Sul Suap Giorgini il Partito Democratico è unito a favore del Sindaco Romano Carancini che sin dall’inizio della campagna elettorale ha sempre dichiarato la sua controrietà all’insediamento dell’azienda insalubre a Piediripa. La decisione è stata presa al termine del coordinamento comunale del partito che si è svolto in serata e si è protratto fino a tarda ora.Con il voto contrario dei consiglieri del Pd la Suap Giorgini non passerà.
L’esito della riunione e le motivazioni del Pd saranno illustrate durante una conferenza stampa che si svolgerà domani (venerdì) alle 12,30 al Bar Pierino e di cui Cronache Maceratesi porterà a conoscenza la cittadinanza in serata, dopo la giornata di silenzio dell’informazione per lo sciopero dei giornalisti contro il Ddl Alfano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma il voto in Consiglio è per alzata di mano oppure segreto?
Sembra una domanda banale, ma mica l’è mica…..
Perchè se è per alzata di mano è come fosse una “fiducia” (quindi chi vota difforme dalle decisioni del Pd è riconosciuto e riconoscibile)….
Mentre se è segreto vogliamo scommettere che alcuni Consiglieri Pd si “sbaglieranno” ed, inavvertitamente ovviamente, votano per il SI????
Cerasi….sempre a pensà male …sù un po’ di fiducia !
p.s. OH, chiudi bottega, andiamo?
Oh beh, ci vuole proprio stavolta : ” Signore te ne ringrazio” !!!
Gianfranco non rispondi….. io vado, non me la perdo.
dopo tanta attesa finalmente la “montagna ha partorito”… ma stavolta non un “topolino” ma un NO DEFINITIVO e speriamo TOMBALE sulla trasformazione dell’area “Giorgini & C.” da agricola ad industriale..
un grande risultato, frutto di un lavoro lungo, faticoso, di squadra, base necessaria per ripartire con un progetto alternativo d’area vasta.. in attesa della conferma del NO al SUAP con il voto, credo quasi unanime, del 19 luglio, non è proprio il caso di dormire sugli allori..
Prendiamo atto con soddisfazione di questa dichiarazione a cui speriamo seguiranno i fatti. Però, come dice giustamente “rpiccia” non dormiamo sugli allori. Occorre seguitare ad esprimere tutta la contrarietà alla cementificazione, Giorgini o non Giorgini, di quell’ultimo lembo di territorio miracolosamente rimasto intatto.
Sicuramente anticipo quanto C.M. pubblicherà presto ma permettetemi di esprimere ampia soddisfazione per quanto è stato affermato in conferenza stampa c/o il Bar Pierino da Narciso Ricotta. Il Segretario del PD, ancora in carica mi pare, nonchè capogruppo del gruppo consilare PD, ha affermato con determinazione che il coordinamento comunale del Partito ha espresso unanime parere negativo rispetto all’insediamento della Giorgini nella zona contestata aggiungendo che tutta la zona limitrofa all’Abbazia di San Claudio deve essere protetta e valorizzata alla stregua di quanto avvenuto per la Riserva Bandini. L’indubbio valore culturale, storico, ambientale nonchè turistico della zona deve trovare in Consiglio un’affermazione chiara e precisa circa la futura destinazione della stessa anche tramite Accordi di programma con il Comune di Corridonia. Inoltre, per non incorrere in futuro in problematiche simile al Suap Giorgini (cioè non aver individuato in via preventiva zone adatte all’insediamento di aziende cd. insalubri), Ricotta, per conto del PD, si è detto intenzionato a proporre da subito all’Amministrazione la ricerca e l’individuazione con gli strumenti urbanistici più adatti di zone idonee a contenere aziende simili.
Prevengo le eventuali critiche dei soliti dicendo che certamente tutto è rimandato alle decisioni del Consiglio Comunale ma mi sembra un successo indubbio e sarebbe assurdo non riconoscerlo che, al contrario dei dubbi e delle paure sin qui manifestate, questa è una presa di posizione importantissima e basilare.
Inoltre tutti gli interventi (diversi di estremo interesse) delle associazioni, dei singoli, dei gruppi organizzati sono indubbiamente serviti a mantenere alta l’attenzione sulla questione; il dibattito è servito a far capire quello che la gente vuole e soprattutto quello che non vuole. E’ a mio avviso un chiaro segnale di quello che può produrre la Partecipazione e la cd. Democrazia dal basso.
