Fraternali riprende il Corridonia
Al Martini termina 2-2
la gara contro l’Urbania

- caricamento letture
Giuseppe-Bugiolacchi-debutto-gol-con-la-maglia-del-Corridonia

L'attaccante del Corridonia Giuseppe Bugiolacchi, subito a bersaglio all'esordio

di Enrico Scoppa

Fraternali ad un quarto d’ora dal termine trova il modo di pareggiare il conto e negare al Corridonia il ritorno alla vittoria che manca da quarantotto giorni, era il ventotto novembre scorso quando al Martini il Corridonia superava il Real Metauro. Da qual pomeriggio solo due pareggi e cinque sconfitte: una strada da invertire subito. L’Urbania ha colto un prezioso pari, terzo punto stagionale esterno, utile per tener lontano, come ha detto Bruscolini il tecnico dei durantini l’area play-out. Le recriminazioni per il mancato ritorno alla vittoria dei padroni di casa non mancano anche se le note positive sono diverse. Il debutto di Beppe Bugiolacchi, il bomber che ha salutato il suo pubblico firmando la rete del momentaneo vantaggio. Per un giocatore acquistato per far gol è la migliore risposta. La cronaca. Bugiolacchi si presenta subito dopo appena sessanta sceondi con un fendente che mette in allarme la retroguardia dell’Urbania che presenta le sue credenziali al 10’ quando Tassi impegna Franzese. Ospiti in vantaggio al 19’ grazie a  Luca Braccioni anche se ci sono i dubbi fortissimi sulla sua posizione in campo: fuorigioco? Forse si. Marasca, 23’, prova a pareggiare il conto ma non inquadra la porta. Bugiolacchi, 25’, entra in area, conclusione ribattuta da Spinaci. Nerpiti pareggia il conto al 31’ dagli undici metri: ottava rete stagionale per lui. La prima frazione di gioco si conclude con un colpo di testa di Tassi che non fa male a Franzese. Vantaggio Corridonia al 49’ la firma di Bugiolacchi, assist di Martinelli. Si comincia ad accarezzare il sogno di un possibile ritorno al successo: non è così. Primo campanello d’allarme al  56’ quando Pagliardini non sa sfruttare una ghiotta opportunità. Al 75’ Fraternali va a segno: gelo sul Martini.

SALA STAMPA
Fine gara che vede i padroni di casa un tantino delusi per il mancato successo, ospiti soddisfatti per aver colto il terzo punto della stagione lontano dal comunale. Giovanni Ciarlantini tecnico del Corridonia sottolinea: “Ho visto il Corridonia in crescita, mi è piaciuto l’atteggiamento dei ragazzi ai quali non ho nulla da rimproverare se non come è stato beccato il gol del pari. Ne riparleremo martedì alla ripresa degli allenamenti. Non possiamo regalare punti in quel modo”. Bruscolini tecnico dell’Urbania afferma che “Risultato giusto. Abbiamo pareggiato in casa di una diretta concorrente nella corsa play-out  pertanto ritengo il risultato importante. Per  l’Urbania terzo punto conquistato fuori casa, un premio per la tenacia dei miei ragazzi”.

il tabellino:

CORRIDONIA ( 4-3-1-2): Franzese 6, Gentilucci 6 ( 80’  Taglioni s.v.), Martinelli 6,5, Agus 5.5, Longo 6, Parise 5.5, Marasca 5.5, Raffaeli 6 (80’ Troli s.v.), Bugiolacchi 7, Nerpiti 6,5, Rosi 6. A disp.:Colasuonno, Zuffati, Moroni, Giachè,Maddaloni. All.:Giovanni Ciarlantini.

URBANIA ( 4-4-2): Spinaci 6, Curzi 5,5 ( 75’ Renghi s.v.), Righi 6, Giorgini 6, Fraternali 6,5, Nardini 6, Pagliardini 6, Carpineti 5.5 (68’ Brardinoni s.v.), Tassi 6, Braccioni 7, Bravi 6 ( 68’ Marchetti s.v.). A disp.: Sensi, Solfi, Tontini, Pierini. All.:Bruscolini.

ARBITRO: Di Marco di Ascoli Piceno 6,5 ( Ciabattoni – Petracci).

RETI – 19’ Luca Braccioni, 31’ (rigore) Nerpiti, 49’ Bugiolacchi, 70’ Fraternali.

NOTE – Spettatori 250 circa. Ammoniti:Parise, Longo, Spinaci, Bravi. Angoli: 6-2. Tempi di recupero:1’ + 4′.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X