Igor è vivo. Anzi, non si è mai mosso dall’auto dei suoi proprietari. Da quando sabato scorso i tre ragazzi di Como ne avevano denunciato la scomparsa, lo avevano cercato per giorni e giorni guardia forestale, polizia, carabinieri e comuni cittadini. Il pitone, smarrito ai Giardini Diaz, si è rifatto vivo ieri sera. I ragazzi intorno alle 12 di oggi si sono presentati in Questura riferendo di aver ritrovato il rettile. Igor, 300 grammi di peso per più di 80 centimetri di lunghezza, era finito con molta probabilità in una parte scatolata dell’automobile, non ispezionabile se non danneggiando il mezzo. Ieri sera i ragazzi stavano scaricando l’auto dai numerosi bagagli che da sabato scorso ancora riempivano l’intero abitacolo quando improvvissamente è riapparso Igor. Il rettile, rimasto evidentemente immobile durantte i controlli effettuati dagli agenti della polizia e della guardia forestale sabato mattina, è riuscito a trovare l’uscita dal piccolo passaggio dove è stato bloccato per più di cinque giorni mentre un po’ tutti si stavano chiedendo che fine avesse fatto, cercandolo in giro per Macerata.
m. z.
Foto Picchio
***
Il servizio di sabato mattina e i commenti dei cittadini:
https://www.cronachemaceratesi.it/?p=38828
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Spero che almeno paghino una multa molto salata.
complimenti a quelli che hanno ispezionato la macchina
Molto meglio la faccia del pitone… pora bestia!
magia serpentola!!!!!!
che io sappia i pitoni non nascono in italia….vedete di farvi i fatti vostri e di piantarla a comprare animali esotici da tutto il mondo…è uno spreco e una tortura.
lasciateli in pace nelle loro foreste, ci sono gli animali domestici da allevare e curare, che ti danno mille soddisfazioni, questa moda di comprarsi i rettili pericolosi solo per fare i duri fa veramente ridere ai polli…ecco…un pollo non si sarebbe mai incastrato in un anfratto della macchina.
La prossima volta che andate a prendere un animale cari ragazzi prendetevi un pollo!
Ma veramente veri polli sono stati i ragazzi!
@Andrea Ferraccio
Ora che sti ragazzi non siano il massimo dell’inteligenza è fuori discussione, ma definire un pitone reale, un rettile pericoloso, mi sembra un pò esagerato :))
http://it.wikipedia.org/wiki/Python_regius
….addio sogni di cinture e portafogli pitonanti…..
ecco qua: Wikipedia docet.
Vogliamo parlare dello sguardo profondo, sicuro e soprattutto intelligente del proprietario? meglio di no sennò rischiamo una querela…
Come intelligenza il pitone batte quelli della guardia forestale 10 a 1… probabilmente si era solo cercato un posto più fresco all’interno della macchina, come dargli torto. Adesso il proprietario sarà felicissimo perchè oltre ad aver ritrovato la sua amata bestiola sa anche dove potrà nascondere il fumo in futuri viaggi…
IO SARO’ SEMPRE QUELLA CHE PENSA MALE MA…. MI DA L’IDEA CHE QUESTI MERLI CI HANNO PRESO PER I FONDELLI FIN DALL’INIZO…. A PROPOSITO, SPERO CHE SIANO RIPARTITI TUTTI, IGOR COMPRESO
@Andrea Narcisi:
non per prendere le difese di qualcuno , ma essere pericoloso non significa pronto a divorare qualcuno .
Un rettile , anche la più banale biscia , a me incute terrore pur consapevole che non fa del male , figuriamoci un pitone ….
Vorrei vedere te se ti uscisse da un cespuglio a pochi passi …..
@ Claudio Foglia
Ho risposto ad un post dove il pitone reale veniva classificato come rettile pericoloso, cosa che non corrisponde assolutamente alla realtà, su questo posso garantire personalmente.
In passato un mio amico ne possedeva uno e mi è stato anche permesso di tenerlo su un braccio senza che succedesse nulla, ora io capisco che un animale del genere possa essere causa di fobie e/o paura, ma ripeto non è pericoloso, è stata detta una inesattezza e mi sono limitato ad informare chi legge su questo.