Ora dobbiamo tutti essere impegnati a seguire con attenzione che alle parole, ripeto positive e in linea a quello per cui ci siamo tutti battuti, seguano fatti concreti e non annacquati. Sono convinto che tutti insieme possiamo riuscirci e per questo uno strumento indispensabile é stato (grazie…grazie) e potrà ancora essere Cronache Maceratesi che con il suo spazio “finalmente” ben usato da tutti è stato in prima linea nel tenere vivo e nel sostenere tutta la vicenda.
In attesa dei dettagli che verranno pubblicati da CMstasera, qualcuno era presente?
Cosa è stato dettocon precisione?
Il voto è per alzata di mano.
Articolo scritto alle 3 e 29. Complimenti a CM!!!
Che il PD stia crescendo?
@ Gianfranco, In attesa dei dettagli che verranno pubblicati da CM stasera, qualcuno era presente? Cosa è stato detto con precisione?
Anch’io aspetto con ansia l’articolo di CM. Cosa è stato detto ” con precisione” è una parola grossa: ci sarebbe voluto il traduttore simultaneo per saperlo con precisione. La mia sintesi , è che per me la posizione del PD dopo stamattina, appare ” diversamente chiara” . Non condivido gli entusiasmi di Marco. Affatto. La mia percezione è addirittura in antitesi e penso che oggi il PD non abbia fatto di più , che rinnovarsi al fonte battesimale di fronte alla città. Mi aspettavo un no e un no è arrivato, ma non certo per il prolungato studio delle carte , quanto – nonostante Ricotta abbia risposto che è stata ininfluente – la pressione pubblica sfavorevole e in particolare il ruolo delle Associazioni e Comitati. Ora Gianfranco, io senza esplicitarmi troppo stavolta, mi limito a dire ” in cauda venenum”. Dentro di me ho ben chiaro tutto, ma lo tengo per me. Posso solo dirti che ho domandato a Ricotta quale fosse in sostanza il peso di quel NO prelettorale sottoscritto con Carancini nel programma comune rispetto a questo postelettorale, visto che ci hanno persuasi che il PD prima di prendere decisioni discute al suo interno e quindi deve averlo fatto anche allora : oh che scherzi !? buttano un NO del genere là, così?
La risposta di Ricotta qual’è stata? La prima non l’ho capita. Alla seconda riformulazione ha risposto in pratica ….questo è! Loro discutono prima e dopo in sostanza. Smentitemi se non è come riferisco . Adesso aspetto l’articolo di CM, poi interverrò ancora, sicuramente. Dopodichè aspetterò anche il “capovaloro” politico, ma per questo servono ancora un po’ di giorni d’attesa.
Io c’ero!! ero sulle scalette e ad un certo punto ho dovuto anche chiedere al mio amico Paolo Ranzuglia chi fosse quel fervente ambientalista che stava parlando…si trattava di Ricotta (!!) e mi ha fatto molto piacere sentire le stesse parole che i comitati e le associazioni dicono da mesi: quella è una zona meravigliosa che verrà in parte devastata dai nuovi capannoni che costruiranno (chi avrà il coraggio con questa crisi?!?) ma che va assolutamente salvaguardata per la parte a NORD fino a San Claudio.
Va evidenziato un dato di fatto del quale va, secondo me, dato merito al nuovo sindaco: la precedente amministrazione avrebbe sicuramente approvato il Suap Giorgini perchè Giorgio Meschini ha più volte dichiarato che “non vedeva il problema”.
Questa amministrazione probabilmente boccerà il Suap perchè il Sindaco si è sbilanciato in campagna elettorale e perchè i cittadini maceratesi hanno speso tempo e passione per manifestare la propria opinione.
Potrei aggiungere molto altro ma rispetto il lavoro di Cronache Maceratesi che argomenterà le “curiose” risposte alle domande dei giornalisti.
Roberto l’ex Sindaco non vedeva il problema?
Un umile consiglio: una visita oculistica….
Cerasi: L’oculista non serve: non c’è peggior cieco di non VUOL vedere!