di Federico Bettucci
Turno di campionato importante nei campionati di Seconda categoria per le squadre maceratesi. Nel girone E i titoli sono tutti per l’Helvia Recina: quinta vittoria consecutiva, quota 26 in classifica dopo 11 giornate e Villa Musone, sconfitto in casa della Real Cameranese, distante solo un punticino. Sembra lontana anni luce, per gli arancioneri, la sonora sconfitta interna (1-5) contro lo Junior Portorecanati. Ad arrendersi sabato è stato il Csi Recanati, superato per 2-1 a Villa Potenza per effetto delle reti messe a segno da Tahar Boukal e Thomas Pietrella per i locali e da Carlo Chiusaroli per i leopardiani, che si ritrovano ora penultimi. A 23 punti troviamo Casette Verdini ed Appignanese. La formazione di Ruffini sciupa una buona occasione per avvicinarsi ai quartieri alti della classifica, pareggiando in casa del Pietralacroce 2-2. Al quarto d’ora Papasodaro (sempre più capocannoniere con 10 reti) mette dentro con un tiro di sinistro sul primo palo, ma i locali ribaltano il risultato e ci pensa allora Cassetta, di testa ad una ventina di minuti dal termine, a pareggiare. La solita, quadrata, Appignanese (mai ko), ottiene il terzo successo di fila, Vigor Castelfidardo al tappeto con un punteggio all’inglese maturato per merito di Bambozzi ed Aliu. Trasferiamoci nelle zone pericolanti. Tra Aries Trodica e Nuova Sirolese è 1-1, ai locali non basta Alessandrini; lo Junior Portorecanati (Ortolani in gol) cede in casa 1-2 alla Nuova Folgore. Si affrontavano poi 4 delle ultime 5 in classifica, non cambia nulla perché entrambi i match finiscono 1-1: l’Ediartis Cingvlum (rete di Loroni) e l’Acm Sambucheto (sempre fanalino di coda, a segno Damiani) si fanno riprendere nel secondo tempo, tra le mura amiche, rispettivamente da Atletico Ancona e Real Porto. Sabato riflettori puntati su Villa Musone-Helvia Recina, chi vince avrà una iniezione di autostima formidabile per il proseguo del torneo. Ma attenzione, si sfidano anche le terze in classifica a Casette Verdini. Girone F con il solito equilibrio e compagini distanziate di pochissime lunghezze in graduatoria. Il sentitissimo derby di San Severino è terminato con un pari tutto sommato giusto al termine di 90 minuti piacevoli, il Serralta conserva il primato ma si mangia le mani perché a pochissimo dalla fine aveva i tre punti in tasca e pregustava la fuga. A sette minuti dal termine Castricini, entrato da poco, porta in vantaggio i suoi con un tiro di destro che sbatte anche su un difensore prima di finire in fondo al sacco, ma poco dopo un mani di Natali in area è punito col penalty che trasforma Fattori, palla da una parte e Sorichetti dall’altra. Per la seconda settimana di seguito, gli applausi sono per i Giovani Tolentino, che dopo un primo tempo opaco chiudono in svantaggio contro il San Claudio, privo di bomber Giustozzi, che passa con Roberto Bartomioli. Nell’ultima mezzora show dei tolentinati con Botta (traversa per lui nel primo tempo), Vittorini e Pascucci due volte, e Giovani che colgono il secondo successo esterno di fila, ancora a suon di gol, e sono ad una lunghezza dalla capolista dopo aver scavalcato la Settempeda. Prima vittoria esterna del Caldarola che si insedia al quarto posto dopo il colpaccio a Pievebovigliana. L’eroe è il diciassettenne Frapiselli, che con una doppietta regala l’intera posta in palio ai suoi; Vrioni accorcia per i locali ma non basterà. L’unico successo interno è quello della Folgore, 17 punti come il Caldarola, che vince 3-1 contro gli Amatori Corridonia, il successo è timbrato da Lori, Taini e Sfrappini, mentre per gli ospiti segna Belsito. Belfortese e Sarnano impattano 1-1, a Fondati risponde Migliori dopo pochi minuti, mentre il Muccia guidato dal nuovo tecnico Giulio Gagliardi non va oltre il pari contro l’ultima della classe a Cessapalombo, con Carnevale che risponde a Moretti. Carradori e Natalini permettono all’Urbisalviense (che fuori casa non pareggia mai) di espugnare il terreno della Nuova Dimensione, mentre l’altra stracittadina, quella di Tolentino tra Elfa e Juve Club, termina giustamente 0-0 dopo tanti sbadigli. Sabato Muccia-Serralta, Giovani Tolentino-Castelraimondo e Settempeda-Pievebovigliana. Nel Girone G l’eterno Toscana consente al Villa 2003 di superare a domicilio il Telusiano e di agganciarlo in classifica.
PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Roberto Frapiselli (Caldarola). Centrocampista classe 1993, si presenta a Pievebovigliana su uno dei terreni più ostici della categoria e zittisce tutti con due prodezze che regalano alla sua squadra la prima vittoria esterna. Giovanissimo e decisivo.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA IN SECONDA CATEGORIA:
1 – Marziali (Settempeda)
2 – Vittorini (Giovani Tolentino)
3 – Battellini (Elfa Tolentino)
4 – Sparvoli (Folgore Castelraimondo)
5 – Bambozzi (Appignanese)
6 – Botta (Giovani Tolentino)
7 – Frapiselli (Caldarola)
8 – Pietrella (Helvia Recina)
9 – Castricini (Serralta)
10 – Boukal (Helvia Recina)
11 – Pascucci (Giovani Tolentino)
Allenatore: Giovagnetti (Appignanese)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati