di Alessandra Pierini
Si annunciano giorni caldi per la giunta Carancini e per il consiglio comunale di Macerata, convocati per lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 marzo, alle ore 16.30 per approvare il bilancio di previsione 2011.
Il Pd proporrà cinque emendamenti, uno per togliere dal bilancio la realizzazione delle piscine, un altro sulla cittadella dello sport e ancora uno in materia Ptc e per finire proporrà la riduzione del 10 % dell’indennità. Ci sarà poi un ordine del giorno volto a proporre la riduzione della Tarsu e la rateizzazione dei pagamenti futuri. «Le nostre proposte – ha sottolineato NarcisoRicotta, capogruppo del Pd – sono in un’ottica costruttiva e vanno lette come un sostegno all’amministrazione nell’affrontare una materia importante».
Saranno invece dieci gli emendamenti proposti dal Pdl. Prima del bilancio, sarà presa in esame dall’assise cittadina la delibera inerente la disciplina Ici, l’addizionale comunale, la riduzione della tassa sui rifiuti solidi urbani per il 2010 e le modifiche ai regolamenti Tosap ed entrate tributarie.
Proprio con le ultime notizie in merito alla Tarsu, è iniziata questa mattina la conferenza stampa convocata dal Pdl per parlare di bilancio: «Ieri sera – ha esordito Fabio Pistarelli, capogruppo del Pdl – le commissioni Affari Istituzionali e Bilancio hanno bocciato la delibera dell’amministrazione con 3 voti contrari su 4 nella Commissione I e con 2 voti contrari e 2 favorevoli nella Commissione II. Il Pd era assente. Non solo, continueremo ad opporci con forza ad una manovra odiosa a tutti i cittadini che pagano per un servizio che non si fa. Basterebbe infatti aumentare la quota della differenziata per diminuire la Tarsu». Pistarelli è poi entrato nel discorso relativo al bilancio: «Sono stati inseriti in bilancio 3 milioni di euro per realizzare il parcheggio di Rampa Zara ma sono troppo pochi per poter fare un discorso serio. Tra l’altro sono previsti 75.000 euro per lo studio di progettazione, dopo anni e decine di progetti il Comune studia ancora mentre dovrebbero essere i privati a pagarlo».
Ha parlato di un bilancio estremamente aleatorio Pierfrancesco Castiglioni: «Molte delle voci inserite tra le entrate non sono affatto certe come ad esempio più di un milione di euro per contributi sul rilascio di permessi edilizi, i 3 milioni di piano casa o i dividendi delle partecipate. Tante opere che dovevano essere importanti per l’amministrazione quali il parcheggio di Rampa Zara, la scuola delle Vergini e la IV Novembre sono state deposte nel bilancio triennale del 2012 e sappiamo per esperienza che quando finiscono nel triennale spesso vanno persi. Bastano poi delle semplici riallocazioni per finanziare interventi importanti».
Le riallocazioni sono state inserite negli emendamenti. Il primo è volto a finanziare il piano sicurezza: «Dalla progettazione del parcheggio di Rampa Zara- ha spiegato il consigliere Francesco Luciani- riallocheremo 30.000 euro per realizzare in materia di sicurezza quanto è già stato votato dal consiglio».
Gli emendamenti relativi all’ambito sociale sono stati presentati dal vice presidente del Consiglio Deborah Pantana: «Vogliamo che in questo ambito siano considerate tutte le fasce sociali. Prevediamo quindi distanziare un fondo per la formazione delle “Mamme di giorno” che sono disponibili ad aprire in casa un piccolo asilo familiare per far fronte alla carenza di posto negli asili. Chiediamo poi un aiuto alle ragazze madri in difficoltà e un sostegno per l’accesso al mutuo delle giovani coppie in cerca di casa. Per quanto riguarda gli anziani chiediamo di reintegrare il contributo per i circoli. Ad esempio al circolo anziani del Sacro Cuore erano stati promessi 7.000 euro per un bagno che non sono mai arrivati. Per finire, chiediamo poi che per i malati di Alzheimer venga finalmente realizzato un centro diurno ».
Marco Guzzini, giovane consigliere del Pdl chiede invece maggiore attenzione al rugby: «La realizzazione del campo in sintetico a Collevario lo renderebbe inutilizzabile per il rugby, chiediamo perciò che anche il secondo campo venga sistemato per questo sport. Presenteremo poi anche un ordine del giorno per impegnare l’amministrazione a prendere una strada per il Centro Fiere».
Riccardo Sacchi propone invece una soluzione che eviterebbe l’aumento della Tarsu: «Con un emendamento proporremo la riduzione del 10% delle indennità di Giunta e consiglieri. Con un ordine del giorno invece inviteremo l’amministrazione a ridurre tramite l’Apm e sempre del 10% la tariffa oraria dei parcheggi».
Molto critico l’intervento di Claudio Carbonari: «Questa amministrazione aveva promesso che la nuova storia si sarebbe concretizzata con il bilancio, a me il bilancio sembra il prodotto di un gruppo di incompetenti allo sbaraglio che non garantiscono minimamente quanto promesso. In due ulteriori emendamenti chiederemo la realizzazione degli spogliatoi per il campo di Villa Potenza e necessari interventi a quello di Piediripa».
