di Enrico Scoppa
Eccola la nuova struttura del calcio giovanile. La riforma ha dato vita ad una stagione che si articolerà in due fasi. La prima a carattere provinciale ed una seconda a livello regionale con le squadre che hanno primeggiato nella prima parte della stagione. Il campionato provinciale juniores resta, invece, nella sua essenza di carattere provinciale, per la vincente ci sarà la possibilità di provare a scalare il vertice conquistando uno dei due posti disponibili per partecipare poi al campionato regionale juniores. Non tutti sono d’accordo con la riforma messa in atto. Graziano Colotti responsabile del settore giovanile della Settempeda, la passata stagione alla guida del Tolentino in tal senso ha detto: “Le novità debbono sempre essere assunte con attenzione e meritano il dovuto credito. La stagione in procinto d’essere avviata per i campionati allievi e giovanissimi, così come presentata dai responsabili federali, necessita di qualche approfondimento. In sostanza si vuole dare a tutte le società la possibilità di misurarsi per partecipare al torneo regionale. Di per sé nulla da obiettare, salvo capire quali motivazioni sono alla base di tale scelta. Quelle confusamente argomentate in qualche incontro tenuto, ad esempio a Macerata nei giorni scorsi, convocato peraltro per l’attività di base, sembrano rispondere più ad una opzione politica che non anche all’esigenza di mettere in campo giovani calciatori di livello. Voglio anche ricordare le previsioni indicate nel comunicato numero uno ed i criteri di ammissione ai campionati regionali emanati dal Settore Giovanile e Scolastico; con l’attuale percorso non tutte le indicazioni sono comprese nella nuova formulazione”. Maurizio Gagliardini direttore sportivo della Vis Macerata rincara la dose dicendo “Mi sembra che più che di una riforma si debba parlare d’altro. Non sono entrato nel merito più del dovuto ma quello che posso capire è che si voluto dare a tutti la possibilità di battersi, ma con quali risultati non lo so proprio nell’inseguire il sogno di partecipare al campionato regionale”. Rossano Pettinari allenatore dei giovanissimi della Corridoniense non si schiera da nessuna parte ma dice: “Vediamo alla prova quello che è stato un indirizzo. Sperimentiamolo, poi giudicheremo. Certo qualche dubbio esiste e come”.
CAMPIONATO PROVINCIALE JUNIORES
GIRONE C : Appignanese, Aurora Treia, Caldarola, Cerreto, Cluentina, Folgore Castelraimondo, Juventus Club Tolentino, Loreto, Matelica, Montefano, Robur Macerata, San Claudio, Santa Maria Apparente, Settempeda, Urbisalviense, Vigro Castelfidardo.
CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI
GIRONE L: Civitanovese, Corridonia, Il Ponte, Montecosaro, Montegranaro, Santa Maria Apparente, United Civitanova.
GIRONE M; Appignanese, Fulgor Maceratese, Montefano, Nuova Picena, Portorecanati, Rione Pace, Samb Montecassiano.
GIRONE N: Caldarola, Folgore Castelraimondo, Juventus Club, Sarnano, Tolentino, Valdichienti, Vis Macerata.
GIRONE O: Aurora Treia, Camerino, Cingolana, Folgore Castelraimondo, Junior Matelica, Montemilone, Robur Macerata.
CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI
GIRONE I: Civitanovese, Junior Castelfidardo, Loreto, Nuova Picena, Portorecanati, Potenza Picena, Santa Maria Apparente, United Civitanova.
GIRONE L; Bagliano, Corridoniense, Il Ponte, Sangiustese, Union Calcio, Valdichienti, Vis Macerata.
GIRONE M: Caldarola, Folgore Castelraimondo, Camerino, Fulgor Maceratese, Junior Matelica, Montemilone, Settempeda, Tolentino.
GIRONE N: Appignanese, Aurora Treia, Junior Chiesanuova, Montefano, Recanatese, Robur Macerata, Samb Montecassiano, San Francesco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati