di Andrea Busiello
I play off sono così. Chi pensava che la contesa fosse finita, e che per la Lube fosse soltanto una formalità chiudere la serie dei quarti di finale contro la Sisley, si sbagliava di grosso. Al termine di una gara molto combattuta, dove nel complesso la formazione orogranata ha giocato meglio delle precedenti gare, a fare la differenza sono stati i fondamentali della battuta (troppi errori e pochi ace per la Lube) e la sfortuna. Parliamo di mala sorte, perchè in un momento della stagione dove i biancorossi avevano trovato la giusta quadratura del cerchio ci si è messo di mezzo un attacco febbrile di Valerio Vermiglio (ugualmente in campo ma logicamente debilitato fisicamente) a mettere i bastoni tra le ruote ai locali. Alla fine la Sisley prevale al tie break (25-21, 25-17, 26-28, 24-26, 15-9) e riapre la serie dei quarti di finale che ora vede la Lube avanti due partite ad una. Devastante la prova di Alessandro Fei, autore alla fine di ben 28 punti e top scorer del match. Esaltante la sua prova a muro, dal canto dei 7 punti finali. Discreta è stata la risposta del pubblico maceratese che ha quasi riempito il Fontescodella con circa 2.000 spettatori presenti.
Andiamo alla cronaca del match. Primo set che parte con la Lube avanti 8-7 grazie al muro di Savani su Fei, un altro muro di Podrascanin sempre su Fei permette ai biancorossi di andare sul +3 (11-8) ma da qui in avanti si spegne la luce in casa biancorossa e la Sisley ritorna in parità a quota 14 con il muro di Bontje su Martino e si porta sul +2 (18-16) con il colpo vincente di Fei. La Sisley è padrona del parziale che si chiude 25-21 con un errore di Stankovic. Treviso avanti 1-0. Il secondo set rimane in parità fino all’11-11 (out Fei), poi la Lube si scioglie e la Sisley ha vita facile. Bjelica firma l’allungo della formazione orogranata che prima va sul 16-12 e poi sul 21-15 prima di chiudere 25-17 con il muro di Fei su Savani che porta gli ospiti sul 2-0. Il terzo set è emozionante sin dalle prime battute, si gioca punto a punto. Bjelica firma il 18-17 per la Sisley ma Macerata si porta a condurre 23-21. Si dà vita ad un finale di parziale straordinario, con la Sisley che sciupa due match point (Stankovic mura Fei per il 26-26) e Macerata che ne approfitta e chiude il set con l’ace finale (contestato dagli ospiti) realizzato da Vermiglio.
Gara riaperta, Sisley avanti 2-1. Anche il quarto set si gioca punto a punto, con la Sisley avanti fino al 19-17 (Fei) ma la Lube reagisce ed alla seconda palla set chiude il parziale 26-24 con il muro vincente di Savani su Maruotti e porta la contesa al tie break. Nel corso del set decisivo la Lube va in barca sin da subito sotto i colpi al servizio della formazione trevigiana che realizza con Fei il 3-1 ed allunga con Horstink sull’8-3. La formazione di Berruto sembra essere arrivata al parziale decisivo senza la benzina ed il muro di Bjelica su Martino (12-6) consegna la gara alla Sisley, che chiude il set sul 15-9 sfruttando l’errore al servizio di Marko Podrascanin. Epilogo della serie rimandato a gara 4, in programma lunedì a Treviso. Per la Lube una battuta d’arresto che non ci voleva.
LE PAGELLE DI LUBE-SISLEY:
LAMPARIELLO: SV.
SAVANI: 7 E’ il top scorer della Lube con 22 punti. Al servizio troppi errori (6) ma nel complesso la sua prestazione è da giudicare in maniera positiva.
PAPARONI: 7 Protagonista di una prova su standard elevati in difesa. Un solo errore su 35 ricezioni. Brillante.
VERMIGLIO: 6.5 Gioca con la febbre (38) ma stringe i denti e dà l’anima per la squadra. Peccato averlo avuto a mezzo servizio in una gara così delicata.
MARCHIANI: SV.
CONTE: SV.
STANKOVIC: 6 Chiude con il 55% in attacco ma se la gara è arrivata al tie break è merito suo perchè ha murato Fei sul 26-25 per la Sisley nel corso del terzo set.
MARTINO: 5 Serata da dimenticare. In attacco fa 5/21 ed il suo score parla di 24% di positività. Bene in ricezione ma non basta.
VAN WALLE: 6 Entra nel corso del secondo set al posto di Omrcen e chiude con un 2/4 comunque da elogiare.
Foto di Guido Picchio
OMRCEN: 5 Il capitano incappa in una giornata no. Cinque errori al servizio e nessun ace ed una percentuale troppo bassa (33%) in attacco per un cecchino come lui. Deve ritrovare se stesso per la quarta gara della serie.
PODRASCANIN: 5 E’ una rarità dare l’insufficienza al centrale serbo ma oggi ci sta tutta con il 44% di positività in attacco. Addirittura sei errori al servizio. Lunedì deve tornare il Podrascanin che tutti conoscono.
