Più di mille atleti
per la corsa amatoriale “Vai come vuoi”

- caricamento letture

VaiComeVuoi2008-300x205

Anche quest’anno si rinnova il classico appuntamento con la “Vai come vuoi”, manifestazione podistica interregionale giunta alla 31ª edizione e organizzata come sempre magistralmente dal Gruppo Podistico Avis di Montelupone, presieduto da Franco Foglia, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e di tante altre associazioni cittadine. La corsa non competitiva si svolgerà nella mattinata di domenica 18 luglio 2010 e porterà in paese quasi un migliaio di atleti amatori provenienti da tutta Italia. Tre i percorsi previsti: uno di 500 metri riservato ai bambini fino a 8 anni, con partenza alle ore 9, e due tracciati da 3,5 km e 10 km destinati agli adulti, che partiranno dal centro storico alle 9,15. A fare da preludio all’evento, stasera alle ore 21 si svolgerà nel salotto cittadino di Piazza del Comune una serata promozionale Avis-Aido, con tanta buona musica, il Complesso Musicale Marcosignori, “Alfredo & Les Amis” in concerto e la partecipazione della giovanissima monteluponese Serena Lambertucci. “L’esigenza del movimento è fondamentale per l’organismo umano – afferma Pierluigi Ferramondo, vera anima della manifestazione – che è fatto per l’attività muscolare, non per la sedentarietà. Siamo contenti, perciò, nel vedere tanti giovani e meno giovani fare podismo per la propria salute”. E il bello della “Vai come vuoi” è potersi misurare nella corsa senza la pressione della competizione, ma per il semplice piacere di fare movimento e di stare insieme in amicizia: proprio con questo intento è stata fondata nel 1980 da Vels Bennani, Gianfranco Bernacchini, Giuseppe Canale, Pierluigi Ferramondo, Valentino Foresi, Primo Palmioli e Mario Ranieri.

VaiComeVuoi2009-300x181

La manifestazione è andata crescendo anno dopo anno, grazie alla passione dei suoi promotori e alla partecipazione attiva di tantissima gente, tanto da portare alla nascita, negli anni Novanta, di una realtà unica nel panorama del podismo amatoriale italiano, il sodalizio “5M” così chiamato per le iniziali dei cinque centri coinvolti: Montelupone, Maserà di Padova, Marlia (LU), Monteforte (VR) e Mantova. “Personalmente – conclude Ferramondo – ritengo che bisognerebbe abbandonare la mentalità comune, per cui lo sport è solo competizione. È molto più utile rompere le barriere dell’individualismo agonistico, per non essere consumatori passivi del nostro tempo libero”. Parole di elogio per gli organizzatori vengono anche dal sindaco di Montelupone Giuseppe Ripani: “Ringrazio il Gruppo Podistico Avis, il presidente Franco Foglia, tutto il direttivo e coloro che, soci e amici collaboratori, assicurano nel segno del volontariato, con costanza, tenacia e passione, di trascorrere una giornata all’insegna della riscoperta dei sani valori propri dello sport”. Al termine della corsa, tutti si ritroveranno per un momento conviviale al Parco Franchi: “Imparare a godere anche del piacere di un ‘tempo lento’ – prosegue il primo cittadino – e del ristoro, lontano dalla logorante quotidianità che impone ritmi sempre più serrati, è occasione di ulteriore riscoperta e condivisione tra e con i concittadini”.

Nelle foto due momenti rispettivamente dell’edizione 2008 e di quella 2009



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X