Un elicottero dell’Aeronautica militare è precipitato sul Colle San Bartolo a Pesaro. Il velivolo era decollato stamani dalla base di Rimini, per un giro di perlustrazione. Il velivolo, un NH-500, elicottero leggero da ricognizione e attacco, volava ad una cinquantina di metri da terra quando il motore all’improvviso si è spento. L’elicottero ha cominciato a precipitare, mentre il pilota tentava una manovra di emergenza; poi il motore si è riacceso, ma troppo tardi per poter riprendere quota.
La ripresa della turbina ha comunque attutito l’impatto con il suolo, e fatto sì che i due occupanti non riportassero ferite, anche se cadendo l’ NH-500 si è ribaltato su un fianco. Sul posto sono accorsi in pochi minuti vigili del fuoco, carabinieri e personale del 118.
L’allarme è scattato quando l’elicottero ha mancato il contatto radio previsto all’altezza di Cattolica. Così la torre di controllo dell’aeroporto miltare Vassura di Rimini ha dato l’allarme al C-Sar, cui il velivolo appartiene.
Le ricerche sono state immediatamente avviate grazie a due A129 (Mangusta) e a un elicottero da trasporto A109 dell’Esercito, che si sono portati nella zona dove l’elicottero aveva fatto perdere le sue tracce. L’Aeronautica Militare nominerà una commissione d’inchiesta per accertare le cause dell’incidente che ha costretto ad un atterraggio d’emergenza l’elicottero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati