Grande successo dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, lo scorso 2 maggio, per promuovere una visita a Firenze dei luoghi lanziani. Dopo l’omaggio alla tomba di Luigi Lanzi nella Chiesa di Santa Croce a Firenze e la Santa Messa animata dalla Schola Cantorum “S. Caecilia” di Corridonia, programma prevedeva, nel pomeriggio, una visita guidata ai luoghi strettamente legati alla vita ed agli studi effettuati da Luigi Lanzi.
Molto soddisfatti i partecipanti che hanno potuto godere di una giornata davvero speciale, interamente dedicata alla figura di un concittadino che si è distinto per lo studio della storia dell’arte, della filologia classica e della letteratura religiosa.
Inoltre l’Amministrazione comunale ed il Comitato per il bicentenario della morte di Luigi Lanzi stanno predisponendo il programma di un convegno internazionale che si terrà nel prossimo mese di novembre ed al quale interverranno eminenti studiosi provenienti da tutto il mondo. Sarà una occasione ulteriore per approfondire lo studio di Luigi Lanzi e delle sue attività.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati