di Andrea Busiello
Ma siamo sicuri che Facundo Conte a Macerata farà il terzo schiacciatore? Che lo schiacciatore fosse di ottima caratura lo si sapeva, la stagione giocata a Bologna ne è la viva testimonianza ed anche la World League ne è stata poi la riprova. Ma in questo mondiale sta facendo faville. Nella prima gara della seconda fase, quella di stasera contro la Francia, si può tranquillamente dire che se l’Argentina ha vinto 3-1, il grande merito è stato dell’atleta classe 1987 autore di una prova monstre. Il momento topico del match è stato quando sul 23-20 per la Francia nel terzo set (1-1 nel computo dei parziali) Conte è andato al servizio ed ha chiuso la sua batteria andando al giro di campo stante il 23-25 finale, ma non è tutto. Sul 23-23, il momento più delicato della gara, Conte ha realizzato due ace di splendida fattura vincendo praticamente da solo il parziale. Il suo score finale parla di 22 punti realizzati, ben assortiti tra i 17 attacchi punto, i 3 muri e per l’appunto i 2 ace. Insomma, nella prima giornata della seconda fase l’atleta che ha catapultato l’attenzione dei media e degli addetti ai lavori è stato indubbiamente lui (insieme a Grozer della Germania autore di 24 punti contro il Portorico) e di sicuro a Macerata possono sorridere: il talento c’è, questo ragazzo è pronto per giocarsi alla pari la maglia da titolare nella Lube con Martino e Savani. A questo punto l’Argentina è praticamente qualificata alla fase successiva e l’avventura di Conte prosegue. Da lodare anche la Serbia di Stankovic (5 punti) e Podrascanin (6 punti) che vince 3-1 contro Cuba. Domani alle 21 in campo l’Italia contro la Germania mentre l’Argentina di Conte riposa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati