante.

lube_treviso-13-300x200

VERMIGLIO: 6.5 Gioca con la febbre (38) ma stringe i denti e dà l’anima per la squadra. Peccato averlo avuto a mezzo servizio in una gara così delicata.

MARCHIANI: SV.

CONTE: SV.

STANKOVIC: 6 Chiude con il 55% in attacco ma se la gara è arrivata al tie break è merito suo perchè ha murato Fei sul 26-25 per la Sisley nel corso del terzo set.

MARTINO: 5 Serata da dimenticare. In attacco fa 5/21 ed il suo score parla di 24% di positività. Bene in ricezione ma non basta.

VAN WALLE: 6 Entra nel corso del secondo set al posto di Omrcen e chiude con un 2/4 comunque da elogiare.

Foto di Guido Picchio

lube_treviso-2-300x229

OMRCEN: 5 Il capitano incappa in una giornata no. Cinque errori al servizio e nessun ace ed una percentuale troppo bassa (33%) in attacco per un cecchino come lui. Deve ritrovare se stesso per la quarta gara della serie.

PODRASCANIN: 5 E’ una rarità dare l’insufficienza al centrale serbo ma oggi ci sta tutta con il 44% di positività in attacco. Addirittura sei errori al servizio. Lunedì deve tornare il Podrascanin che tutti conoscono.

(foto di Guido Picchio)

lube_treviso-5-300x218

lube_treviso-3-300x200 lube_treviso-4-300x274 lube_treviso-6-300x200 lube_treviso-7-300x200 lube_treviso-8-247x300 lube_treviso-9-219x300 lube_treviso-10-300x200 lube_treviso-11-300x200 lube_treviso-12-300x200 lube_treviso-14-300x200 lube_treviso-17-266x300 lube_treviso-18-300x300 lube_treviso-19-300x194 lube_treviso-20-300x233 lube_treviso-21-300x199 lube_treviso-22-221x300 lube_treviso-23-300x246 lube_treviso-24-186x300



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X