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ieri sera è stato davvero imbarazzante!!! Martino che ha smesso di giocare a volley e ora fa culturismo….. Podrascanin che dovrebbe ritornare a fare i fondamentali della battuta visto che avrà si e no il 10% al servizio…. muro inesistente …… ma il top è s…empre lui VALERIO VERMIGLIO !!! Grande trascinatore ….. di polpette!?! Pazzesco…. sbaglia, lo fischiano e si arrabbia pure col pubblico come al suo solito. Ora il fatto è questo, se decidi di fare il professionista nello sport, devi mettere in conto che c’è della gente che magari può mostrarti il suo disappunto se sbagli….. Una squadra nn può dipendere dal rendimento di un giocatore e basta….se omrcen gioca bene si vince, se omrcen gioca male si perde…. un po’ strano per una squadra che punta alla finale
mi scusi Francesco, posso essere daccordo con lei per quanto riguarda Martino (oramai è storia risaputa purtroppo, anche se a treviso ha giocato una partita stupenda secondo me) ma Podrascanin gioca sempre bene quindi penso che possa avere anche una giornata no….poi per quanto riguarda Vermiglio ha giocato nonostante avesse la febbre alta (questo secondo me invece va elogiato perchè dimostra l’attaccamento alla squadra) poi i tifosi ieri sera si sono presentati in tanti forse perchè pensavano di vedere la Lube vincere facilmente (eravamo sul 2-0 quindi!!!!) ma in gara 1 e in gara 2 ma specialmente in gara 1 non mi sembra che sono stati tanto vicini alla squadra……scusate ma da tifosa dico Forza Lubeeeeeee!!!!!!noi ci crediamo!!!!!!!
D’accordo per Podrascanin ma ….. se vedi che il servizio una sera non va, non insistere a battere forte…. errare è umano ma perseverare è diabolico no?!
Di Vermiglio io non giudico solo la prestazione che ci sta che con la febbre una persona giochi male e non si discute l’attaccamento alla squadra, ma l’atteggiamento verso un pubblico che l’ha sempre sostenuto….. non puoi essere sempre applaudito anche quando giochi male….. devi accettare anche i fischi perchè sei pagato anche per questo.
Un serio professionista lo fa …lui ?!
Anche io tifo Lube….non volevo certo dire che dopo ieri sono contento se perdono, ma le critiche verso una squadra che mostra insufficienza quando gioca ci stanno tutte!!!
ok a tutto quello che dice…ma io penso che la squadra nei momenti no vada incitata più che mai non fischiata…perchè sarebbe troppo bello vincere sempre. A Treviso abbiamo incitato più che mai nel terzo set (che abbiamo perso) sarebbe stato scorretto,( sempre secondo me), fischiarli, invece li abbiamo incitati tanto da perdere la voce e alla fine avevamo le mani rosse per gli applausi…..scusate forse sbaglio ma io la penso così!!!!
SPARARE SULLA CROCE ROSSA NON MI SEMBRA COSTRUTTIVO, PER QUANTO CORCERNE MARTINO LO SCRISSI APPENA SUBITO L’OPERAZIONE COSTANTEMENTE IN SALA PESI A FARE CULTURISMO,IO CREDO FERMAMENTE CHE CULTURISMO LO DOVREBBE FAREA CASA SUA, UN ATTEGGIMENTO OSTILE VERSO I COMPAGNI E VERSO IL PUBBLICO SIA IN ALLENAMENTO CHE IN PARTITA,PER QUANTO CONCERNE VERMIGLIO A PARTE I DIFETTI CHE SONO NOTI IERI SERA HA GIOCATO CON LA FEBBRE QUINDI IL NERVOSISMO E’ ANCHE DA CAPIRE, PER MARCO VOGLIO FAR NOTARE CHE MAI HA CERCATO LA BATTUTA FORZATA, MA HA SBAGLIATO SEMPLICEMENTE PERCHE’ SENTE TROPPO IL FATTO OGONISTICO, NON E’ DA CONDANNARE, IGOR ADDIRITTURA E’ D’AMMIRARE PER GLI SFORZI COMPUITI PUR DI ESSERE IN CAMPO,NON DIMENTICAMO, CHE LA CAVIGLIA NON E’ ANCORA A POSTO, INSOMMA UNA SERATA STORTA DOVE TUTTO HA GIRATO MALE, PECCATO POTEVAMO CHIUDERE IN BELLEZZA INVECE C’E ANCORA DA SOFFRIRE, PER ORA C’E DA PREOCCUPARSI CHE LA FORMA FISICA RITORNI IN DIERSI GIOCATORI, IL TEMPO PER LE CRITICHE LASCIAMOLO PER FINE CAMPIONATO, ALLORA SI POTRANNO TIRARE LE SOMME, PER ORA GRIDIAMO FORZA RAGAZZI FORZA LUBE, SICURAMENTE CI DARANNO SODDISFAZIONE