di Paolo Del Bello
Archiviata in fretta la prima del girone di ritorno, nemmeno il tempo di riprendere fiato perché all’orizzonte per il Tolentino si prospetta una settimana di fuoco con il doppio impegno casalingo prima contro Fortitudo Fabriano e poi contro la Fermana. A cavallo di questi due impegni, la squadra cremisi mercoledì 12 gennaio sarà impegnata nella finale di Coppa Italia contro l’Ancona 1905. Mister Mobili però ha chiesto ai giocatori di pensare ad un impegno alla volta. Il primo della serie propone al Tolentino la Fortitudo Fabriano, squadra insidiosa che scenderà al Della Vittoria per giocare la sua partita. Per la squadra cremisi l’obiettivo sono i tre punti per cercare di restare vicino alla testa della classifica; per quanto riguarda la formazione, il tecnico cremisi avrà solo l’imbarazzo della scelta perché potrà contare sull’intera rosa a sua disposizione. Oltre al rientro degli squalificati Casoni e Iommi, dovrebbe tornare disponibile anche il centrocampista Puglia, assente contro il Centobuchi perché bloccato dalla febbre. In previsione della finale di Coppa Italia, impegno questo al quale il Tolentino tiene tantissimo, mister Mobili per dosare le energie dei suoi giocatori potrebbe optare per un piccolo turnover anche se non è escluso a priori che in campo scendano gli stessi undici che hanno affrontato e battuto il Centobuchi. A dirigere Tolentino-Fortitudo Fabriano è stato designato il signor Di Marco di Ascoli Piceno che sarà coadiuvato dagli assistenti Grisei di Macerata e Nuzzi di Pesaro.
LA PROBABILE FORMAZIONE DEL TOLENTINO: Caracci, Ortolani, Capparuccia, Salvatelli, Iommi, Panti, Fermani, Puglia, Melchiorri, Tonici, Marcoaldi. A disposizione: Schena, Pistelli, Verdolini, Casoni, Iacoponi, Aquilanti, Carlacchiani. All. Mobili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati