Pioggia di emendamenti sul bilancio
Il Pdl: “E’ aleatorio e inadeguato”

Si prospettano tre giornate di fuoco per il Consiglio comunale di Macerata. Pistarelli torna all'attacco sull'aumento della Tarsu e su Rampa Zara
- caricamento letture
pistarelli_pdl

Fabio Pistarelli in un momento della conferenza stampa

di Alessandra Pierini

Si annunciano giorni caldi per la giunta Carancini e per il consiglio comunale di Macerata, convocati per  lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 marzo, alle ore 16.30 per approvare il bilancio di previsione 2011.
Il Pd proporrà cinque emendamenti, uno  per togliere dal bilancio la realizzazione delle piscine, un altro sulla cittadella dello sport e ancora uno in materia Ptc e per finire proporrà la riduzione  del 10 % dell’indennità. Ci sarà poi un ordine del  giorno volto a proporre la riduzione della Tarsu e la rateizzazione dei pagamenti futuri.  «Le nostre proposte – ha sottolineato NarcisoRicotta, capogruppo del Pd – sono in un’ottica costruttiva e vanno lette come un sostegno all’amministrazione nell’affrontare una materia importante».

Saranno invece dieci gli emendamenti  proposti dal Pdl. Prima del bilancio, sarà presa in esame dall’assise cittadina la delibera inerente la disciplina Ici, l’addizionale comunale,  la riduzione della tassa sui rifiuti solidi urbani per il 2010 e le modifiche ai regolamenti Tosap ed entrate tributarie.

Proprio con le ultime notizie in merito alla Tarsu, è iniziata questa mattina la conferenza stampa convocata dal Pdl  per parlare di bilancio: «Ieri sera – ha esordito Fabio Pistarelli, capogruppo del Pdl – le commissioni Affari Istituzionali e Bilancio hanno bocciato la delibera dell’amministrazione con 3 voti contrari su 4 nella Commissione I  e con 2 voti contrari e 2 favorevoli nella Commissione II. Il Pd era assente. Non solo, continueremo ad opporci con forza ad una manovra odiosa a tutti i cittadini che pagano per un servizio che non si fa. Basterebbe infatti aumentare la quota della differenziata per diminuire la Tarsu». Pistarelli è poi entrato nel discorso relativo al bilancio: «Sono stati inseriti in bilancio 3 milioni di euro per realizzare il parcheggio di Rampa Zara ma sono troppo pochi per poter fare un discorso serio. Tra l’altro sono previsti 75.000 euro per lo studio di progettazione, dopo anni e decine di progetti il Comune studia ancora mentre dovrebbero essere i privati a pagarlo».

pdl_carbonari_guzzini

ClaudioCarbonari, Marco Guzzini e Francesco Formentini

Ha parlato di un bilancio estremamente aleatorio Pierfrancesco Castiglioni: «Molte delle voci inserite tra le entrate non sono affatto certe come ad esempio più di un milione di euro per contributi sul rilascio di permessi edilizi,  i 3 milioni di piano casa o i dividendi delle partecipate. Tante opere che dovevano essere importanti per l’amministrazione quali il parcheggio di Rampa Zara, la scuola delle Vergini e la IV Novembre sono state deposte nel bilancio triennale del 2012 e sappiamo per esperienza che quando finiscono nel triennale spesso vanno persi. Bastano poi delle semplici riallocazioni per finanziare interventi importanti».

Le riallocazioni sono state inserite negli emendamenti. Il primo è volto a finanziare il piano sicurezza: «Dalla progettazione del parcheggio di Rampa Zara- ha spiegato il consigliere Francesco Luciani- riallocheremo  30.000 euro per realizzare in materia di sicurezza quanto è già stato votato dal consiglio».
Gli emendamenti relativi all’ambito sociale sono stati presentati dal vice presidente del Consiglio Deborah Pantana: «Vogliamo che in questo ambito siano considerate tutte le fasce sociali. Prevediamo quindi distanziare un fondo per la formazione delle “Mamme di giorno” che sono disponibili ad aprire in casa un piccolo asilo familiare per far fronte alla carenza di posto negli asili. Chiediamo poi un aiuto alle ragazze madri in difficoltà e un sostegno per l’accesso al mutuo delle giovani coppie in cerca di casa. Per quanto riguarda gli anziani chiediamo di reintegrare il contributo per i circoli. Ad esempio al circolo anziani del Sacro Cuore erano stati promessi 7.000 euro per un bagno che non sono mai arrivati. Per finire, chiediamo poi che per i malati di Alzheimer venga finalmente realizzato un centro diurno ».
Marco Guzzini, giovane consigliere del Pdl chiede invece maggiore attenzione al rugby: «La realizzazione del campo in sintetico a Collevario lo renderebbe inutilizzabile per il rugby, chiediamo perciò che anche il secondo campo venga sistemato per questo sport. Presenteremo poi anche un ordine del giorno per impegnare l’amministrazione a prendere una strada per il Centro Fiere».

pdl_castiglioni_sacchi_luciani

Pierfrancesco Castiglioni, Francesco Luciani, Uliano Salvatori e Riccardo Sacchi

 

Riccardo Sacchi propone invece una soluzione che eviterebbe l’aumento della Tarsu: «Con un emendamento proporremo la riduzione del 10% delle indennità di Giunta e consiglieri. Con un ordine del giorno invece inviteremo l’amministrazione a ridurre tramite l’Apm e sempre del 10% la tariffa oraria dei parcheggi».
Molto critico l’intervento di Claudio Carbonari: «Questa amministrazione aveva promesso che la nuova storia si sarebbe concretizzata con il bilancio, a me il bilancio sembra il prodotto di un gruppo di incompetenti allo sbaraglio che non garantiscono minimamente quanto promesso. In due ulteriori emendamenti chiederemo la realizzazione degli spogliatoi per il campo di Villa Potenza e necessari interventi a quello di Piediripa».
Ha concluso Deborah Pantana: «Mi sembra chiaro che il sindaco non ha le idee chiare sul progetto di città. La maggioranza ha delle idee ma non coincidono con la volontà del sindaco e il risultato è una paralisi che danneggia la città».
Prima della discussione dell’importante documento finanziario lunedì alle ore  15.30 saranno discusse due interrogazioni. La prima, presentata dal gruppo consiliare Macerata è nel cuore, è relativa ai giardini di via Illuminati mentre la seconda, avanzata dal consigliere Fabio Massimo Conti della Lista Conti Macerata vince è inerente all’illuminazione di via Caduti di Nassirya.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X