Ha concluso Deborah Pantana: «Mi sembra chiaro che il sindaco non ha le idee chiare sul progetto di città. La maggioranza ha delle idee ma non coincidono con la volontà del sindaco e il risultato è una paralisi che danneggia la città».
Prima della discussione dell’importante documento finanziario lunedì alle ore 15.30 saranno discusse due interrogazioni. La prima, presentata dal gruppo consiliare Macerata è nel cuore, è relativa ai giardini di via Illuminati mentre la seconda, avanzata dal consigliere Fabio Massimo Conti della Lista Conti Macerata vince è inerente all’illuminazione di via Caduti di Nassirya.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
questa dell’aumento tarsu nn l’ho capita: la sinistra al governo da 15 anni non inizia la raccolta differenziata ed io debbo pagare più tarsu per lo smaltimento. questo aumento a cosa serve? quale servizio in più garantite?
A e me pare un branco de matti, quilli che governa e quilli che sta all’opposizione. Li primi dice che bisogna taglià ma prima ha sperperato, li secondi vole la luna senza di do piglia li sordi. Meglio glisse via da Macerata!
Da una parte l’opposizione, che dovrebbere chiedere al governo perchè ha tagliato tutti i fondi aglie enti locali invece di proporre emndamenti.
Dall’altra il PD che dovrebbe smetterla. Ricotta, Compagnucci, Carelli… “ve cce rode” che una volta tanto ce sta un sindaco che invece de andà dietro alle speculazioni cerca de fa qualcosa de sensato vero?
“….Sono stati inseriti in bilancio 3 milioni di euro per realizzare il parcheggio di Rampa Zara ma sono troppo pochi per poter fare un discorso serio…..”
6 MILIARDI delle vecchie lire per un PARCHEGGIO A RASO??????
(perchè, in tutti questi anni si è sempre parlato di un parcheggio a raso, quindi una tipologia, tra tutte, non eccessivamente costosa rispetto a parcheggi interrati, sotterranei, ecc.)
Ma quanti posti macchina vogliono farci 10.000??????
Mi fa piacere l’impegno della Pantana nel presentare emendamenti relativi all’ambito sociale. Come maceratese la ringrazio per questa attenzione che la differenzia notevolmente dai compagni di partito a livello nazionale.
Una cosa pero’ dovrebbe spiegarmi a propostito di una notizia di stampa di alcuni giorni fa relativa alla Casa di riposo di Macerata. Come la Pantana senz’altro sa, l’Ircer in questo periodo, e fino a data non prevedibile, ha sospeso l’accoglienza di nuovi anziani nella struttura. L’Ircer infatti deve ristrutturare un piano dell’edificio e, tra l’altro, se non inizia i lavori entro l’anno perde il contributo regionale.Dicevo che ha sospeso l’accoglienza anche se teoricamente avrebbe diversi posti resi liberi da ospiti purtroppo venuti a mancare. Per evitare questa sospensione l’Ircer ha chieso di rientrare in possesso dei locali precedentemente dati in comodato gratuito ad una associazione onlus che di quei locali sta facendo un uso saltuario e molto limitato. Certamente anche questa onlus fa cose importanti, ma questo uso impedisce ad anziani di Macerata di poter essere accolti dall’Ircer.
E qui’ torno alla notizia sulla stampa. La signora Pantana ha protestato perchè l’Ircer chiede la restituzione dei locali. Ma allora l’attenzione al sociale nei riguardi dei cittadini di Macerata?
Prego la signora Pantana , o chi conosce il problema piu’ di me,di rettificare mie eventuali inesattezze e/o magari fornirci maggiori spiegazioni.
Prego altresi’ chiunque,forze politiche,associazioni,enti,sindacati, singoli cittadini che hanno a cuore i problemi degli anziani di voler far sentire la propria voce e commentare questo problema.
ASFALTATE LE STRADE CHE ORMAI SONO TUTTE UN BUCHE E PERICOLOSE!!!!!!!!!
SIGNOR SINDACO E ASS. PANTANETTI SONO PASSATI 340 GIORNI DALLA VOSTRA ELEZIONE MA LE STRADE SONO PEGGIO DI PRIMA ,FATE UN GIRO PER LA CITTA’ CON I VOSTRI SUV COSI’ POTETE VEDERE E “SENTIRE” LE BUCHE PURTROPPO NOI POVERI CITTADINI ABBIAMO CREDUTO IN QUESTA NUOVA STORIA , MA NON LA POSSIAMO ANCORA RACCONTARE , NON CI SONO I FATTI !!!!!!!
INVECE DI PENSARE AL PARCHEGGIO DI RAMPA ZARA, PROVVEDETE URGENTEMENTE A QUESTI PROBLEMI NON ANCORA RISOLTI. ADESSO NON CI SONO PIU’ SCUSE ……………
La confusione è totale! La maggioranza presenta cinque emendamenti pesanti al bilancio con evidente intenzione di marcare un dissenso forte -politico e programmatico- rispetto al suo esecutivo e al suo Sindaco. L’opposizione questa volta avrebbe fatto bene a non presentarne alcuno ma semmai chiedere alla maggioranza coerenza e rispetto del programma votato dagli elettori. Invece raddoppia e inventa dieci emendamenti che allontanano l’obiettivo del parcheggio a nord, eludono la questione delle piscine, del centro fiere, non affrontano seriamente il problema degli sprechi annidati nelle pieghe dei “servizi sociali”, della “cultura” e delle società collegate al comune.